Autore
|
Topic: Analizzatore di spettro
|
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 07. Febbraio 2003 20:02
usa il search del forum e cerca "analizzatore di spettro" It's not too far!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
Schako
Junior Member
Member # 146
|
posted 08. Febbraio 2003 14:33
scusate la domanda, dopo aver analizzato cosa bisogna fare e su che parametri lavorare grazie
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 08. Febbraio 2003 21:57
questa domanda rivela che l'analizzatore di spettro non ti serve a niente....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 09. Febbraio 2003 00:37
in efetti yaso ha ragine, prima capisci cosa è! poi cercalo
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 09. Febbraio 2003 23:44
monto un impianto di amplificazionediffondo in questo impianto del RUMORE BIANCO, cioe' un suono che contenga tutte le frequenze udibili riprendendo con un microfono quello che esce dall'impianto, controllo la distribuzione delle frequenze sull'analizzatore di spettro volendo ottenere una risposta in frequenza "pari" ovvero con tutte le frequenze allo stesso livello, se notero' un "picco" sui , per esempio, 2300 hertz, andro' con un equalizzatore ad abbassare il livello di quella frequenza fino a che non va al pari delle altre lo stesso con le frequenze di potenza insufficiente portata la risposta in frequenza (in quelle condizioni di ambiente) al pari... il ruolo dell'analizzatore e' finito
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 09. Febbraio 2003 23:44
Userò di nuovo l'analizzatore appena i muratori mi lasciano lo studio tutto per me,per vedere con una bella sweeppata logaritmica quale è l'RT60 della stanza e una volta piazzati i vari pannelli nel posto giusto,lo rimetto a dormire per altri 10 anni. Premetto che l'analizzatore che uso non è quello che si vede negli studi ma è uno spectra Lab cioè per chi non lo conosce più un vero misuratore di stati che un analizzatore di spettro,anche se l'analizzatore lo fà benissimo e con risoluzioni da paura. http://www.pmgrp.com/prod01.htm#SpectraLAB su astalavista si trovano anche......... Provatelo va un pò al di fuori del solito analizzatore ma ne vale la pena.  cia
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
mistresSX
Member
Member # 1878
|
posted 10. Febbraio 2003 00:42
Ho capito, butterò via il mio Tef 40, dopo aver fatto debiti per tre anni per poterlo comprare :-(
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|