T O P I C R E V I E W
|
ROBERTO6
Member # 6709
|
posted 01. Agosto 2015 10:44
Ciao a tutti, vorrei acquistare un usb/midi controller per lavorare con Cubase 8 e vari vst. La caratteristica più importante è che non causi danni (crash), ovvero sia ben implementato con cubase 8. Questa è la cosa più importante, poi la qualità della tastiera e l'implementazione con vari vst viene dopo.... Ho visto la Nektar Panorama, Akai MPK, e Novation SL MKII. Qualcuno le usa con cubase 8 e vuole lasciarci le sue impressioni? Grazie a tutti
|
cj
Member # 236
|
posted 02. Agosto 2015 10:10
posso parlare della Novation SL MKII che è innanzitutto una ottima tastiera con aftertouch. L'uso come controller avviene però attraverso un software che si chiama Automap che fa da ponte fra la tastiera di novation e il software che usi (cubase, logic, pro tools, etc). Per quel che riguarda il controllo delle funzioni di mix di base, di trasporto del sequencer (play, stop, rec...) va abbastanza bene.
Riguardo l'implementazione con i plugin interni a cubase e quelli di terze parti occorre "automapparli", scegliendo nelle impostazioni del programma quali rendere compatibili con i controlli della tastiera.
Altre soluzioni che prevedono l'uso di un programma che dovrebbe servire a facilitare il lavoro mi sono sempre state ostiche, ma questo sono io.
Alla fine per determinate cose mi sono preso un nanoKONTROL 2 di korg, che per 40 € fa quello che mi serve e lo metto nello zaino, e la SLMKII la uso solo come tastiera. A meno che non mi capiti di lavorare con Ableton Live, dove la gestione dei controller è a cura della stessa Ableton e in cui la SLMKII è perfettamente riconosciuta senza dover fare nulla
Però, se ti serve un controller serio, hai pensato ai fader motorizzati?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 15. Febbraio 2018 01:57
Questo è carino
https://youtu.be/-26Ca9Pyb4Y
|
cj
Member # 236
|
posted 15. Febbraio 2018 12:53
guarda "casualmente" ne parlo qui proprio oggi
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011658#000004
|
|