Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Altri Software » Problema velocity Redrum Reason 3 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code   Image - UBB Code

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gitamy
Member # 4521
 - posted 20. Maggio 2005 22:19
Non capisco perchč dopo aver composto un ritmo con redrum non appare nesun evento nella finestra di edit ne tantomeno in quella del velocity, eppure suona perfettamente!
Se invece scrivo con la matita direttamente nella finestra di edit allora tutto funziona pefettamente, appaiono i rettangoli rossi sia nella sezione di velocity che in quella dei vari elementi della batteria.
GRAZIE
 
lupino
Member # 1368
 - posted 22. Maggio 2005 22:04
spero di aver capito bene il tuo problema
se non mi sono confuso una soluzione potrebbe essere la seguente
dopo che hai creato il pattern metti i locatori destro e sinistro in modo che circondino il punto in cui vuoi che venga trascritto il pattern
poi
tasto destro su redrum e scegli la voce
copy pattern to track
 
Salvo B
Member # 2254
 - posted 23. Maggio 2005 16:58
lupino, mi sa che gitamy si riferisce al fatto che non vede nell'editor del sequencer il pattern che ha scritto sul redrum.

Questo č dovuto al fatto che redrum funziona a pattern indipendentemente dalle note scritte nel sequencer, quindi se tu scrivi il pattern sullo strumento stesso, non lo vedrai nell'editor.

Se vuoi scrivere il pattern su redrum per controllarlo poi devi usare l'editor di pattern (quello con lo sfondo giallo scuro) sempre nella finestra edit del sequencer, che ti permette di selezionare uno tra i 32 pattern programmabili (8 x 4 banchi) e di collocarlo nella posizione che preferisci nella traccia.
 

lupino
Member # 1368
 - posted 23. Maggio 2005 21:45
probabilmente hai ragione tu

a me era sorto il dubbio relativo alle note (e non ai pattern) perche' lui parla di velocity

la frase precisa era

"rettangoli rossi sia nella sezione di velocity che in quella dei vari elementi della batteria"

se non ricordo male i rettangoli rossi sono quelli che ti compaiono, nell'edit delle note, all'interno del campo in cui selezioni la velocity per ciascuna nota

e poi non mi ricordo che si possa scegliere la velocity per il singolo pattern (e mi sembra anche illogica come cosa)

pero' non escludo la possibilita' di avere preso un abbaglio enorme

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.