Autore
|
Topic: A VOI LA RISPOSTA.........
|
pupi
Junior Member
Member # 530
|
posted 28. Gennaio 2004 01:18
ciao a tutti ragazzi, Vi faccio una domanda che causerà...almeno spero...non pochi dibattiti. mi piacerebbe registrare su un cd una base con una voce, ma non ho ben chiaro a quanti decibel il segnale d'ingresso nella scheda audio deve essere. io utilizzo un mixer FBT e una scheda audio maya44. Ho sentito dire in giro che tutti i livelli di volume devono essere tarati in modo da avere un segnale in ingresso pari a 0 decibel, e i livelli della scheda audio e del mixer di cubase? Ho notato inoltre che non riesco a tarare correttamente il volume in modo tale da avere, in fase di ascolto su un hi-fi del materiale registrato, lo stesso volume che avevo in fase di recording.(purtroppo non dispongo di casse da studio) Lascio a Voi libero campo...e grazie mille a tutti...
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
pupi
Junior Member
Member # 530
|
posted 28. Gennaio 2004 01:59
CIAO RAGAZZI. QUELLO CHE VOLEVO DIRE DELL'HI-FI è CHE QUANDO REGISTRO IL MIO LAVORO SU CD HO UN VOLUME DECISAMENTE DIVERSO DA QUELLO DI UN CD DEGLI U2 PIUTTOSTO CHE DA ALTRI AUTORI. PER QUESTO MOTIVO VORREI CAPIRE A CHE LIVELLI BISOGNA REGISTRARE PER AVVICINARSI IL PIù POSSIBILE AI CD IN COMMERCIO. CIAO A TUTTI E GRAZIE 1000
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 28. Gennaio 2004 12:53
parlasi dunque di mastering di cui s'e' ampiamente dibatutto consiglio una ricerca sul forum....
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Gennaio 2004 13:21
come dice gio' non e' un problema di livello di registrazione... cerca "mastering"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|