T O P I C R E V I E W
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 09. Novembre 2003 10:31
 Noo, ancooora.... Aiuto, qui esco pazzo.. ho un controller scsi che mi fa impazzire! ogni tanto, mentre sto lavorando mi si interrompe la comunicazione tra gli hd scsi ed il resto.  Riprovo a far ripartire il sistema (xp) e durante check periferiche pre xp mi ritrovo il controller scsi e non i relativi hd. A volte me ne legge uno su due. oppure sembra che li legga ma non riesco ad accedere ai documenti...ho provato a cambiare slot dal 5 al 4 attribuendo un'irq che mi pareva libera (la 10)e mi sono ritrovato la scheda scsi (lsi logi u160)sull'irq virtuale 20 e 21. Evabbè funzionava...per una settimana. Ma...questa mattina, mi son svegliato, e scheda cia, scheda ciaociaociao....!  mobo asus p4xp-x. Prima davo la responsabilità alle 2 pulsarII xchè avevo una condivisione.tra una di queste e il controller Ma ora ho le pulsar sul secondo e terzo slot (irq22 e23) e il c.scsi del****o sul quarto (irq 20 e21) e la condivisione delle irq nonceppiuuu'...  Che faccio, riprovo a spostare il controller e lo metto sul primo slot? (nella bios ho slot1/5 e non posso attribuire ai due slot irq diverse, può essere un problema?) ah, Ho una matrox g400 sull irq 16 con tutte le sue varie opzioni impostate per daw (no condivisioni di irq). Ma quello che non capisco è perchè fino a ieri funzionava e questa mattina, mi son svegliato....*#§.... Il fatto che è un numero che mi aveva già fatto, e che pensavo di aver risolto. ...depressione caspica...  ...controller da portare all'ammasso? ..è quasi nuovo...
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 09. Novembre 2003 13:01
senti, Alex ho solo ricordi ..... antichi gli unici problemi veri di intermittenza come li stai descrivendo tu, io li ho risolti verificando per bene la catena SCSI. sopprattutto se hai più di un dispositivo (HD, CD etc) quindi armati di pazienza e controlla i terminatori (la scheda la puoi settare dal firmware al boot, ma per i dischi devi mettere o togliere (quì sta il problema) i ponticelli relativi. ciao e facci sapere.
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 09. Novembre 2003 15:02
M'era venuto il dubbio che fossero le connessioni scsi degli hd. Il negoziante mi aveva connesso gli hd agli ultimi slot del cavo scsi (quelli vicino al terminatore). Ho provato a inserirli in catena nei i primi slot. Apparentemente sembrava che funzionasse ma poi mi ha dato gli stessi problemi.... Non ci sono ponticelli inseriti nelle griglie degli hd. Sono tutti e due gli hd non boot. tengono solo i dati audio... Comunque grazie Peter per la risposta...Ora preso dalla disperazione ho provato ad attribuire degli slot anche, alle Pulsar che prima erano in "auto". Ho pure provato a cambiare slot al controller (slot uno). Dalla padella....sono ritornato sullo slot 4...mah.....
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 10. Novembre 2003 10:24
Alex, il problema sta proprio li. non importa che non siano boot i dischi, non importa in quale punto del lungo cavo siano connessi, è importante che la catena sia terminata a dovere.che tipo di dischi sono (magari se ho le caratteristiche te le posto) ciao
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 10. Novembre 2003 12:29
Dici?!?  Allora: Quantum Atlas 10k 9Wls ultra 160 10000rpm Fujitzu MAM3184mp ultra160 15000rpm collegati con un cavo scsi ultra2 con terminatore nessuno dei due ha ponticelli inseriti. ciao
|
crowman
Member # 2628
|
posted 10. Novembre 2003 13:30
prova a installare xp con la modalità pc standard, mi pare che tu debba sciacciare F5 o F6 o F8 all'inizio dell'installazione.hai smanettato un pochino con il bios del controller per la terminazione (tipo abilità autoterminazione o cose del genere). io ho un controller adaptec 29160 e un disco quantum atlas 10K. però non ricordo come è configurato il bios. provo a darci un'occhiata. ciao
|
miky41
Member # 856
|
posted 10. Novembre 2003 14:38
ciao a tutti, ho letto in merito ai disagi delle schede scsi. prova ad installare il sistema con un solo disco, in quanto se i due non sono uguali, creano ( anche se non visibili ) disturbi!!! il tutto dipende dal riconoscimento dei dischi e la velocità di assegnazione, mi spiego se installi con il disco a 10.000 giri, collegandolo sul connettore preferenziale ultra, il sistema si installa senza problemi e farà girare i dischi al massimo. dopo aver fatto questo installa il secondo disco, che riconoscerà senza problemi sul secondo connettore e lo interfaccia alla velocità del primo( se la tua scheda scsi lo prevede. se scarichi i driver appropriati, mi sembrava ci fosse qualcosa di nuovo, aggiorna il controller. se hai lettore o masterizzatore scsi, non collegarlo prima di aver installato il SO. spero di esserti stato di aiuto. se hai bisogno di altre indicazioni scrivi. ciao
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 11. Novembre 2003 10:22
Grazie ragazzi, avevo già provato a collegare/scollegare dal circuito l'uno o l'altro dei dischi. Il problema persisteva. E'possibile che questo sia uno dei problemi della mia configurazione, ma sicuramente non l'unico. Ho anche aggiornato i driver del controller.Devo dire che questo problema è sorto successivamente al cambio del pc. Prima con celeron tualatin e relativa mobo non avevo difficoltà. E' vero però che avevo solo un hd montato....mah. Sicuramente se sarò proprio alla frutta riformatterò e ricaricherò l'so in modalità pc standard. Ad ogni modo ora ho provato ad attribuire alle due pulsar delle irq (a dire il vero ho attribuito l'irq 10 a tutte e due ma sulla lista delle irq me le ritrovo alle irq virtuali n.22 e 23), anzichè lasciarle in configurazione "auto" sulla bios,mentre i due canali scsi del controller hanno l'irq 20 e 21. ho disabilitato poi le porte usb che non utilizzo. Ora il sistema mi rilegge tutto. E' un film già visto. Quanto durerà?  Vi farò sapere. Alex
|
|