posted 22. Gennaio 2003 01:54
Carissimi amici elettronici,
ho due problemi, piuttosto infernali con Cubase Sx che dovreste aitarmia risolvere. Uno mi sembra "scemo", l'altro più grave.
quello scemo: è che quando sono il playback e riduco ad icona Windows mi si blocca l'audio e posso riascoltare il tutto soltanto se ingrandisco la finestra (o se la metto in primo piano). Questo non mi permette in rewire di utilizzare Ableton Live perché come cambio la tonalità dei file audio mi si blocca tutto... c'è qualche settaggio che ho omesso?
quello più serio è che il monitoraggio sugli ingressi non mi funziona! Quando ad esempio uso dei microfoni ed ho voglia di modificare il suono degli in in tempo reale (uso una motu 896) per poter applicare dei plug in devo prima registrare (senza poter sentire niente di quel che suono nei monitor) e poi in playback ascolto il tutto ed applico gli effetti. In pratica non riesco a sentire ciò che c'è in ingresso e questo mi provoca gravi conseguenze. Per questa ragione sono cotstretto ad usare l'Ableton Live per monitorare gli ingressi ma non accettando direct X non posso supportare i Waves.
posted 22. Gennaio 2003 02:14
In Sx mi semra dovrebbe essere la funzione in >Devices>DeviceSetup...>VSTMultitrack"Release Asio driver in backgound", deve essere attivata.
Per l'altro problema devi andre nello stesso menu, control panel e attivare "Direct Asio monitoring", con la mia scheda ECHO faccio così, spero anche per te vada bene, dovresti avere i driver Asio...
posted 22. Gennaio 2003 10:45
...quello più serio è che il monitoraggio sugli ingressi non mi funziona! Quando ad esempio uso dei microfoni ed ho voglia di modificare il suono degli in in tempo reale...
Il Direct Monitoring disabilita la gestione del segnale da parte di Cubase, inviando il segnale in ingresso della scheda direttamente alla sua uscita, minimizzando la latenza, ma escludendo la possibilità della gestione degli effetti durante il monitoring.
Per ottenere quello che desideri devi disabilitare la funzione di DM ed impostare i parametri di buffer, preload e compagnia bella fino ad arrivare ad un risultato che soddisfi te, e che non comprometta le prestazioni del computer.