Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Quanti siamo???? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
laboros
Member # 391
 - posted 29. Ottobre 2003 22:01
Ad avere Cubo SX 2.01???

Impressioni?
Difetti?
Pregi?

Lo chiedo seriamente perchè da quando c'è l'ho il mio tempo da dedicargli è veramente troppo poco per poter fare una valutazione giusta.

Vi dico per certo che la manualeria in formato (ITA-PDF) verra pubblicata verso la fine di novembre da Midiware,loro stessi me lo hanno comunicato in una mail.

d[^_^]b
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 29. Ottobre 2003 22:33
io sto per fare il passo.
ti saprò dire.
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 30. Ottobre 2003 08:00
Installato 2.00(in folder separato), updatato a 2.01.

Provato con proj. test un po' tutti i plugin.

Provato ad importare un 1.06...

...wow, datemi dello scemo... suona meglio!!!

Per il resto, stabile, no problemi, funziona, interessante,... anche con Mackie Control, diverse migliorie.

Routing audio é stupendo, sembra quasi che puoi spostare i jack a tuo piacimento come su una vecchia signora analogica.

Finalmente monitoring alternativo (control room)

NON ho ancora provato:
- Magneto
- Q
- Multicomp

- Interessante il mixer separato per la registrazione!
- Schemi, colori, context menu sono fatti molto bene.

Ocho: il mixer, se vuoi vederlo con tanto di sezione routing, é più grande di quello di prima (altezza)... risoluzione schermo!!!

Andy
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 30. Ottobre 2003 08:02
PS: lo sai che la 2.01.10 risolve una cosina interessanissima: la memoria dei percorsi per i singoli plugin ai folder .fxb.

Andy
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 30. Ottobre 2003 08:39
Ecco spiegato nel forum inglese, perché SX2 suona meglio: full PDC!

Tutti i plugin (insert, send, solo VST, non DX) vengono compensati per quanto riguarda la latenza, quindi il tutto suona "più pulito, coordinato" o come dicono loro "tighter"!

Andy
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 30. Ottobre 2003 08:56
but on life looser is better ...
 
PoloHC
Member # 1009
 - posted 30. Ottobre 2003 12:57
Io.
Ci sono un paio di cosette che ancora Midiware mi deve spiegare...
per es. nel generic remote setup non si ha la possibilità di controllare il pan e molti altri parametri, che nell' sx 1.X si potevano controllare attraverso un midi controller.
Poi il fatto che non si vede il livello di ingreso direttamente sulla track audio ma bisogna aprire le tracce in mi sta un po' quì...
per il resto mi piace...
migliorato molto dalla prima relase alla 2.01 ancora devo installare la 2.01.10
Ciao

 
geno
Member # 837
 - posted 30. Ottobre 2003 14:36
secondo me suona meglio perchè è più carino graficamente

Un po come ascoltare la stessa canzone su una punto e su una bmw....stramente sarà più bella sulla seconda macchina
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.