Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » XP:conviene il dual boot??? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ugo laurenti
Member # 601
 - posted 21. Aprile 2003 12:23

Ho Win98SE in dual boot,uno per i programmi musicali e l'altro per tutto il resto (Office,Photoshop etc.).
Con XP,visto che ho la possibilità di "loggarmi" con diverse identità,posso evitare questo passaggio del dual boot o c'è sempre il rischio che i programmi si diano fastidio a vicenda??

Ugot
 

DeReGhE
Member # 818
 - posted 21. Aprile 2003 16:19
Bhe.. in un certo senso si... i programmi potrebbero dar fastidio allo stesso modo...
infatti tu puoi decidere di far a prire un determinato soft solo ad un certo utente, ma non vuol dire che il programma sia presente solo per quel determinato account e che questo non scriva comunque mooolte righe nel registro di configurazione (cosa che rallenta molto il sistema...)

il consiglio che posso darti è di installare 2 sistemi su 2 Hd Differenti...

tuttavia, viste le enormi potenzialità di Xp, se non installi programmi "inutili", quali gestori dei temi di desktop memorandum, soft per rendere radioattivo il mouse e via dicendo... puoi tranquliiamente tenere su un solo sitema sia cubase che office photoshop ecc...

Ciao, DeRe...
 

geno
Member # 837
 - posted 21. Aprile 2003 16:29
anch'io come dere, ti consiglio una seconda installazione su un altro HD, oppure partizione... in modo da avere i 2 s.o.(anche 2winxp identici) totalmente indipendenti....

Tra l'altro, con winXP la gestione del bot è automatica, nel senso che se avvii con il cd inserito, puoi installare "un'altro sistema operativo" e una volta finita l'installazione ti trovi all'avvio un semplice menu per la selezione dell's.o.
 

ugo laurenti
Member # 601
 - posted 21. Aprile 2003 17:25
Ok,ottima cosa.
L'idea del doppi HD mi frulla in testa da parecchio,però qual'è la posizione migliore?
Io adesso ho : Pri master HD--Sec Master CD-R--Sec Slave DVD.
Dove metto il second HD,considerando che vgli poter accedere sia all'attuale HD che al masterizzatore??

Ho un PIII\800 su mobo Asus CUSL-2,512Mb di ram.H anche un disco SCSI su una 29160 che però mi ha dato sempre problemi quando ci ho messo sopra il S.O.....
E vorrei quindi continuare ad usarlo solo per i dati audio e i files Gigastudio

Ugo
 

Carlitos
Member # 713
 - posted 21. Aprile 2003 17:42
I sistemi operativi puoi metterli anche tutti in un HD (anche se avere 2 HD è meglio per non dover far fare tutto ad uno es. uso di cubase, lettura campioni, registrazione, ecc...)

Io ho 2 HD e in ogniuno ho fatto 2 partizioni:

HD 1 I° partizione - n°2 S.O.
HD 1 II° partizione - programmi
HD 2 I° partizione - campioni
HD 2 II° partizione - qui ci finisce quello che registro

Ciao.
 

ugo laurenti
Member # 601
 - posted 21. Aprile 2003 18:04
Ok,ma quello che volevo sapere io è :su quali canali li metto??
Master e slave sullo stesso canale non credo,avendo letto che poi avrei propblemi in lettura\scrittura allo stesso tempo.
Entrambi master sui due canali?

Ugot
 

DeReGhE
Member # 818
 - posted 21. Aprile 2003 20:28
Sinceramente ti sconsiglio di mettere 2 Os nella stessa partizione per problemi di frammentazione incasinamenti del file system ecc...

La configurazione migliore è quella di avere i 2 Hd sul primo Bus Ide, quindi uno in master e uno in slave, e i 2 Drive Rom sull'altro Bus Ide... questo per il fastto che le latenze e le velocità di trasferimento datio dei Cd-Rom sono inferiori a quelli di un Hd e soprattutto , mentre un tuo Hd dovrebbe avere un protocolo di trasmissione U-Ata 66 almeno (credo non so quando li hai comprati!! ) i Cd-Rom avranno Sempre e comunque un Protocollo Dma 33 che genera un enorme collo di bottiglia nel trasferimento dati...

L'unico inconveniente che può capitare avendo entrambe le unità ottiche sullo stesso canale Ide, è quello di poter avere dei problemi nella processo di masterizzazione diretta Cd - Cd... se riscontri tale problema dovrai eseguire prima l'immagine dei dati sul disco!!!

Ciao DeRe...

 

DeReGhE
Member # 818
 - posted 21. Aprile 2003 20:30
Ok lo confesso!!!

SONO TALEBANO!!!!

Devo tornare a squola

Ultimamente ho litigato con l'italiano!!!
 

Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 22. Aprile 2003 00:08
Io ti consiglio due XP su 2 partizioni differenti, così tagli(amo) la testa al toro. Come già accennato in precedenza peerò, ricordati di di dedicare gli HD ad un unico canale IDE.

In definitiva:

- Primary Master: HD con 2 XP.
- Primary Slave: HD con campioni o registrazioni.

- Secondary Master: Masterizzatore.
- Secondary Slave: lettore CD/DVD.

Se hai un solo HD puoi partizionarlo e fare esattamente lo stesso.

Spero utile.
 

DeReGhE
Member # 818
 - posted 22. Aprile 2003 06:37
anche quella di mettere i 2 os su 2 partizioni del primo disco è una buona soluzione, ma se hai un drive scsi i campioni e registrazioni varie li puoi salvare su quest'ultimo e quindi usare i 2 dischi Ide per i sistemi operativi...

Dimenticavo... In master metti l'os che usi per la configurazione audio


Ciao, DeRe...
 

geno
Member # 837
 - posted 22. Aprile 2003 14:04
io ora ho (e sono contento della soluzione sia in termini di versatilità che di performances):

C:\ partizione (10gb): WinXP e programmi (Maxtor 80GB partizionato)
D:\ disco audio (campioni e progetti) (Maxtor 40Gb in RAID0 - 110Mb/sec)
H:\ Backup (70gb) (sempre il Maxtor 80GB sopra citato)
E:\ Masterizzatore
 

geno
Member # 837
 - posted 22. Aprile 2003 14:05
CJ quando aggiorni il forummmm???
ho dimenticato un "2" e non posso editare....

il disco D:\ ovviamente sono 2 maxtor 40gb in raid0
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 22. Aprile 2003 14:21
Io ho installato 2 volte XPpro ocn bootmagic (powerquest) con la stessa licenza (é legale, trattandosi della stessa HW).

Le due partizioni OS sono NTFS, ho dovuto aggiungere una partizione in FAT da 60 MB per il bootmagic.

...ovviamente una partizione OS non vede l'altra partizione OS.

Funziona a meraviglia!

Andy
 

Carlitos
Member # 713
 - posted 22. Aprile 2003 14:24
Io ho messo i due S.O. nella stessa partizione seguendo la procedura che ho trovato su Cubase Magazine n°43..... i due S.O. non si vedono e posso fare quello che voglio su uno, senza rovinare l'altro e viceversa

Anche i programmi non li ho installati nella stessa partizione del S.O.
 

valerio
Member # 1180
 - posted 22. Aprile 2003 16:54
x andy: anch'io dovrei reinstallare xp sulla seconda partizione e mi chiedevo proprio il come superare il problema licenza.
Ammesso che sia come dici tu, ma quando poi xp ti chiede di registrarti entro 30 gg che fai ti registri di nuovo?
Oppure, supponiamo di dover formattare tutto e di dover reinstallare il S.O. anche in questo caso come ci si comporta con la registrazione? Se mi registro di nuovo non risulta come se stessi installando 2 volte?

P.S. andy ti ho mandato un e-mail qualche giorno fa. Fammi sapere..

ciao
Valerio

 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 22. Aprile 2003 17:21
quote:
Originally posted by valerio:
x andy: anch'io dovrei reinstallare xp sulla seconda partizione e mi chiedevo proprio il come superare il problema licenza.
Ammesso che sia come dici tu, ma quando poi xp ti chiede di registrarti entro 30 gg che fai ti registri di nuovo?
Oppure, supponiamo di dover formattare tutto e di dover reinstallare il S.O. anche in questo caso come ci si comporta con la registrazione? Se mi registro di nuovo non risulta come se stessi installando 2 volte?

P.S. andy ti ho mandato un e-mail qualche giorno fa. Fammi sapere..

ciao
Valerio


Il codice che ti danno al telefono, l'ho riutilizzato per la seconda installazione. Finché non modifichi sostanzialmente la HW, quel codice funziona su quella macchina.

PS: Valerio, email?

Andy

 

DeReGhE
Member # 818
 - posted 22. Aprile 2003 23:53
Per installare 2 copie di windows sullo stesso computer non è un problema...

una volta ottenuto il codice di registrazione al telefono e attivata la prima copia di windows xp...

nella cartella \Windows\System32 viene creato un file denominato WPA.DBL copiate questo file in un'altra cartella...

installate la seconda copia di Xp e copite WPA.DBL nuovamente in \Windows\System32 del nuovo Os installato...

Ora entrambe le copie di windows sono registrate senza dover fare telefonate o connessioni alla microsoft!!!

Ciao.. DeRe...


Ps. Conservate il file WPA.DBL vi tornerà utile in caso di formattazione o reinstallazioni varie questo file rimane valdo, nel 75% dei casi, anche cambiando gli Hd, schede audio video ecc... purchè rimangano invariati Processore e Motherboard...
 

ugo laurenti
Member # 601
 - posted 23. Aprile 2003 15:48
Ok,grazie a tutti...
Quindi adesso mi converrà aggiungere un disco grosso al 30Gb che ho,metterlo come master sul primo canale,mettere il vecchio slave sempre sul primo canale e lasciare DVD e CD-R sul secondo canale.

Appena ramazzo un pò di soldi... ;-)

Ugot
 

ugo laurenti
Member # 601
 - posted 23. Aprile 2003 15:52
Per Andy:
se ho capito bene:
1)hai installato XP;
2)hai installato partition magic e fatto la seconda partizione NTFS;
3)hai creato una partizione fat per boot magic (prima o dopo le due partizioni???)
4)hai installato e configurato boot magic.

Ho sbagliato tutto?
Ho vinto qualche cosa?? ;-)

Ugot
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 23. Aprile 2003 16:22
...per ugo:
Nel mio caso un unico disco da 60GB

1) fdisk
- 1 partizione primaria da 60 MB in FAT (nome = BOOT)
- 2 partizioni primarie da 12 GB (nomi = TEST e PROD
- 1 partizione estesa con il resto (nome = DATA)

2) nascondi (hide) TEST e BOOT e setti su "active" la PROD

3) fai un boot dal CD di winXP ed installi tutto (PROD)
> ora avrai "C:\ = PROD" e "D:\ = DATA"

4) nascondi PROD e attiva TEST

5) boot da CD di winXP ed installa su TEST tutto quanto
> ora avrai "C:\ = TEST" e "D:\ = DATA"

6) ora devi rendere visibile (unhide) la partizione FAT

7) ora in TEST vedrai la partizione FAT. Lancia il setup di bootmagic in winXP, e si installerà sulla partizione FAT...

... il gioco é fatto. (ti garantisco che é più difficile da spiegare che da fare)

Auguri

Andy
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 23. Aprile 2003 16:28
PS1: dopo l'installazione di bootmagic, chiaramente la partizione FAT non la vedrai mai più nei due sistemi XP, anche perché non ti servono.

PS2: NON ho installato partitionmagic da nessuna parte, ho fatto tutto con fdisk

PS3: l'unico svantaggio di questo sistema é che hai bisogno un floppy drive... io speravo di poterne fare a meno.

PS4: fai e tieni i dischetti di ripristino di bootmagic. Ricordati che se reinstalli XP, windows ti disabilita il manager di boot esterno, cosicche dovrai riabilitarlo con i dischetti.

Andy
 

ugo laurenti
Member # 601
 - posted 23. Aprile 2003 16:35
Devo provarci......Anche perchè tant h le immagini fatte con ghost di tutto il PC ;-))

Però quando smanettavo con fdisk non mi permetteva di fare più di una partizione primaria.
Però io fdisk l'ho sempre e solo usato con 98se...
Su Xp non ho neanche visto se c'è ;-\

Ugot
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.