Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Passaggio Microsoft / mac (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Passaggio Microsoft / mac
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 13:53      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi sono in procinto di cambiare piattaforma dopo anni e anni di Windows vorrei passare al mondo apple con iMac!!
Ho diverse titubanze vi spiego.
Io ho in licenza cubase studio 4 con interfaccia audio della maudio audiophile USB !!
Mi sono recato in un Apple store e ho trovato un ragazzo veramente informato anche lui musicista e programmatore audio.
Mi dice che sicuramente cubase studio 4 non gira su mavericks e che i driver della scheda audio (anche controllati sul sito produttore) sono fermi alla 10.7 cioè per lion.
Vorrei dei consigli da voi,sarei disposto anche a cambiare scheda audio e aggiornare cubase ma ho dei dubbi su come procedere.
Io principalmente registro la mia voce su basi audio già pronte quindi importando l'mp3 o wave che sia usando poi plugin come riverbero compressore ecc
Saltuariamente mi capita di lavorare con vst, tranne quando magari passo delle basi midi in audio ecc oppure collegando la mia master key m_audio per suonare e registrare parte di arrangiamenti.
1. Come mi devo comportare per l'aggiornamento di cubase alla versione attuale? Va bene sempre la stessa chiavetta USB sincrosoft della licenza che ho attualmente?
2. Quale tipo di scheda audio mi consigliate con latenza bassa per poter registrare voci, e collegare via midi la mia master key?(avendo un pre della presonus e Mic Rode) senza aver esigenze di tante entrate o uscite?
3. Secondo le mie esigenze che processore consigliate i5 i7 ? e quanta RAM ?
Vi ho elencato i miei problemi perché proprio stamattina mi sono recato all App Store del io paese e mi diceva il ragazzo che se per caso arrivasse il nuovo iMac con mavericks installato non c'è la possibilità di fare un downgrade a mountain lion perché la macchina e' blindata mentre nessun problema se arrivasse con mountain lion,ma molto difficile nell'anno nuovo che arrivi ancora con mountain!
Penserete perché non rimanere su Microsoft, ma è' una voglia una curiosità di cambiare avendo già da anni iPhone e ipad e trovandomi divinamente ,ma qui parliamo di altro.
Scusate per le troppe domande ma sono veramente insicuro e confuso.
Grazie mille ciao.
Andrea

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Gennaio 2014 14:13      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per cubase dovrei fare una prova, potresti però acquistare una ur22 della steinberg che ha in bundle una versione di cubase equivalente alla elements. perdi qualcosa sul programma, ma non devi ricomprare tutto da capo
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Gennaio 2014 14:20      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dottok:
1. Come mi devo comportare per l'aggiornamento di cubase alla versione attuale? Va bene sempre la stessa chiavetta USB sincrosoft della licenza che ho attualmente?

Sì, ti viene dato solo l'installer del programma, poi dovrai aggiornare la versione del software di gestione della chiavetta e poi la licenza verrà aggiornata direttamente su quella che hai.
Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Gennaio 2014 14:23      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dottok:
3. Secondo le mie esigenze che processore consigliate i5 i7 ? e quanta RAM ?

i5 va più che bene, con almeno 8GB di RAM.
Messaggi: 23541 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 14:29      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
per cubase dovrei fare una prova, potresti però acquistare una ur22 della steinberg che ha in bundle una versione di cubase equivalente alla elements. perdi qualcosa sul programma, ma non devi ricomprare tutto da capo

Cioè acquistando la scheda audio r22 avrei anche compreso una versione di cubase che potrebbe girare su mavericks e usare la mia licenza che ho attualmente?
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 14:35      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
[QUOTE]Originally posted by dottok:
[qb]3. Secondo le mie esigenze che processore consigliate i5 i7 ? e quanta RAM ?

i5 va più che bene, con almeno 8GB di RAM.

Grazie Maurix io pensavo a i5 e 16 di RAM ,oppure meglio i7 con 8??
Grazie a tutti e due per le pronte risposte.

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 07. Gennaio 2014 15:22      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
16Gb è tanta roba, se non hai esigenze particolari non ti serve a niente tutta quella memoria.

Se non ho letto male intendi registrare solo voce su basi mp3 ..... per me, a questo scopo, 8Gb sono già sprecati.

Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 17:41      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stavo pensando visto il passaggio a mac e la voglia di provare Logic magari per il momoento provare con questo software, visto quello che devo fare.
Anche perche sembra che con il nuovo ios mavericks ci siano ancora dei problemi con cubase anche con la nuova versione 7.5
che consiglio mi date? e' vero che logic possiede al suo interno delle librerie accettabili di instrument ed effetti?
grazie mille ciaoooo !!

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 07. Gennaio 2014 17:53      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' un ottimo software sotto tutti i punti di vista, devi però aggiungere un'altra voce di spesa oltre all'iMac, alla scheda, aggiungi altri 180 euro per Logic.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 18:14      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok per la scheda opterei per la focusrite 2i4.
ho pensato questo per un semplice fatto di stabilita',perche' informandomi con alcune persone del mestiere tra cui voi,mi dicono che cubase con maverick ha dei problemi,non e' ancora a posto.
In logic oltre che ad essere di casa apple potrei trovare anche delle librerie gia valide di vsti e plugin e per la spesa di 180 euro penso ne valga la pena,anche perche' se pensiamo che per l'upgrade dal 4 alla 7.5 del cubo dovrei spendere circa 499 euro, visto che si tratta di un vero e proprio upgrade non potendo fare l'update.
voi che ne pensate,sara' cosi difficile entrare nel linguaggio di un altro software???
sono veramente in confusione e incerto... [Frown]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Gennaio 2014 18:54      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
confermo che la focusrite funziona e che anche studio 4 su mavericks va
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 07. Gennaio 2014 19:21      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
confermo che la focusrite funziona e che anche studio 4 su mavericks va

ma lo hai provato tu stesso?o per sentito dire??
cioe' cubase studio 4 32bit gira su mavericks?
sarebbe la mia gioia !! [Smile] [Smile] [Smile]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Gennaio 2014 23:42      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, ho provato. ho un hard disk esterno su cui ho messo mavericks, tanto per provare (io sono ancora su snow leopard, ma visto che è gratizz l'ho scaricato ed installato su disco esterno, e ho fatto alcune prove con vari softwares e schede.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 07. Gennaio 2014 23:59      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(io pensando al computer prenderei quello con 16 GB di ram, tanta roba si, ma l'appetito vien mangiando)
Messaggi: 13295 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 08. Gennaio 2014 00:00      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi in conclusione cosa mi consiglieresti?
mavericks con cubase 4 32bit con la focusrite 2i4
oppure tentare di provare con logic e ricominciare un po tutto da capo??
in caso per l'installer andrebbe bene il mio dvd originale di cubase?
dovro sicuramente scaricare per la sincrosoft il suo software aggiornato per osx sperando di rimediarlo.
Poi mi chiedevo per i plugin e vst,usando cubase in ambiente osx naturalmente quelli che ho non vanno piu bene,avendo estensione .exe, quindi dovrei scaricarli per osx e poi durante l'installazione spuntarli come vst e se invece usassi logic pro come AU ? giusto?
intanto grazie mille ancora. [Smile]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.