Autore
|
Topic: Generatore di loop
|
Mr Blister
Junior Member
Member # 1725
|
posted 20. Gennaio 2004 20:20
Cerco un programma per creare loop di qualità audio (non midi come Fruity Loops ad esempio) a livello professionale, qualcuno può consigliarmi qualcosa? Grazie
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Gennaio 2004 20:25
un loop che crei tu prima di essere audio deve per forza essere midi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Mr Blister
Junior Member
Member # 1725
|
posted 20. Gennaio 2004 20:29
Scusate la probabilmente enorme ignoranza, ma questo non rende il loop di qualità necessariamente non eccelsa? Non ci sono generatori di loop che permettono di mettere insieme in diversi canali suoni campionati, ad esempio?
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Gennaio 2004 20:42
qualsiasi tipo di composizione batteristica tu possa effettuare con qualsiasi programma, se letteralmente non suoni su una tastiera midi o con una serie di "tamburi" midi, sara' fatta col metodo di fruity loops...ovvero una serie di suoni di batteria campionati dal reale che tu decidi di disporre nel tempo a tuo piacimento.. proprio come fruity loops quindi, di per se fruity loops, cubase, logic, sonar ecc. fanno comporre via mouse allo stesso modo.. una griglia temporale............ e io decido di mettere la cassa in un punto e il rullante in un altro quindi i casi sono due... o rimani con gli stessi suoni che hai e migliori la tua composizione fino ad arrivare ad un risultato per te soddisfacente oppure migliori lo stesso la composizione e sostituisci i suoni di fruity loops con altri che compri / trovi sul web / freghi dai dischi un modo alternativo potrebbe essere, con programmi come per esempio cubase, la possibilita' di importare tempi di batteria gia' fatti (anche questi compri / trovi sul web / freghi dai dischi ) con la possibilita', non laboriosa piu' di tanto, di isolare i colpi singoli, spostare, ricomporre, sostituire e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Gennaio 2004 00:15
non capisco qual'e' il messaggio che vorresti mi arrivasse
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 21. Gennaio 2004 10:59
secondo me ogni programma ha i suoi pro e contro; fruity loops a me piace moltissimo anche se non lo conosco bene; ha dei magnifici suoni, ma è un programma specializzato solo in loops (credo)
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Gennaio 2004 12:21
il problema e' che state discutendo con i fantasmi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|