Autore
|
Topic: post-produzione audio?
|
Richard
Junior Member
Member # 1969
|
posted 12. Gennaio 2004 23:13
Ebbene sì ragazzi vi sembrerà strano nonostante non sia proprio ignorantissimo in materia ma quasi mi vergogno a dirvi che ignoro il significato di tale termine tecnico.Potreste velocemente schiarirmi le ideee?
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
Stillawake
Junior Member
Member # 3361
|
posted 13. Gennaio 2004 01:39
Il termine, più che abusato, è molto poco tecnico, a dir la verità...Diamo per assodato che produzione è tutto ciò che segue la produzione => dobbiamo chiarire cosa sia la produzione!!! Per alcuni la produzione comprende la sola fase della ripresa (recording o taking): pertanto l'aggiunta di effetti ed EQ (engineering), il mixaggio (mixing) e la realizzazione finale (mastering) del progetto faranno parte della postproduzione... Per altri la produzione va dalla ripresa fino al mixdown, lasciando alla postproduzione solo il mastering ed il burning... Per altri ancora la produzione arriva fino al mastering, per cui la postproduzione comprende solo il burning ed altre attività collaterali di un progetto, come ad esempio il "radio-editing" o la realizzazione di videoclip (video-editing)... Ancora peggio se proviamo a definire la pre-produzione... Ci si potrebbero scrivere interi trattati...
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
Richard
Junior Member
Member # 1969
|
posted 13. Gennaio 2004 22:39
Ti ringrazio moltissimo Stillawake.Mi chiedevo sempre se non disturbo a questo punto cosa fosse i burning,il resto so benissimo a cosa ci si riferisce.Cortesi saluti
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
Richard
Junior Member
Member # 1969
|
posted 14. Gennaio 2004 00:04
Yaso come sempre sei straordinariamente gentile,grazie davvero amico i tuoi consigli sono sempre ben accetti!.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 15:01
Ma i cd audio ..che differenza hanno rispetto ai cd normali? ovvero si paga 3-4 euri x un cd audio..ma che cos'ha di diverso da un cd che costa 90 centesimi.. qualcosa deve pur avere.. il materiale?
IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 14. Gennaio 2004 15:09
no sagg, quella differenza non si riferisce ai materiali, no. Lo sai che si paga la siae anche sui distributori di noccioline nei bar ??
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 15:26
cioè vuoi dirmi che costano di + xchè lì in teroia ci si stampa dell'audio,cioè lo si userebbe come formato x una pubblica diffusione? ..scusa sui cd dati ci registro l'audio(.e già li hanno aumentati di 26 centesimi tutti..)l'utilità del cd audio non so quale sia.. e anche la diff non so se l'avete sentita..boh..
IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 14. Gennaio 2004 15:40
La differenza tra un CD stampato in casa e quelli commerciali dei "big" è solo e soltanto la successione degli strati che lo compongono....da che mi ricordi io....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|