T O P I C R E V I E W
|
sentiero76
Member # 8204
|
posted 15. Novembre 2006 23:34
Ciao Ragazzi... Vi va di ascoltare - criticare dei nuovi brani del disco cha abbiamo messo su myspace?Scarpe Basse Era il 72 Chi ti incontro www.myspace.com/rinoceronti MI raccomando siate severi e parlate fuori dai denti Ciao e grazie
|
gio
Member # 829
|
posted 16. Novembre 2006 14:34
che dire? bravi!!!!!
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 16. Novembre 2006 16:55
...bando ai giusti complimenti, come da vs. richiesta:Era il '72 l'inizio del cantato mi sembra troppo "duro" per la canzone e l'aria degli arrangiamenti, è voluto (simil Battiato)? A me sembra eccessivo, come se dovesse cantare su un megafono una canzone di Elvis.... Poi la ritmica della strofa che ha gli stessi rapporti (cantato-pausa-cantato, se mi sono spiegato) anche nel ritornaello da un carattere di sospensione che però mi pare non si sciolga mai, e alla lunga mi stanca. Anche i finali di frase eeeh, aaahh, dopo un po' mi sembrano forzati. testo bello (oops, m'è scappato un complimento). Chi t'incontro. Voce che si trascina un po' nelle strofe, ma il pezzo è una rilettura molto moderna del macro genere "italiano", e qui non so proprio giudicare. Scarpe basse. I Pink floyd!! ma anche molta italia, il trattamento e doppiamento delle voci un po' mi stanca l'ascolto (soprattutto sento una tombola di armonici, sembrano finte), ma forse è perché ascolto col pc... ciauz!
|
sentiero76
Member # 8204
|
posted 16. Novembre 2006 21:31
Grazie a tutti, ma in particolare a Perry Farrel, il primo che esprime un giudizio critico...Hai ragione sulla doppiatura delle voci: in effetti forse stanca, ma alla fine il produttore ha pensato che fosse una cifra da conservare. Che intendi per voce che si trascina? Ciao e grazie ancora
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 17. Novembre 2006 14:51
...intendevo che mi pare un po' stanca nell'espressione e, la linea melodica che è un po' piatta, non aiuta... magari finirei la linea melodica di qualche frase su un fraseggio più alto, oppure gli accoppierei la seconda voce che fa le terze/quinte nelle chiusure di frasi. Intendi bene che questa cosa (molto Beatles), è personale, io ce la sento bene perché mi piace il genere-beatles, perché invece molti pezzi all'italiana nella strofe "si trascinano" molto più pesantemente di voi.
|
|