Autore
|
Topic: cambio scheda audio
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 02:04
ciao amici, sto mandando in pensione lo zoom r16 perché dopo vari tentativi ritengo che la batteria venga molto meglio in midi coi dovuti vst quindi non mi servono più tante entrate. me ne basterebbero anche solo due e midi in/out, ma la qualità deve essere almeno pari allo zoom... ho letto molto bene della UR22, me la consigliate?
Stavo pensando di prendere una Presonus AudioBox 1818VSL, ok ha 8 entrate e costa molto di più però se la qualità audio è nettamente superiore alle due sopracitate posso fare questo sforzo... consigli?
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 02:10
mi scuso per il doppione, mi hanno consigliato anche la motu audio express che a vederla sembra perfetta per me anche se costicchia... attendo vostri pareri, ripeto non è necessario avere 8 uscite e il budget intorno ai 400€
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 10:19
Non ho capito perchè vuoi cambiare lo Zoom se poi cerchi una cosa di qualità più o meno uguale, tu scrivi proprio "la qualità deve essere almeno pari allo zoom".
Anche se non ti servono più tutti quegli ingressi, tieniti lo Zoom che risparmi un bel po' di soldi. A meno che non ti dia dei problemi, allora è un altro discorso.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 12:12
perché credo che se esiste una scheda con solo 2 in che costa di più dello zoom un motivo ci sarà... poi magari mi posso sbagliare
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 15:43
quote: Originally posted by luz82NP: perché credo che se esiste una scheda con solo 2 in che costa di più dello zoom un motivo ci sarà... poi magari mi posso sbagliare
Bhè ma allora con questo ragionamento non dovresti nemmeno prendere in considerazione la UR22 visto che costa solo 140 euro.
Secondo me stai osservando la situazione dal lato sbagliato. Vuoi retrocedere a 2 ingressi e mi sta bene, ma la domanda è: cosa ci dovrai registrare con questi 2 ingressi?
Se ad esempio ci devi registrare una voce, ti consiglierei di investire in un buon microfono. Con 400 euro ne trovi di ottimi.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 15:47
dovrò registrarci voci, chitarra/basso e mi serve un midi in/out per la batteria elettronica. lo zoom lo vendo intorno ai 250 euro, quindi la perdita non sarebbe così elevata alla fine. come microfono cosa consigli? io ho sempre registrato con il SM58, anche se costa poco ho sempre tirato fuori delle belle voci
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 16:00
I microfoni dinamici come l'SM58 si usano principalmente dal vivo, anche se chiaramente ognuno ci registra dove gli pare e certamente con soddisfazione.
Con meno di 250 euro ci prendi QUESTO che già rispetto all'SM58 sentirai un abbisso.
Oppure facendo un piccolo sforzo e arrivando all'incirca ai 400 euro che citavi tu all'inizio, ci prendi QUESTO che è un signor microfono.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 16:07
c'è tanta differenza tra gli ultimi due modelli da te citati? riuscirei a sfuttarli sullo zoom? anche se mi sto sempre più convincendo a prendere la motu audio express... insomma tra mic e scheda partono 8 euro però spero di avere un bel salto qualitativamente parlando
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 16:20
quote: Originally posted by luz82NP: mi sto sempre più convincendo a prendere la motu audio express ... spero di avere un bel salto qualitativamente parlando
Io ti parlo per la mia personale esperienza: ho iniziato con una Creative SoundBlaster poi mi sono comprato una scheda audio PCI (interna) della Terratec poi ho preso un Mixer Digitale Yamaha che quei maledetti giapponesi hanno abbandonato dopo pochi anni non rilasciando più aggiornamenti e nuovi driver ed infine ho preso una Steinberg MR816CSX
Sulle schede audio quindi sono arrivato a spenderci anche un migliaio di euro, ma la differenza maggiore l'ho sentita quando passai da un Shure dinamico come il tuo, ad un microfono a condensatore. In quel caso mi ricordo pensai "****o che differenza", un'esclamazione simile non mi è mai capitato di farla per nessuna scheda audio.
Poi chiaramente aspetta anche qualche altro parere.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 16:28
mmh, io comunque lo zoom l'ho praticamente già venduto... vorrei prendere uno scheda che faccia solo da scheda e non da mixer, eventualmente cosa mi puoi consigliare? ho messo in preventivo di prendere anche quel bel c214 se la differenza è così grossa!
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 16:45
Io la MOTU non l'ho mai provata, ne ho sempre sentito parlare bene, ma da quello che hai detto mi sembra sovradimensionata rispetto alle tue necessità (4in e 4out analogici, doppia connessione USB/Firewire).
La UR22 è una ottima scheda, anche in considerazione del prezzo, ha tutto quello che ti serve e risparmi qualcosa.
Ma ti ripeto, per me stai facendo una caxxata a cambiare scheda. Se tanto hai deciso di cambiare anche il microfono, prima senti come registra lo Zoom con il nuovo MIC, potresti rimanerne molto sorpreso.
Poi se domani ti servono altri ingressi che fai ri-cambi scheda? Lo Zoom peraltro è anche comodo come Daw-Controller .....
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 16:53
il discorso è questo: vendo lo zoom a 250€ e cerco di piazzare shure sm57 + sm58 almeno a 100€ quindi sto sui 350€ di budget. Con questo mi ci compro il microfono indicato da te (su mercatino muovo si trova a quel prezzo), aggiungo 120€ di tasca e prendo la UR22 però intanto mi sono preso una scheda nuova e lo zoom avrà degli anni (preso anche di seconda mano) e un microfono che come dici tu è un "signor" microfono. ho sbagliato qualcosa? non m'interessa avere una superficie di controllo, siamo sempre in due quindi uno sta cubase e l'altro suona o canta...
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
luz82NP
Junior Member
Member # 15872
|
posted 26. Novembre 2013 16:58
in più non devo prendere il controller midi esterno che a me serve ed è integrato nella UR22
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Lug 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 26. Novembre 2013 17:03
Uno shure però tienilo! Così se devi microfonare l'ampli di una chitarra ci metti quello e non un microfono da 450 euro nuovo nuovo!
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|