posted 27. Gennaio 2004 12:04
Ciao ragazzi, ho bisogno di una consulenza sincera. Io sono uno dei pochissimi credo ad utilizzare ancora Cubase VST32 5.1
Quando uscì Sx 1.0 lo andai aprovare in studio da amici che lo avevano acquistato ma rimasi perplesso e forse anche un po' deluso. Da allora ho sempre pensato che sarei rimasto a VST. Ora però mi arrivano spesso lavori (spesso intere song) eseguiti con Sx ed è diventato quantomeno pesante il problema della parziale incompatibilità.
Il punto è: c'è qualcuno che come me ha già avuto necessità di passare da VST a SX 2? Come vi siete trovati? La versione 2 è migliorata nell'usabilità (che secondo me in VST ha raggiunto livelli massimi)?. Grazie a tutti. Ciao
posted 27. Gennaio 2004 12:19
Secondo me SX alla prima visione può spaventare, la grafica è troppo sfarzosa, ma ha molte più funzioni.
Se tu ottini buoni riusltati con VST perchè passare ad SX ? Ricorda che è sempre uno strumento musicale, un registratore, l'obbitettivo è il risultato.
posted 27. Gennaio 2004 12:37
sono anche io un VSTista convinto che sia definitivamente finita un'epoca di gloria... e per le mie cose uso vst ad oltranza
pero' se dovessi lavorare su roba d'altri e questo, per qualche motivo mi convenisse, come lo farei e l'ho fatto mettendo mano a logic.. la stessa cosa con SX2..
non e' un programma al quale sia difficile adattarsi, il fatto e' che dopo adattati uno puo', come nel mio caso, continuare a preferire vst... ma per lavorare conto terzi... why not?
posted 27. Gennaio 2004 12:57
Non sei solo noiser, anche io sono un convinto sostenitore del mitico VST32. Ho avuto modo di provare SX, solo che non riesco ad adattarmi facilmente.
Per cui fin quando non posso farne a meno lavorero' solo col vst... anche per conto terzi dal momento che mi chiedono di fare prestooooo.
posted 27. Gennaio 2004 13:53
ciao noiser.. SONO CON TE!!! ho speso un pacco di soldi per SX..quando avevo già il miglior sequencer installato nel mio PC..il mitico VST 5.1 ! hai ragione, come interfaccia utente è il migliore in assoluto.. con SX mi sono guadagnato solo 2anni di pene in purgatorio x le parolacce e le bestemmie che ho buttato addosso a SX!! a primo impatto mi ha disintegrato i NEURONI..Li sentivo urlare.."TOGLI STU C**** DI COSU".. viva VST/32 5.1!! Messaggi: 400 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
posted 27. Gennaio 2004 14:05
singul... torna indietro ora che puoi...visto che sei indeciso! Io l'ho fatto... mi sento realizzato !
Messaggi: 400 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
posted 27. Gennaio 2004 14:07
viva la revolucion.. hasta la victoria siempre.. el pueblo unido jamas sera' vincido.. ecc.ecc.
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 28. Gennaio 2004 00:18
Io penso che, a parte un mostruoso problema con il multiprocessing, SX 2 sia eccezionale... è troppo avanti rispetto a SX 1 in termini di stabilità ( esiamo solo alla 2.01.10!). Consiglierei di passare al nuovo SX 2, a patto che abbiate un hardware attuale.
Sicuramente la snellezza di VST 5.1 è eccezionale, ed è quasi obbligatorio se si hanno macchine con sistemi tipo PIII.
quote:Originally posted by TranceMaster: Io penso che, a parte un mostruoso problema con il multiprocessing, SX 2 sia eccezionale... è troppo avanti rispetto a SX 1 in termini di stabilità ( esiamo solo alla 2.01.10!). Consiglierei di passare al nuovo SX 2, a patto che abbiate un hardware attuale.
Sicuramente la snellezza di VST 5.1 è eccezionale, ed è quasi obbligatorio se si hanno macchine con sistemi tipo PIII.
byebye
No se è per quello ho una macchina da paura... è il software che mi preoccupa. Quando ti riferisci al multiprocessing ti riferisci anche allla tecnologia Hyper Trading? Altre esperienze?
posted 28. Gennaio 2004 02:10
Ragazzi, forse sarò baciato dalla dea bendata ma è un anno e mezzo che lavoro con SX 1 e mi ha dato problemi solo con un paio di songs del veccho VST che ho provato ad importare, per il resto è rocciosamente stabile sia prima con Win 2000 e adesso con XP. Vorrei poter capire cosa vi manda in blocco i vostri computer e comunque sono convinto che le colpe risiedano altrove e non nel programma di Steinberg.
posted 28. Gennaio 2004 03:14
anche io vst 5.1 e per il momento ci rimango perchè: 1) ho impiegato due anni ad usarlo decentemente (ero un neofita di home recording) e vorrei godermelo un po' 2) non ho i soldi per passare a sx 3) yaso dice che vst è ancora migliore 4) varie ed eventuali
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged