Autore
|
Topic: PROBLEMA: REGISTRAZIONI AUDIO CON CLIPS!!!
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 29. Dicembre 2002 19:37
non ovviare!!ovvero registra anche qualche decibel sotto lo zero, non ci sono problemi e poi normalizzi.... ci pensa il computer a riportarti al livello massimo possibile registrare un po' piu' basso non ha mai fatto del male a nessuno senza esagerare nemmeno nell'altro senso in ogni caso siccome non mi devi credere ciecamente o sordamente, prova a fare , a parita' di parte e di suono un po' di registrazioni a vari livelli e poi normalizzarle.... ricordati quella che originariamente aveva il volume piu' basso e riascolta con attenzione ti accorgerai che c'e' un bel margine prima di sentire qualcosa che non va
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
elettrosiok
Junior Member
Member # 294
|
posted 30. Dicembre 2002 13:37
Grazie Yaso, con il volume ho risolto infatti: nella finestra di Audio system ho impostato il valore di normalize a -3db (prima era a -6db, per questo in fase di registrazione sulla traccia audio il segnale in entrata era troppo basso).Adesso che ho sistemato questo problema mi sono accorto che, quel fastidioso “CLIP” all’inizio della lettura di una parte adudio da me registrata, lo avverto nel momento esatto in cui inizio la lettura. Faccio un esempio per chiarire: - se per ipotesi io faccio una unica lunga registrazione e ottengo una parte audio e mi riascolto questa parte, il CLIP iniziale non si sente; - se invece, con il tool forbice, suddivito la parte che ho registrato in tante parti diverse, all’inizio di ogni parte, durante la loro riproduzione, si sente un CLIP Ho notato che questi CLIP nelle varie parti si hanno quando ho spezzettato il segmento audio (cioè l’onda del suono….spero di essere stato chiaro); infatti, se in queste sottoparti che ho creato spezzettando la parte iniziale, il segmento audio inizia con una pausa (anche qui spero che tu abbia capito di cosa sto parlando) allora il CLIP non cè. Scusami per il linguaggio non molto tecnico….sono alle prime armi con cubase……spero comunque che tu abbia capito e aspetto fiducioso una tua replia. Grazie
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 30. Dicembre 2002 14:14
non molto tecnico forse, ma molto chiaro  i clicks sono dovuti proprio al taglio sulla semionda correggi i tagli sforbiciando quando l'onda e' a 0 (si interseca con la riga, per intenderci) e attiva l'autosnap to zero (o come si chiama) che in teoria ti corregge i tagli storti (autosnap non funziona sempre, ma talvolta si'..)
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
jarod
Junior Member
Member # 1392
|
posted 30. Dicembre 2002 17:33
A me non succede comunque su un manuale di cubase ho letto che per non sentirsi il clip nel punto in cui tagli devi regolare "snap to zero"ciao.
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
elettrosiok
Junior Member
Member # 294
|
posted 30. Dicembre 2002 21:51
Sooob...voglio spararmi....!!! Non ci salto fuori.Ho provato a fare dei tagli, ma come faccio a rispettare la suddivisione delle parti!!Spiego: se ho una parte di basso che dura una battuta da 4/4 e dopo un'altra battuta di basso da 4/4 ma con altre note e il l'onda dei due file wav è continua, quindi non c'è un punto in cui fare un taglio perchè l'onda non interseca lo "0db"... Come faccio altrimenti..???? L'unica via è fare un'unica registrazione della traccia dall'inizio alla fine della canzone???? IO mi sparo.....AIUTOOOOOO MA QUESTO E'UN PROBLEMA SOLO MIO, DOVUTO ALLA MIA SCHEDA AUDIO, O SI TRATTA DI UN PROBLEMA GENERALE???? Aiuto por favor..............
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2002 00:46
l'onda intersechera' ogni tanto lo zero decibel, se no non ci sarebbero vibrazione e nemmeno suono!!zumma che gli zeri li trovi una nota con un attacco netto la troverai da qualche parte.... oppure, per il basso, fai strutture di piu' battute non e' obbligatorio che tutto sia tagliuzzato in segmenti di una battuta (alcune cose saranno di 4 altre di 8 altre di 3 altre libere per tutto il brano ecc.) se non ho capito prova a rispiegare in qualche altro modo sui bassi e' tutta una lotta con le "ondine" specialmente se ti taglia una nota a mezzo questa e' la vita dei cubasisti!!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 01. Gennaio 2003 12:41
e' vero che e' un lavoraccio ma lo abbiamo scelto noi  poi alla lunga diventa un'abitudine, un automatismo...
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|