Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » midi in cubase sx » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dog
Member # 280
 - posted 27. Agosto 2002 15:04

salve volevo sapere come fare ad assegnare ad un vst instr un canale midi, per poterlo suonare. da dove si agisce per controllare la latenza visto che ho dei ritardi abbastanza consistenti che prima con cubase 5.0 non avevo.infine come si controllano i punti L e R per poter fare i loop?
scusate ma sono nuovo di cubase sx
grazie a presto.
 
fabri deasonora
Member # 1317
 - posted 02. Settembre 2002 16:11
Allora, premesso che non sono un esperto di Sx, comunque quello lo faccio!
Allora innanzitutto dopo aver creato la traccia midi premi F11 e ti si apre la lista dei virtual instrument, ora a sinistra dello schermo hai le informazioni della track , da devi dire che l'input č la tua master key o quello che č e l'output dev'essere appunto il vst instr che hai scelto. Da li vedi che puoi andare ad editare altre opzioni, tipo il canale ecc...
spero di esserti stato utile, ma visto che anch'io ho un problema che mi blocca ti chiedo di dargli un'occhiata. Ciao
 
fabri deasonora
Member # 1317
 - posted 02. Settembre 2002 16:13
Per quel che riguarda la latenza vai nel menu dei moduli, scusami ma non ce l'ho sott'occhio, sono al lavoro.
Comunque troverai tutte le voci vst e da li trovi anche device setup. E' per di li comunque e trovi tutte le opzioni relative all"asio e alla latenza. ...credo?!
 
dog
Member # 280
 - posted 02. Settembre 2002 22:39
grazie mi sei stato utilissimo
 
danyat
Member # 757
 - posted 03. Settembre 2002 12:38
Allora, in alto Device-vst instrument, si apre la finestra, clicchi sul primo riquadro sulla scritta vst ..., si apre il menł e setti l'instrument che vuoi, dopo nell'ispector a sx, nel primo riquadro in alto in: All MIDI Inputs e in quello sottostante devi clikkare e selezionare il nome del synth che hai precedentemente selezionato nella finestra. Poi devi selezionare la traccia midi che avrai gią prima creato e controlla che il pulsantino rosso del rec sia acceso et voilą deve funzionare se no hai qualche problema, ricordati di impostare la latenza ad un valore accettabile per far si che tu possa suonare senza eccessivo ritardo e buon lavoro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.