Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Mia Direct monitor e Asio2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Iv  - posted 06. Giugno 2001 21:49
Chi possiede la Mia?
L'ho presa ieri,ho fatto qualche prova e comparandola alla Live devo dire che non è male.
Ma non riesco ad attivare l'Asio direct monitor.
Come si fà?


 

Ravaglia  - posted 06. Giugno 2001 23:45
Non ci riesco neanche io tuttavia collegando all'analog in una tastiera ed abilitando la traccia audio relativa ho comunque il monitoraggio del segnale a latenza zero...
Però non applico nessun tipo di effetto pre registrazione.
Questa scheda mi sta dando un bel po di soddisfazioni! i drivers multiclient funzionano alla grande e finalmente posso registrare Gigasampler usando cub come sequencer.


Ciao
 

lele erre  - posted 07. Giugno 2001 00:40
entra nell' "ASIO Control Panel" nel menù Audio Setup...deve esserci la spunta su "Allow ASIO 2 Direct Monitoring".....
se non è disponibile questa opzione, scarica i driver aggiornati dal sito...se non sbaglio www.echoaudio.com
ciao
 
Iv  - posted 07. Giugno 2001 08:42
Ravaglia, mi spieghi un po come usi Gigasampler(io vorrei usare Gigastudio) con Cubase?
Io sapevo del sync tra Giga e Cubase ,c'è un altro modo?
Che latenza hai con la Mia?Con quale buffer size?
Grazie ciao.

 
Ravaglia  - posted 07. Giugno 2001 12:55
Ciao Iv,
Allora faccio partire prima gigasampler (ovviamente avendo già abilitato i GISF nel pannello di controllo)poi lancio Cub che a quel punto vede tutte le sue porte MIDI come Gigasampler\endlesswave.
I Gisf mi sembra non abbiano latenza (almeno non apprezzabile da un orecchio umano)quindi avendo gia creato la preformance sul sampler inizio a registrare in MIDI.
L'Asio direct monitoring della Mia per ora non funziona quindi mi affido al sync MIDI tra Giga E Cub usando la funzione Audio Capture del Giga che in pratica ricampiona l'uscita del sampler sincronizzandola col midi clock (sezione Sync out) di Cub premi X ed avvii il sequencer e a quel punto Giga trasforma in Wav la sequenza MIDI che poi importi di nuovo in Cub elaborandola come ti pare.
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.