Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » editare la voce

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: editare la voce
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 27. Ottobre 2003 15:08      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, premettendo che sono un novizio in fatto di home recording, vi chiedo questo.
Utilizzo come sequencer cooledit (adobe audition) tralasciando il fatto che il programma vi piaccia o meno , volevo sapere quando registro una parte vocale, (mic. shure beta 58) la voce è o troppo presente o troppo confusa nei vari suoni, etc..
Ci sono dei parametri più o meno standard e validi per quel che riguarda l'editing della voce?
in pratica che settaggi devo attribuire alla voce per poter avere un buon risultato, voce chiara, pulita, reverberata e presente nel giusto modo?
So che alla fine sono anche settaggi che variano in base al pezzo etc.. ma per iniziare a capirci qualcosa...Vi prego datemi qualche consiglio: grazie

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 27. Ottobre 2003 15:46      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao , anch'io come te non ho molta esperienza e non conosco cool edit io uso cubase sx, però quel che posso dirti è di "imparare" ad usare le tue orecchie, come sto provando a fare io . ho letto moltissimi post riguardanti il missaggio in particolare quello della voce, credimi il missaggio almeno per me è la cosa + difficile di tutte le altre cose , io ho scritto una cinquantina di canzoni e le maggiori difficoltà non le ho trovate nei testi, negli arrangiamenti o in altro , ma nel far uscire dagli altoparlanti proprio quello che io volevo che uscisse.uno dei primi consigli che credo di poterti dare, è di non fare mai un missaggio con le cuffie, ti traggono in inganno , ti sembra che una song suoni alla perfezione, poi riascoltandola senza cuffie o magari in un altro impianto è tutta un 'altra cosa. usa le cuffie il meno possibile, usale x cantare e per sistemare i piccoli particolari. altra cosa importante è l'uso del microfono, se canti troppo vicino cadi vittima dell'effetto prossimità che fa crescere in modo incontrollabile le basse frequenze, inoltre devi usare un minimo di tecnica regolando alla fonte i volumi della tua voce come se avessi un manopola del volume dentro di te, più un suono sarà registrato bene meno correzioni dovrai fare successivamente,tutto questo a beneficio della qualità del prodotto finito.registra la voce flat, senza equalizzare ne effettare nulla, queste sono cose che vanno fatte dopo e soprattutto senza esagerare.registra le singole tracce + flat che puoi, normalizzale ,comincia a regolare volumi, pan alzando nei punti in cui serve o abbassando, poi cominci a mettere qualche effetto ATTENZIONE ai reverberi, belli si ma sporcano il suono, soprattutto se regolati con un rilascio molto lungo.non ci sono regole fisse nel missaggio, solo il tuo orecchio può risolvere al meglio e non è una cosa facile.l'ultimo pezzo che ho scritto mi ha fatto perdere un mese x trovare la giusta sonorità. devi provare e riprovare ascoltando il lavoro in + ambienti possibili, in macchina nella tua stanza, a casa di un amico ecc.se riesci nell'impresa avrai un mucchio di soddisfazione , ma vedrai che se come me ci perdi diverse nottate poi alla fine ce la fai...in bocca al lupo
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 27. Ottobre 2003 16:24      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, mi cimenterò... grazie per la tua esauriente collaborazione

p.s. conosci qualche libro o rivista, non troppo tecniche, dove è possibile imparare qualcosa sul missaggio etc...?
thnx!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 27. Ottobre 2003 16:43      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai sui search dei vari forum troverai molti post che ti aiuteranno
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 27. Ottobre 2003 18:35      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i compressori servono proprio a quello.... (vai di ricerca sul forum)
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.