T O P I C R E V I E W
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 20. Luglio 2015 13:45
ciao a tutti, è un bel po' di tempo che non passo a trovarvi quindi per prima cosa saluto tutti
Ho un problema quando dal computer invio messaggi di program change al mio synth Roland System-1.
Il problema è questo: quando invio il messaggio per cambiare il programma Banco N e Programma N, il synth si posiziona correttamente sul programma scelto solo che le informazioni relative alla tastiera (ottava, tasto arpeggio inserito o meno, tipo di arpeggio, controllo modulazione ecc..) non vengono inviate.
La cosa strana è che le info relative allo stato della tastiera di uno specifico programma sono invece memorizzate in quel programma, nel senso che se io richiamo un programma direttamente dal synth queste info sono correttamente riprodotte.
Questo è un bel problema perché se durante un live, il programma cambia automaticamente ma poi devo spostare l'ottava e accendere l'arpeggiatore per eseguire la parte.. a questo punto richiamo io direttamente il programma dal synth ed è tutto già settato..
Devo per caso mandare, oltre al program change, altri segnali midi su altri canali per mandare dati anche relativi alla tastiera?
Spero di essere riuscito a spiegare il problema.. Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille!
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 20. Luglio 2015 13:58
non conosco il tuo synth, ma probabilmente il programma interno è qualcosa di più del semplice program change, come supponi anche tu.
le informazioni tipiche dello strumento sono talvolta inviate ( se abilitato in trasmissione dal synth) con messaggi di system exclusive (sys ex) , un codice midi di lunghezza variabile e con parametri complessi e dedicati al singolo strumento.
cerca sysex, anche dentro il forum trovi informazioni al riguardo.
in cubase sono di default filtrati in registrazione, controlla in menu preferenze-midi-filtri e abilita il sysex. lo registri come piccola parte e poi lo reinvii quando ne hai bisogno.
diversamente potrebbero essere combinazioni di controlchange, che vanno inviati prima del programchange per settare il banco, se sono simultanei può capitare si inverta l'ordine (1.1.0 tutti e tre, cco,cc32,prg) e quindi il prg non è efficace.
potresti programmare il banco e il prg con l'apposita interfaccia in cubase.... vedi manuale.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 20. Luglio 2015 14:01
Forse c'è un canale midi global
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 20. Luglio 2015 14:27
grazie mille per le risposte! Sono alle prime armi con MIDI hardware dopo anni di VST..
Aggiungo che ho provato a mandare in rec una traccia midi e a provare a muovere ottava e tasto arpeggio ma sembra non arrivare nulla (mentre le note e qualsiasi altro potenziometro che non fa parte della sezione della tastiera vengono scritti)
Altra cosa: il fatto che le info relative alla tastiera siano memorizzate nel programma è una cosa che si può fare solo dall'ultimo aggiornamento del synth. In precedenza cambiare programma (anche dal synth stesso) non influiva sullo stato della tastiera in quel momento.
Provo a verificare un po' di cose alla luce delle vostre risposte anche se ammetto di non avere idea di cosa sia il midi Global.. mi informerò
Se vi viene in mente qualcos'altro fatemi sapere
buona giornata
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 20. Luglio 2015 15:12
midi global è un canale dedicato alla trasmissione di messaggi di sistema o comunque "generali". cerca tra le funzioni midi del tuo synth se c'è un canale particolare che si pccupa di trasmettere i comandi che ti interessano.
controlla sul manuale del synth la tabella di implementazione midi, solitamente nelle ultime pagone dei manuali.
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 20. Luglio 2015 15:58
grazie vi farò sapere
|
cj
Member # 236
|
posted 25. Luglio 2015 15:44
http://lib.roland.co.jp/support/en/manuals/res/63187756/SYSTEM-1_MIDI_Imple_Chart_e01_W.pdf
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 27. Luglio 2015 13:35
ciao cj, grazie per la risposta, avevo scaricato anch'io questa tabella ma molto sinceramente, non comprendendola totalmente, non sono venuto a capo di nulla..
Non vedo come e dove inviare messaggi per controllare il tasti UP e DOWN dell'ottava della tastiera, il tasto ON/OFF dell'arpeggiatore e i due selettori che riguardano il tempo e la modalità di arpeggio.
Aggiungo che ho provato, come è indicato nel manuale, a tenere premuto un tasto (il tasto MANUAL) attraverso il quale il synth dovrebbe mandare verso un dispositivo midi una foto di tutti i controlli in quel momento: questo funziona per tutto ma non per i parametri che a me servono.. o almeno, nella traccia midi non li vedo.. sono da qualche altra parte??
Questo è quello a cui sono arrivato io.. magari dalla tabella che mi hai indicato il mistero è svelato ma io non lo colgo
grazie!
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 27. Luglio 2015 17:40
quote: Originally posted by frankvenice:
le informazioni tipiche dello strumento sono talvolta inviate ( se abilitato in trasmissione dal synth) con messaggi di system exclusive (sys ex) , un codice midi di lunghezza variabile e con parametri complessi e dedicati al singolo strumento.
cerca sysex, anche dentro il forum trovi informazioni al riguardo.
in cubase sono di default filtrati in registrazione, controlla in menu preferenze-midi-filtri e abilita il sysex. lo registri come piccola parte e poi lo reinvii quando ne hai bisogno.
hai verificato questa opzione su cubase? quello che vuoi fare è un midi dump, salvare tutti i dati di setup della macchina (il tuo synth) e si può fare. abiliti la registrazione e registri su cubase, ma siccome sono certamente messaggi sysex (sistema exclusivo) devi togliere il filtro, che è di default come detto sopra.
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 28. Luglio 2015 10:44
grazie frankvenice, non va anche senza filtri, provo a registrare tenendo premuto l'apposito tasto ma ottava, tasto arpeggio e modalità arpeggio rimangono fuori. Provo a rispedire nel synth ciò che ho registrato e funziona a parte quei parametri. Tra l'altro, anche se funzionasse sarebbe inutile perché tenendo premuto il tasto, così come da manuale, il synth invia lo stato di tutti i parametri in quel momento (così come sono posizionati fisicamente) e non quello di una memoria...
boh.. mi sa che cambierò i suoni manualmente
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 28. Luglio 2015 11:24
se magari dici il modello di quel synth, e se è disponibile il pdf del manuale in rete, si può dare un occhiata, ma dovresti trovarci le indicazioni per le memorie.
cubase riceve qualunque cosa, tolti i filtri sys ex , a questo punto penso che sia il synth che non li sta trasmettendo.
verifica i menu midi sul synth, se è abilitata la trasmissione di tutti i settaggi, probabilmente si può disattivarne/attivarne la trasmissione specifica.
|
silenzio
Member # 9414
|
posted 28. Luglio 2015 12:25
ciao, il synth è Roland Aira Syntem-1 il manuale si trova qui
manuale
ho verificato tutto, le indicazioni sono pochissime.. e ho settato tutto ciò che è possibile configurare in funzione dello scopo che voglio raggiungere
grazie mille!
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 28. Luglio 2015 22:52
in effetti come manuale è... sintetico.
in teoria dovresti regsitrare questi comandi. e poi poterli reinviare.
le note le registri? sei sicuro che cubase non li registra? non vedi attività midi in cubase quando premi il tasto manual?
hai verificato che in list edit (editor elenco) ci siano i dati? se si , la parte è settata in uscita sulla porta midi corretta?
il tuo synth trasmette normalmente in canale uno, e riceve su tutti. sempre se non hai modificato qualcosa.
di più non saprei dirti, puoi scrivere all'assistenza roland specialistica di prodotto, c'è la mail sul sito Roland sul supporto del tuo synth.
|