T O P I C R E V I E W
|
DaveHawk
Member # 1580
|
posted 20. Gennaio 2004 12:22
Ciao!Ho dei vecchi progetti (solo midi) fatti con Cubase anni addietro su di un vecchissimo Atari ST(non ridete!a suo temp era una gran macchina! ) E' possibile recuperarli in qualche modo?? Grazie, ciao!
|
answer
Member # 2352
|
posted 20. Gennaio 2004 12:57
quote: Originally posted by DaveHawk: Ciao!Ho dei vecchi progetti (solo midi) fatti con Cubase anni addietro su di un vecchissimo Atari ST(non ridete!a suo temp era una gran macchina! ) E' possibile recuperarli in qualche modo?? Grazie, ciao!
mi sembra di si ma non ricordo proprio bene...prova cosi .....prendi un floppy vergine e formattalo sul PC,poi inseriscilo nel floppy dell'atari e salva il midi dei brani che hai appunto dell'Atari,dopodiche dal PC prova a vedere come te lo importa,comunque fai un po' di prove quando salvi i midi dall' Atari sul floppy cioe' ora non ricordo pienamente ma dovresti avere piu' opzioni di salvataggio .....l'importante che il floppy che hai anche se e' vuoto devi formattarlo prima sul PC e poi inserirlo nell'atari per poter salvare i midi....comunque lAtari e' una vita che non lo uso mi ricordo vagamente,tu prova e fammi sapere...ciao
|
DaveHawk
Member # 1580
|
posted 20. Gennaio 2004 13:38
Purtroppo l'Ataro non l'ho più...ho solo i Floppy!!!Forse però riesco a recuperarne uno di Atari...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 20. Gennaio 2004 14:13
recupera sicuramente l'atari salva da cubase, non fare la copia da dischetto ma prova anche ad infilare i dischi nel pc, da una certa release di sistema operativo in poi l'atari formattava ms-dos gia' da solomagari qualcuno gia' lo leggi
|
DaveHawk
Member # 1580
|
posted 20. Gennaio 2004 14:15
Purtroppo non me ne legge uno che sia uno...la versione del Cubase sull'Atari era la 2.1!!!!!!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 20. Gennaio 2004 14:17
era una versione avanzata... io mi sono fermato alla 1.8!!
|
rookie
Member # 538
|
posted 20. Gennaio 2004 14:27
guarda noi ci siamo fermati alla 1.2 con un 1024...mi sembra di aver trasportato tutto su pc senza problemi...al limite se non hai + l'atari cerca qualche emulatore... good luck
|
seltaeb
Member # 554
|
posted 20. Gennaio 2004 14:57
Ciao, io ho caricato gli Arrangement (lavoravo solo con quelli) di Cubase 2.0 che avevo salvato sull'Atari 1024, sul Cubase VST senza problemi. Tra l'altro ho anche copiato tutta la mia libreria di vecchi file .arr sull'HD direttamente dai floppy stessi.
|
DaveHawk
Member # 1580
|
posted 20. Gennaio 2004 21:07
Ma a me i floppy con i progetti non li vede neanche!!!come li metto dentro mi chide se li voglio formattare... E poi non vado nè avanti nè indietro fino a che non li tolgo!
|
moreno
Member # 2264
|
posted 21. Gennaio 2004 10:33
Passa in studio da me, il mio bassista (sì, sempre lui), credo abbia già affrontato e risolto un problema analogo. Bye, Mo'
|
valevi
Member # 2683
|
posted 21. Gennaio 2004 17:35
quote: Originally posted by DaveHawk: [QB]non ridete!a suo temp era una gran macchina! )[QB]
No per niente...l'Atari era mitico e ha anche fatto la storia del computer.Assieme al Commodore,l'Amiga e l'IBM sono i computer che si ricorderanno bene anche fra 100 anni!!!
Io,addirittura,in questi giorni mi sto ricombrando il 1040 ST!
|
valevi
Member # 2683
|
posted 21. Gennaio 2004 17:36
Ovviamente me lo sto ricombrando più per avere un ricordo di quegli anni,piuttosto che per lavorarci.....
|