posted 27. Novembre 2002 17:56
Raga vorrei aiuto per quanto riguarda la programmazione dei syntetizzatori virtuali e nn aiutooooooooooooooo ciao DAMIAN Messaggi: 11 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
posted 27. Novembre 2002 17:58
ermm... in che senso? sii piu preciso e nel frattempo spippola i pippoli che poi il trucco e' tutto li' Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
posted 02. Dicembre 2002 15:38
Mi rispiego lo spippolo come lo chiami tu gią lo faccio da tempo ma sapere che Ca... muovere per creare un particolare suono miscelare gli osc inserire determinati lfo tipi di onda e via discutendo Spero di essere stato esplicito nn riesco a fare di meglio alla PROSSIMA A HELP!!!!!!!!!!!!!1
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
posted 02. Dicembre 2002 15:55
Ciao Lo sai cos'č Damiro.... Che č piu facile che spippolando capisci...invece che stiamo qui a dirti cos'č l' LFO cos'č cut off, resonance envelope, phaser ecc...
Devi solo prendere un po di familiaritą con i potenziometri (virtuali e non) č piu facile...
Se incominciamo a parlare di Oscillatori ecc...impazzisci... Io quando ebbi il mio primo synth D50 a 15 anni smadonnavo perchč leggevo il manuale...in inglese....e mi parlava de ste robbbbaccie qui ....ed era piu il tempo che rimpiangevo la mia tastierina arranger che quello che imparavo qualcosa... Poi sono entrato proprio dentro il synth... Ogni sezione la cambiavo e vedevo un cambiamento... Ora ho tutto in testa...Ma č solo questione di Spippolamento per usare un termine alla gio...
Quindi mettitti i guantini e incomincia!!!
E poi dipende da synth a synth...anche se la sostanza č la stessa... Puoi trovare uno o piu oscillatori, piu LFO.....oppure passare alla sintesi FM che č altra roba (anche se il risultato č lo stesso)
posted 02. Dicembre 2002 15:56
AH DIMENTICAVO SE TI SERVE QUALCOSA CONTATTAMI TRAMITE E-MAIL cIAC Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 03. Dicembre 2002 09:41
mah!!!!io trovo enormemente sbagliato approcciare una nuova macchina senza leggere almeno una parte del manuale. In piu trovo sbagliato modulare un parametro di cui si conosce solo il risultato sonoro di QUELLA SITUAZIONE. Esempio banale il cutoff di un filtro potrebbe modulare anche il taglio frequenze di un altro filtro su cui č applicato un offset ed il risultato e chiaramente diverso da quello ottenibile applicandolo ad un oscillatore e basta. Insomma per me un minimo di come funzione la sintesi sottrattiva bisogna saperlo anche perche cosi un po tutte le macchine cio sembreranno piu semplici e simili. Sono invece d'accordo se parliamo di oscillatori usati per simulare etc... suoni...li occorre un ing. dott. lup man...e non un musicista... ciao
Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 03. Dicembre 2002 17:55
damiro!!!!!!!!....................... APRI NEON E SPIPPOLA A PIU' NON POSSO... il resto e' optional!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged