Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » per comandare le patch dei synth esterni

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: per comandare le patch dei synth esterni
miles
Member
Member # 461

 - posted 11. Agosto 2002 19:54      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 11. Agosto 2002 19:56      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dove si scaricano quelle patch che servono a gestire i vari synth dentro cubase ?
ovvero vorrei gestire il mio k2500 senza andare a cambiare i banchi dalla tastiera ... idem con l'access virusB .
per cackewalk ho visto che c'e' una pagina dedicata a queste patch ...

chi ne sa qualcosa ?


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 11. Agosto 2002 20:24      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un buon punto di partenza potrebbe essere http://www.synthzone.com/
buona caccia!

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 11. Agosto 2002 21:41      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm qualcosa di piu preciso su come agire ?
non e' che devo passare a cakewalck ?

nel sito steinberg non trovo traccia ...


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 12. Agosto 2002 00:04      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
5.1 o SX?
Ti dico subito che SX per questo è un disastro!!

Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 12. Agosto 2002 09:47      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho anche sx ma non chiedo cosi tanto ,
mi accontenterei di farlo con il 5.1 ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 12. Agosto 2002 10:01      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il 5.1 permette l'utilizzo dello studio module, uno strumento pratico e piuttosto semplice che ti permette di gestire praticamente tutto quello che vuoi sul tuo synth; ad esempio ti permette di costruire banche di suoni costituite da patches di terze parti insieme a quelle originali e di salvarle su file che se hanno lo stesso nome della song (.all) vengono caricati automaticamente, ovviamente nomi inclusi...
etc.etc.
Man mano che utilizzo SX mi sto accorgendo di quanti autogol dovrà rimontare Steinberg per poter pareggiare la partita che per adesso sembra proprio compromessa!

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 12. Agosto 2002 12:31      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi, io mi sa che mi tengo il mio bel 5.1 e via......

Miles, io ho trovato le patch per lo Studio Module nel sito della tastiera non della Steinberg.
Ad esempio per la Technics che ho sono andato nel sito Technics; idem per l'AN1x Yamaha......
Ciao!!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
acpikkia
Junior Member
Member # 704

 - posted 16. Agosto 2002 19:02      Profile for acpikkia   Email acpikkia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, puoi provare con lo ScriptMaker della Steinberg. E' un programmino free che trovi quì http://service.steinberg.net/webdoc.nsf/show/download_e Io l'ho usato per crearmi le patch della Roland JV90 che non trovavo e funziona benissimo (Qbase 5.0).
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.