Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Latenza Registrazione Audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Latenza Registrazione Audio
dom63
Junior Member
Member # 11422

 - posted 06. Febbraio 2016 13:03      Profile for dom63   Email dom63         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uso un iMac del 2011 con Intel i7 e 16 MB di ram. Cubase pro 8.5 e scheda Focusrite Scarlett 6i6. Faccio un uso di diverse instruments trakcs e ovviamente con bassi livelli di buffer size ho problemi quando registro tracce audio per sovraccarico di cpu. Da qualche parte ho letto che potrebbe essere una soluzione aumentare i livelli di buffer size e registrare ascoltando direttamente il segnale proveniente dal mixer control della scheda. Ovviamente in questo caso in fase di registrazione mi arriva il segnale secco privo qualsiasi effetto. Esiste un sistema per aggiungere usando tale settaggio anche solo un riverberino giusto per dare un po' di profondità alla chitarra in fase di registrazione? Cubase non prevede qualche impostazione che possa aggiungere l'effetto al segnale proveniente direttamente dal mixer della scheda? Oppure è la scheda che non lo consente? Ho letto che che 242 della Steinberg ha degli effetti suoi interni che si possono aggiungere in fase di registrazione. Ma questa è compatibile con OSX 10.11?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Febbraio 2016 15:03      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai sostanzialmente 2 modi per ottenere il risultato:

- ti prendi un mixerino piccolo dotato di riverbero e lo usi solo per alimentare le cuffie mentre registri

- ti prendi una scheda audio che sia dotata di DSP interno con effetti e che puoi inserire in ascolto mentre registri e senza che vengano registrati

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dom63
Junior Member
Member # 11422

 - posted 06. Febbraio 2016 15:20      Profile for dom63   Email dom63         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ringrazio. Passerò alla UR44. Ho verificato sul sito e sono stati rilasciati i drive di compatibilità con osx 10.11
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Febbraio 2016 19:38      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[okkei]
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dom63
Junior Member
Member # 11422

 - posted 12. Febbraio 2016 09:21      Profile for dom63   Email dom63         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Help! Ho acquistato la UR44. Installati i drive più recenti dal sito, quando apro Cubase si vedono sui canali di ingresso dei segnali con gain al minimo e senza alcun strumento o microfono inserito negli ingressi fisici della scheda. Ho provato a registrare una traccia vuota e in fase di riascolto con il volume cuffia a circa metà corsa si avverte nettamente un fruscio di fondo. Da cosa potrebbe dipendere? Interferenze? Difetto di fabbricazione? Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Se fossero interferenze come si potrebbe intervenire per risolvere questo fastidioso problema?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 12. Febbraio 2016 14:56      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'è un post in cui ne parlai con Cj.
Controlla dall'audio editor con la funzione statistica cosa ti esce in registrazione.
Ti confermo che sul mixer vedo segnale sugli input anche senza nulla connesso fisicamente agli ingressi e col gain al minimo. Gain appunto non volume....
Cmq non ci sono fruscii avvertibili, il problema era sulla ur22 .

Messaggi: 4236 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 12. Febbraio 2016 16:27      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questo era il post che dicevo, poi ce fai un cerca nel forum scrivendo "ur44" ne trovi altri.

http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011118#000000

ci sono le schermate di statistica mie e di CJ

Messaggi: 4236 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.