Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » Sala d'ascolto » 15 promises » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Soundtek
Member # 15610
 - posted 12. Gennaio 2014 17:43
Buonasera,
vorrei farvi sentire quest'ultimo pezzo orchestrale composto...

https://soundcloud.com/soundtek-1/15-promises

Sperando sia di vostro gradimento attendo critiche [Smile]
 
Soundtek
Member # 15610
 - posted 12. Gennaio 2014 17:46
Ho sbagliato a scrivere e non mi permette di modificare... non è molto orchestrale
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 12. Gennaio 2014 22:36
....Da premettere che il genere cinematic lo ascolto veramente poco e ne capisco ancora meno detto questo mi è piaciuto l'arrangiamento,
molto meno la batteria un pò troppo "inghiottita" dagli archi, qualcosa da ridire anche sul pianoforte a mio modestissimo avviso poco "vitale" dal punto di vista dinamico
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 13. Gennaio 2014 08:03
Anche per me musicalmente funziona ma mi sembra ci siano squilibri nel mix. Le percussioni rimangono schiacciate e lo strumento solista della seconda parte mi sembra un pò troppo invadente.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Gennaio 2014 20:13
Concordo col sentire poco equilibrio tra i vari piani sonori.

Ho anche qualche perplessità rispetto all'uso di quello strumento a fiato duduk-like, precisamente rispetto all'intonazione.

L'accostamento tra strumenti temperati e strumenti etnici richiede una certa cautela.

[Smile]
 
Soundtek
Member # 15610
 - posted 17. Gennaio 2014 11:35
Mi avete più o meno confermato i miei pensieri una volta riascoltato il pezzo dopo qualche giorno a mente non più abituata al ritmo..

Per la quesitone che la batteria è troppo inghiottita è purtroppo un mio limite.. nel senso che non sono abbastanza bravo per renderla più presente in quanto sappiamo tutti che non è sufficiente alzare il volume.. è una cosa che spero di risolvere o almeno arginare col tempo e l'esperienza.

Il pianoforte poco vitale dinamicamente è un po una scelta perchè non volevo che si sentisse in quanto è più un accompagnamento che altro e un po come sopra per la batteria in quanto non possiedo librerie di qualità...

Sullo strumento duduk-like bhe ho voluto sperimentare qualcosa di nuovo... il risultato non è perfetto ovvio ma ho ricevuto alcuni complimenti quindi non è poi andato così male [Razz]

Infine per la perplessità dei piani sonori e mix intende a livello di tridimensionalità?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Gennaio 2014 23:13
Io per "piani sonori" intendo il rapporto tra il volume audio di una certa parte e la dinamica con cui è stata suonata.

[Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.