posted 29. Ottobre 2002 15:29
Ciao a tuch... Come fare per rendere più definiti all'ascolto gli strumenti di una song? Sui volumi è tutto a posto ma il risultato è un pastone un pò confuso...
posted 29. Ottobre 2002 16:12
ok... ma su un solo di chitarra con un tappeto di tastiere se lavoro su uno o sull'altro eccessivamente snaturo i suoni degli strumenti...
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 29. Ottobre 2002 16:47
I plug in non li devi utilizzare all'eccesso!!!! Il giusto... prova a rendere piu brillante e deciso il suoo con un compressore... Al tappeto io aggiungo sempre un phaserino che nn guasta...ma tutto cio al punto giusto... Colloca nel giusto panorama stereo le tracce...Vedrai che andra tutto bene e nn crederai alle tue orecchie...
setta bene le frequenze per ogni traccia... Che ne so io taglio al basso le frequenze dopo le 5000....perche lo rende piu corposo e annienta praticamente l'ATTACK!
Al tappeto...fai attenzione alle alte e alle medie... Lo stesso per una chitarra...a cui puoi aggiungere un compressorino....
Se lavori sempre con le stesse frequenze otterrai un risultato che assomiglia ad un polpettone....ma mi sa che tu vuoi un'aragosta alla catalana o sbaglio??? Quindi...fai attenzione a settare bene le frequenze di ogni traccia e sul master...aiutandoti da un buono spettrometro... Ciac!
posted 29. Ottobre 2002 18:36
Geno non penso che ci sia ancora qualcuno che ascolta musika in mono.....:-P
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
posted 29. Ottobre 2002 19:03
sisma: condivido! puo' suonare poco professionale ma: se suona male in mono... be'...pazienza... ci si sta spostando sul 5:1 e ci preoccupiamo del mono... mah...
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
posted 29. Ottobre 2002 22:39
Gio...una cosa che mi condividi...wowwww.... scherzo....il mono is dead...pace all'anima sua.... Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
posted 30. Ottobre 2002 00:42
Occhio a una cosa molto importante che è dove mixi ma più importante di tutto a che volume i proporzione all'ambiente,voglio dire che per esempio in cuffia si può mixare ma, non è come mixare in un ambiente pseudo acusticamente asciutto (concedetemi il termine)ed ad una pressione di circa 90/100 db (la situazione migliore). alche finito il mix riascoltate il tutto con un filo di volume e patatrac tutte le belinate vengono fuori (beh non è propio così facile ma questo è già un buon metodo per partire) Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
posted 30. Ottobre 2002 17:03
Ragazzi ATTENZIONE...
Voi dite che il MONO è morto!!!
Ma considerate che spesso e non molto volentieri quando ascoltiamo la radio la sentiamo Monofonica...
poi sempre riguardo alle radio cè da tenere in considerazione che il sono viene riprocessato da un Enhancer e un eccessivo sfasamento dei 2 canali potrebbe portare alla completa inversione di fase...
posted 30. Ottobre 2002 18:05
Se il selettore è impostato su FM mono si Altrimenti ascolti il suono processato quasi sempre attraverso un ORBAN tipo l'Opimod-FM 8400 ( http://www.orban.com/ ) Che fa di tutto tranne che monofonizzare...a meno che non si tratti di RadioMaria... Peace. Chengo Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
posted 30. Ottobre 2002 18:10
Ah..Dere..La monofonia ormai non è piu' applicata nemmeno a livello citofonico.. Il mio ha il Surround Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged