Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Normalizzare (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Normalizzare
silvio
Member
Member # 2875

 - posted 15. Gennaio 2004 09:01      Profile for silvio   Email silvio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao
sò che è banale ma voi a quanto normalizzate, cioè devo normalizzare dei brani e usero soundforge 6 o wavelab 3, come livello di picco cosa mettete? 0,01db, 0,03db?????

ciao


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 15. Gennaio 2004 09:47      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
annosa quesione assai dibattuta
io sono per normalizzare sempre tutto, e a 0 dB
ma una ricerca nel forum con la parola 'normalize' di regalera' tutte le altre opinoni...

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 15. Gennaio 2004 10:42      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le versioni che vanno in stampa le faccio comunque fare in uno studio di masterizzazione.

Per le demo inserisco un limiter di tipo "brickwall" con "look ahead" (p.es. L2, db-L, T-Racks Multiband Limiter, Ultrafunck R3,...) nell'insert 7 o 8 del master (post fader) e poi alzo il fader del master finché il headroom scende a 0db. Dopo posso salire ancora di 2, 3 o 4 db a seconda del tipo di volume (percezione) che voglio raggiungere (a scpito della dinamica chiaramente).

Questo processo non causa alcun clipping malgrado si possa pensare che ci si trova "sopra" i 0db del master fader.

Questo procedimento é molto più effettivo che non la normalizzazione che non é altro che alzare il fader del master finché il picco più alto (non necessariamente precettibile) di tutto il programma sonoro raggiunge i 0db.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 15. Gennaio 2004 11:00      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io normalizzo a 0db... anche perchè normalizzare a 0.01 a cosa serve? cosa cambia? nulla direi... o no?
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Gennaio 2004 12:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
odb
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 15. Gennaio 2004 12:45      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sbaglio se dico che normalizzare senza aver prima compresso e limitato come si deve è sbagliato?


ovvero se il picco massimo della traccia raggiunge lo 0 e tutto il resto sta molto sotto? non serve a granchè. setirò il picco, magari indesiderato, bene e tutto il resto floscio e in secondo piano...


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 15. Gennaio 2004 12:53      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>sbaglio se dico che normalizzare senza aver prima compresso e limitato come si deve è sbagliato?

si, sbagli

>ovvero se il picco massimo della traccia raggiunge lo 0 e tutto il resto sta molto sotto?

in tal caso vuol dire che hai sbagliato la registrazione o il mix...

ricordiamoci che la normalizzazione rispetta i rapporti dinamici...


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 15. Gennaio 2004 12:54      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by spacedementia:
sbaglio se dico che normalizzare senza aver prima compresso e limitato come si deve è sbagliato?


ovvero se il picco massimo della traccia raggiunge lo 0 e tutto il resto sta molto sotto? non serve a granchè. setirò il picco, magari indesiderato, bene e tutto il resto floscio e in secondo piano...



Normalizzare é di principio un processo che non fa bene al programma musicale.

É giusto quello che dici, ma vale sopratutto per i transienti non udibili.

Ma non ho intenzione di immergermi in un vespaio, visto che ho letto decine e decine di post, tutti a favore del normalizzare.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 15. Gennaio 2004 12:55      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende cosa stai facendo.
La normalizzazione serve per portare tutti i pezzi nelle stesse condizioni, a prescindere dall'editing che farai e che può essere più o meno creativo (compressione compresa).
se devo ascoltare tre brani di seguito entrambi normalizzati a o db, non dovrò modificare il volume di ascolto fra un pezzo e l'altro.
La normalizzazione, checchè se ne dica, serve solo a questa stupida cosa e non serve a migliorare il rapporto segnale/disturbo etc etc..

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ian72
Junior Member
Member # 3231

 - posted 15. Gennaio 2004 13:09      Profile for ian72   Email ian72         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
inoltre se compressi tutto alla fine perdi la naturalezza del suono....secondo me il compressore va usato con molta cautela. So di produttori di fama che non amano comprimere e lo fanno in maniera molto leggera......ricordo un articolo su Strumenti Musicali.
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Gennaio 2004 13:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Normalizzare é di principio un processo che non fa bene al programma musicale.

why?

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 15. Gennaio 2004 13:51      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso:
ne abbiamo gia' parlato e litigato, lascia perdere..

ian72:
ma ce ne sono anche di quelli che comprimono come pazzi, questioni di stile e gusto


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 15. Gennaio 2004 15:37      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, ma rilitigare non guasta, mai.
questa affermazione :
"[B]Normalizzare é di principio un processo che non fa bene al programma musicale."/B]
senza una spiegazione, non significa nulla.
Attenzione, è importante ribadire che se io prendo un file, gli tolgo i picchi isolati ed altissimi e poi faccio la normalizzazione, in realtà mi sto prendendo per il culo, sia chiaro !!

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 15. Gennaio 2004 16:08      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"Normalizzare é di principio un processo che non fa bene al programma musicale."

É una modifica matematica della forma d'onda in cui il picco più alto viene preso come riferimento per mettere tutti i bit a "1".

Il picco di riferimento non ha nessun valore acustico (udibile).

Il risultato é assolutamente inutile.
Se sul tuo master fader hai un headroom di -2.4db, poi alzi il fader di 2.4 db hai raggiunto lo stesso risultato...

Se tu invece dici che la "maggior parte" dei picchi li voglio a 0db devi comprimere quell'unico picco che avanza.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 15. Gennaio 2004 16:22      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No ragazzi vi prego, no di nuovo alla barricata dei "normalizzatori" e quella opposta... se no finisce che mi comprimete troppo!!!
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.