Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Applicare sfx al MIDI » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sisma
Member # 1295
 - posted 01. Settembre 2002 16:07
Signori,ho un problema,ho creato una traccia midi sul quale ho inserito il VST A1 fornito dal Cubase SX...un riff semplice semplice...solo ora vorrei aggiungere un po di delay e qualche altro sfx...essendo una traccia midi,come posso risolvere il problema? Grazie...

 
fabri deasonora
Member # 1317
 - posted 02. Settembre 2002 15:49
Ciao sono Fabrizio di Aosta, nella zona sinistra e menu relativo alle tracce tu selezioni la traccia che vuoi e vai su insert, troverai effetti midi, tipo Arpache, midi echo e vari altri effetti.
Non mi ricordo perfettamente ma a sinistra dove hai le info e le impostazioni della track.
Ciao e guarda se sai come aiutare me nel mio topic
 
fabbry974
Member # 1243
 - posted 03. Settembre 2002 17:09
Non conosco sx ma se usi un suo instrument il delay lo puoi appendere come effect dal menu' audio,dovresti trovare i cursori dell'instrument,quindi fare quello che vuoi anche con eq.!!
Se hai un device ext e' sufficente conoscere il control change dell'effetto desiderato e costruire una riga di comando per aprire,dosare,spegnere al punto giusto il tuo effetto!!!!!
Ciao
 
danyat
Member # 757
 - posted 04. Settembre 2002 09:03
Posiziona i locatori in vst o seleziona il range in sx evidenzia la traccia ed esporta la parte o la traccia vst in modo audio, dopo potrai mettere tutti gli effetti che vuoi. Il peso sulla cpu è pressochè identico.
 
Allstate51
Member # 1318
 - posted 16. Settembre 2002 15:11
Domanda da ignorantone....ma si può fare anche su 5.1???
 
Allstate51
Member # 1318
 - posted 16. Settembre 2002 15:14
...intendo dire ...effetti in tempo reale su audio proveniente da strumenti esterni....si può fare con VST 5.1?

Grazie.
 

gio
Member # 829
 - posted 17. Settembre 2002 01:19
allstate:
certo che si!
 
Allstate51
Member # 1318
 - posted 17. Settembre 2002 14:04
Gio, se puoi dai un'occhiata al post
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002124.html

....forse mi puoi dare una mano tu!

ciau!

Max
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.