Autore
|
Topic: Una quindicina di brani genere Pink Floyd
|
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 23. Febbraio 2006 11:18
Ciao ho ascoltato gli ultimi dodici pezzi che come giustamente facevi notare ricalcano alcune sonorità dei pink, forse in alcuni brani fin troppo. Ad ogni modo buo minitoraggio attraverso le mie esi near 05 ex però devo pian piano riascoltarli per una riflessione maggiore. Non ho lasciato messaggi sul sito perchè i brani sono molti e non ricordavo come non ricordo al momento tutti i titoli Un abbraccio Gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 23. Febbraio 2006 11:58
quote: Originally posted by loregalle: ciaoascoltato 2 pezzi freeze tears e nothing to think mi piacciono molto, l'unico punto debole è la batteria...
Sono sostanzialmente d'accordo con te. Suona un po' troppo "sottile", manca di impatto e certamente utilizzando campioni migliori il risultato sarebbe migliore (dal punto di vista sonoro, s'intende). Grazie per il tuo ascolto.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 25. Febbraio 2006 08:41
ciao Lunar, mi sono scaricato il tutto e confezionato il cd trovo il tuo progetto da un lato molto affascinante e dall'altro un po' "triste"...ma forse triste non è la parola giusta....vedo di spiegarti meglio, sia chiaro che non c'è nessuna offesa in quel che dico, ti assicuro!!allora, i brani sono carini, a tratti anche molto coinvolgenti, suonano bene e sono ben arrangiati; l'unico appunto che ti faccio è sulle voci, che non escono...a furia di effettarle per assomigliare a Waters & C. le hai un po' perse all'interno del mix... onestamente faccio molta fatica anche a capire le parole a differenza del citato Waters poi manca qualche spunto anche in alto, i tuoi brani sono quasi tutti cantati in basso, sussurrati... al di là di ciò, quello di cui non riesco a farmi una ragione, e di cui probabilmente non DEVO nemmeno farmi una ragione è lo scopo di tutto il lavoro... personalmente, e sottolineo personalmente, non riesco ad apprezzare fino in fondo questo tipo di lavori (così come anche altre cose che ho sentito nel forum, che invece dei PInk Floyd hanno i Genesis come riferimento...) ricavati sostanzialmente dalla insistente imitazione di un artista... posso capire che uno abbia un riferimento nel comporre però onestamente basare tutto il proprio lavoro andando a sviscerare e ricreare i minimi dettagli di un lavoro altrui...mi lascia alquanto perplesso...e mi impedisce di godere fino in fondo il prodotto che sto ascoltando... con questo non voglio dire che il lavoro sia fatto male, anzi!! come ti ho detto prima l'unica pecca tecnica la trovo nel cantato, per il resto è un cd che si fa ascoltare volentieri...pur con i limiti che ti dicevo che ho io nell'apprezzarlo... in ogni caso complimenti! ciao GH
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 25. Febbraio 2006 19:47
quote: Originally posted by goodhope: ciao Lunar, mi sono scaricato il tutto e confezionato il cd trovo il tuo progetto da un lato molto affascinante e dall'altro un po' "triste"...ma forse triste non è la parola giusta....vedo di spiegarti meglio, sia chiaro che non c'è nessuna offesa in quel che dico, ti assicuro!!allora, i brani sono carini, a tratti anche molto coinvolgenti, suonano bene e sono ben arrangiati; l'unico appunto che ti faccio è sulle voci, che non escono...a furia di effettarle per assomigliare a Waters & C. le hai un po' perse all'interno del mix... onestamente faccio molta fatica anche a capire le parole a differenza del citato Waters poi manca qualche spunto anche in alto, i tuoi brani sono quasi tutti cantati in basso, sussurrati... al di là di ciò, quello di cui non riesco a farmi una ragione, e di cui probabilmente non DEVO nemmeno farmi una ragione è lo scopo di tutto il lavoro... personalmente, e sottolineo personalmente, non riesco ad apprezzare fino in fondo questo tipo di lavori (così come anche altre cose che ho sentito nel forum, che invece dei PInk Floyd hanno i Genesis come riferimento...) ricavati sostanzialmente dalla insistente imitazione di un artista... posso capire che uno abbia un riferimento nel comporre però onestamente basare tutto il proprio lavoro andando a sviscerare e ricreare i minimi dettagli di un lavoro altrui...mi lascia alquanto perplesso...e mi impedisce di godere fino in fondo il prodotto che sto ascoltando... con questo non voglio dire che il lavoro sia fatto male, anzi!! come ti ho detto prima l'unica pecca tecnica la trovo nel cantato, per il resto è un cd che si fa ascoltare volentieri...pur con i limiti che ti dicevo che ho io nell'apprezzarlo... in ogni caso complimenti! ciao GH
Grazie per il tuo ascolto e le tue impressioni. Tengo molto a dire che cercare di ricreare certe atmosfere (sempre che uno ci riesca) non vuol assolutamente dire copiare o imitare. Da sempre scrivo in questo modo (certamente perchè ho assimilato molto i Floyd) e se scrivo in questo "dialetto" vuol comunque dire che mi piace, mi da qualcosa. Inoltre penso anche che, da grande amante dei Floyd, se aspetto che facciano qualcosa di nuovo mi sa che mi faccio vecchio. E dunque cerco di "farmi della musica" che rispecchia i miei gusti. Quanto alla voce può darsi che hai ragione se in qualche brano non esce fuori come dovrebbe (anche se comunque è una questione soggettiva). Riguardo al mio modo di cantare utilizzando quasi sempre toni non alti la spiegazione è semplice: se so di non arrivare a certe tonalità cerco altre strade. Non sono un cantante, mi piacerebbe studiare un po' di canto per poter fare qualcosa di più ma il tempo e la famiglia mi impediscono di studiare seriamente ciò che mi piacerebbe. In ultimo: leggo che non riesci a comprendere lo scopo di questo lavoro. Musica, svago, piacere. Tutto qui. Penso siano tra i motivi principali per i quali in molti suonano. Grazie ancora per le tue osservazioni. Un saluto.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 26. Febbraio 2006 17:50
quote: Originally posted by Luke63: Canzoni interessanti. Il progetto, l'idea è innovativa assai. Sto ascoltando tutte le canzoni. A quando dei brani in italiano? Never Told About è ben cantata. Sembra registrata in studio. Unica pecca, direi assai grave. All'inizio della canzone la chitarra acustica che si trova alla sinistra di chi ascolta, frigge e di parecchio. Fossi in te la riregistrerei. Molto bella l'atmosfera "in the corridor".Che strumentazione avete usato? Complimenti. Ciao!
Grazie per il tuo ascoltoi. Si, so del prpoblemino della chitarra in NEVE TOLD ABOUT. Vedremo in seguito di metterci "una pezza". Quanto alla strumentazione la chitarra solista è una Fender Stratocaster, l'acustica è Ovation + campioni, il basso (quando è vero) è un Fender Precision altrimenti campioni o vsti. Il resto sono ovviamente campioni o vsti. Un saluto.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 27. Febbraio 2006 08:41
quote: Originally posted by Lunar:
Musica, svago, piacere. Tutto qui. Penso siano tra i motivi principali per i quali in molti suonano.
d'accordo d'accordo! non volevo insinuare niente di male, solo non capivo se la cosa aveva un fine "commerciale"...
quote: Originally posted by Lunar: Tengo molto a dire che cercare di ricreare certe atmosfere (sempre che uno ci riesca) non vuol assolutamente dire copiare o imitare.
le atmosfere vengono ricreate eccome! forse anche troppo a mio parere.... io purtroppo faccio molta fatica a non vederci il "copiare o imitare" che dici tu... ti ripeto che i brani non sono male e si fanno ascoltare volentieri quello che io non riesco a fare è riuscire a godermeli a pieno senza pensare agli originali... ciao GH
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 27. Febbraio 2006 11:18
quote: Originally posted by goodhope: le atmosfere vengono ricreate eccome! forse anche troppo a mio parere.... io purtroppo faccio molta fatica a non vederci il "copiare o imitare" che dici tu...ti ripeto che i brani non sono male e si fanno ascoltare volentieri quello che io non riesco a fare è riuscire a godermeli a pieno senza pensare agli originali... ciao GH
Perdonami c'è un concetto di base: i brani che ascolti sono originali. Nessun plagio, nessuna battuta simile a qualcosa di pubblicato da altri. Le atmosfere sono ben altra cosa. Chiunque fa musica, e ripeto chiunque, tira fuori un brano e se lo vai ad ascoltare ci sarà sempre qualcuno che dice: "Mi sembra tanto un brano stile...". Ognuno penso che componga in uno stile, anche se non sa si farlo. C'è poi chi vuole fare qualcosa di diverso dal solito e propone musica per così dire "originale", ma basta un orecchio esperto per riconoscere che quel brano ricalca le atmosfere di qualcos'altro. Oggi non si inventa più nulla; i generi musicali si sono così ampliati che praticamente hanno prodotto centinaia di sottogeneri. O basta qualcuno che ha lo stesso timbro di voce di Sting per poterlo "etichettare" come imitatore? Io ho detto subito che la nostra musica si ispira al genere flydiano perchè essendo cresciuto a pene e Pink Floyd me ne sono impregnato la testa. Ormai fa parte di me scrivere brani con determinate caratteristiche. Ripeto, non ho la presunzione di inventare un modo di suonare; semplicemente conosco questo che mi piace e che mi da delle sensazioni. Se ci sono persone che ci intravedono qualcosa dei Pink Floyd la cosa non può che farmi piacere. Un po' come le vecchie scuoloe di pittura (gli impressionisti, ecc):all'inizio c'è sempre qualcuno che è il capostipide, l'inventore, se così vogliamo dire, di un modo di esprimersi, di un modo di usare pennelli e colori, poi ci sono gli allievi che "sposano" quella causa perchè evidentemente quel modo di dipingere se lo sentono cucito addosso. Il genere di musica disco è stereotipato, sia che si tratti di house, che di trance, che rave, che hip hop. Sul rap addirittura si vestono tutti nella stessa maniera e nuovono le mani facendo sempre lo stesso movimento. Il genere Pink Floyd è un genere come tanti ltri. Non sono in molti a farlo anche se i Floyd sono molto conosciuti ed ascoltati. Utilizzare oltre agli strumenti tradizionali le voci, gli effetti sonori, i rumori e considerare questi ultimi come veri e propri suoni è un modo di pensare. Citando a braccio qualche brano come IN ABSOLUTE SENSE, NEVER TOLD ABOUT, THIS AFTERNOON, FREEZE THE TEARS AND WAIT, GIVE ME SOMETHING, NOTHING TO TINK, B-LIFE, POWER IS CROWD (in finta versione live), STAY, YEARS OVER OUR HEADS... (alla fine li ho forse elencati tutti o quasi) non ci vedo assolutamente nulla di copiato o imitato. Sono cose uscite dalla mia testa. In molti ascoltando qualche brano di questi credeva si trattasse di qualcosa, magari di nuovo o non pubblicato, dei Pink Floyd ma non che ci abbia trovato elementi presi in prestito da loro brani una volta saputo che non erano loro. E' un aspetto che mi piace chiarire perchè proprio il copiare non è nelle mie corde e perchè non avrebbe senso proporre qualosa già fatto da altri. (Tengo infine a precisare che il mio tono è assolutamente sereno e ti ringrazio di avermi dato l'opportunità di esprimere e chiarire alcuni concetti di base). Non mi reputo un grande musicista ma un appassionato da sempre dei Pink Floyd al quale piace comporre della musica "tranquilla". Ed il solo modo che conosco per comporre e per esprimermi con dei suoni è questo. In ultimo: dici che non riesci a goderteli perchè pensi agli originali... Ti chiederei dunque quali sarebbero gli originali. Te lo chiedo perchè i P70 propongono musica originale. O forse il tuo concetto di originalità è diverso dal mio o da altre persone. Un saluto e grazie per le tue osservazioni. E scusa se sono stato particolarmente prolisso. Prometto al prossimo post di non farlo più
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 27. Febbraio 2006 17:45
ciao...volevo farti i miei complimenti... non ho potuto ascoltare i tuoi brani in studio...ma in cuffia...al volo...però devo dire che mi hanno colpito...ottima realizzazione.... per le chitarre che hai usato ? oltre a VIrtual Guitarit ? quelle soliste ? cmq bravi...ottima prova .... il progetto può o non può avere uno scopo finale...ma cmq musicalmente avete fatto un buon lavoro proprio...!
Stefano By MasterTRacks
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 27. Febbraio 2006 20:09
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: ciao...volevo farti i miei complimenti... non ho potuto ascoltare i tuoi brani in studio...ma in cuffia...al volo...però devo dire che mi hanno colpito...ottima realizzazione.... per le chitarre che hai usato ? oltre a VIrtual Guitarit ? quelle soliste ? cmq bravi...ottima prova .... il progetto può o non può avere uno scopo finale...ma cmq musicalmente avete fatto un buon lavoro proprio...!
Stefano By MasterTRacks
Grazie per l'ascolto. Virtual Guitarist è stato utilizzato in uno o 2 pezzi in alcuni frangenti. Per il resto le chitarre sono tutte vere. Un saluto.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|