Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Analizzatore di spettro (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Analizzatore di spettro
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 07. Febbraio 2003 02:25      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, sono nuovov qui. Vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi un buon analizzatore di spettro per Cubase Sx.

Grazie a tutti quelli che risponderanno....


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 07. Febbraio 2003 16:38      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, sul penultimo numero di cubase magazine sono sicuro di averne visto uno recensito (e forse free) ma ora non sono a casa e non ho la rivista sotto mano, appena posso ti posto il nome...

Alf


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 07. Febbraio 2003 20:02      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usa il search del forum e cerca "analizzatore di spettro"
It's not too far!

Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 08. Febbraio 2003 14:16      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti butto li due nomi, fai una ricerca su google per saperne di più:

VB-Audio Frequencies Analyzer
C-Plugs FFT Spectrum Analyzer

Ciao

Alf


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Schako
Junior Member
Member # 146

 - posted 08. Febbraio 2003 14:33      Profile for Schako   Email Schako         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate la domanda, dopo aver analizzato cosa bisogna fare e su che parametri lavorare
grazie

Messaggi: 41 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 08. Febbraio 2003 21:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questa domanda rivela che l'analizzatore di spettro non ti serve a niente....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 08. Febbraio 2003 22:41      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 09. Febbraio 2003 00:37      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in efetti yaso ha ragine, prima capisci cosa è! poi cercalo
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Febbraio 2003 02:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi dispiace un po' essere stato cosi' perentorio ma........ e' un po' come lo scolaro che non vuol imparare le tabelline e vuole subito la calcolatrice..


l'analizzatore di spettro serve in realta' quasi SOLO per modificare l'equalizzazione di un impianto in una sala da concerto e in una regia audio..

i mixaggi si fanno a orecchio


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 09. Febbraio 2003 04:32      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'analizzatore di spettro è ganzo da far vedere quando c'è qualcuno a registrare da te...
e fanno: madonna!!!!che casino dev'essere..sei un grande..
e te gasato..dentro di te sai che non serve a niente.


cmq..a volte lo apro..ma in realtà..non ne ho mai usufruito realmente.


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 09. Febbraio 2003 10:59      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Schako
Junior Member
Member # 146

 - posted 09. Febbraio 2003 23:15      Profile for Schako   Email Schako         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
questa domanda rivela che l'analizzatore di spettro non ti serve a niente....

hai ragione perchè non so a cosa serve, se brevemente mi puoi spiegare
ti ringrazio ciao


Messaggi: 41 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Febbraio 2003 23:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
monto un impianto di amplificazione

diffondo in questo impianto del RUMORE BIANCO, cioe' un suono che contenga tutte le frequenze udibili

riprendendo con un microfono quello che esce dall'impianto, controllo la distribuzione delle frequenze sull'analizzatore di spettro

volendo ottenere una risposta in frequenza "pari" ovvero con tutte le frequenze allo stesso livello, se notero' un "picco" sui , per esempio, 2300 hertz, andro' con un equalizzatore ad abbassare il livello di quella frequenza fino a che non va al pari delle altre

lo stesso con le frequenze di potenza insufficiente

portata la risposta in frequenza (in quelle condizioni di ambiente) al pari... il ruolo dell'analizzatore e' finito


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 09. Febbraio 2003 23:44      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Userò di nuovo l'analizzatore appena i muratori mi lasciano lo studio tutto per me,per vedere con una bella sweeppata logaritmica quale è l'RT60 della stanza e una volta piazzati i vari pannelli nel posto giusto,lo rimetto a dormire per altri 10 anni.
Premetto che l'analizzatore che uso non è quello che si vede negli studi ma è uno spectra Lab cioè per chi non lo conosce più un vero misuratore di stati che un analizzatore di spettro,anche se l'analizzatore lo fà benissimo e con risoluzioni da paura. http://www.pmgrp.com/prod01.htm#SpectraLAB
su astalavista si trovano anche.........
Provatelo va un pò al di fuori del solito analizzatore ma ne vale la pena.
cia

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 10. Febbraio 2003 00:42      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho capito, butterò via il mio Tef 40, dopo aver fatto debiti per tre anni per poterlo comprare :-(
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.