Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Aiuto task manager » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 13:37
" 1] Start -> esegui -> regsvr32.exe -u c:\windows\system32\regwizc.dll

2] Start -> esegui-> regsvr32.exe -u c:\windows\system32\licdll.dll

3] Con il tasto destro, cliccare su: Risorse del computer -> Proprietà -> Aggiornamenti automatici -> "Disattiva l'aggiornamento automatico".
Poi elimina la spuntatura su: Connessione remota -> "Consenti invio inviti di Assistenza remota da questo computer".
Ancora su: Avanzate -> Segnalazione errori -> "Disabilita segnalazioni errori".

4] Aprire Media Player 8 e andare su: Stumenti -> Opzioni -> Lettore multimediale -> "Consenti ai siti internet di identificare in modo univoco il lettore multimediale" & "Acquisisci licenze automatiche". Disattivare le due voci.

5] Disattivare la seguente voce cliccando due volte sull'orologio -> Ora internet -> "Sincronizzazione automatica con serverdi riferimento ora"

6] Start -> Pannello di controllo (Versione classica) -> Strumenti d'amministrazione -> Gestione computer ->
Nel menù di sinistra: Utilità di sistema -> Utenti e gruppi locali -> User ->
Nel menù di destra: Eliminare il profilo "Microsoft support user" (E' una voce simile a questa)

7] Aprire Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Avanzate -> Deselezionare le seguenti voci: "Abilita autentificazione Windows integrata" & "Verifica automaticamente aggiornamenti di Internet Explorer"

8] Evitare di utilizzare "MSN Messenger" rinominando il file: C:\Windows\Messenger\msmsgs.exe, oppure disinstallarlo procedendo come segue:
Editare il file "SYSOC.INF" nella cartella: C:\Windows\Inf ed individuare la seguente voce:

msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,hide,7

Eliminare la parola "HIDE", in modo da ottenere una stringa uguale a questa:

msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,,7

Salvare il file così modificato e riavviare il sistema, in questo modo al prossimo riavvio la voce Windows Messenger comparirà regolarmente nella sezione Installazione Applicazioni del Pannello di controllo.

9] Start -> Esegui -> Regedit -> Eliminare la chiave:
Hkey_Local_Machine\ Software\ Microsoft\ Internet Explorer\ Extensions\ c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a (Solamente l'ultima parte, ovvero: c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a)

10] Bloccare il file: C:\Windows\System32\Oobe\msoobe.exe con un Firewall del tipo ZoneAlarm"

Laboros , ragazzi AIUTO

dopo aver fatto alcuni passaggi qui sopra cosigliati da Laboros sono iniziati i problemi...( sicuramente ho cappellato qualcosa io e che il buon Laboros non centri nulla )
senza un motivo apparente non mi si apre più il Task Manager , dopo qualche minuto che sto lavorando su Cubase e voglio fare un mixdown di una traccia mi si blocca tutto e devo resettare il pc...

tranne il passaggio 6 li ho fatti tutti.
secondo voi che è successo ?
si può rimediare ?
 

laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 13:51
Si che si può reinstalli XP
Una volta che sei in XP metti il cd di xp nel lettore e installi il sistema in modalità aggiornamento quando te lo chiede.

Oppure hai mica creato un punto di ripristino prima di fare il danno??
se si allora fai
start
guida in linea
Ripristino configurazioni di sistema
e li ripristini il sistema ad una data precedente.
solitamente XP crea un punto di ripristino durante l'installazione di un driver o di certi programmi che lo obbligano a farlo se tu hai installato di recente qualche driver hai un punto di ripristino a disposizione.
Io installerei di nuovo XP in aggiornamento.

d[^_^]b
 

noiser
Member # 2591
 - posted 15. Febbraio 2004 14:08
Ma perchè tutta questa paura di essere spiati. Tutte queste modifiche sono secondo me inutili oltre che dannose se non le si sanno apportare correttamente.
Il mio consiglio è installate Xp, installate il service Pack, ottimizzate secondo i consigli già dati sul forum e lavorate!! Alla fine ciò che ci interessa è un sistema stabile e performante, punto e stop. Mia opinione. Ciao
 
jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 14:35
"Ripristino configurazioni di sistema"

l'ho fatto ma il problema è rimasto

"Si che si può reinstalli XP
Una volta che sei in XP metti il cd di xp nel lettore e installi il sistema in modalità aggiornamento quando te lo chiede."

cioè ? quando ho il desktop aperto metto il cd di windows xp e faccio la modalità aggiornamento quando me lo chiede ?
devo reistallare il service Pack 1 e altre cose? i programmi e i vari drive della scheda audio ecc rimangono o li devo reinstallare ?

porca paletta funzionava tutto cosi bene...
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 14:38
non esiste una maniera meno drastica per risolvere il problema ?
 
MercurY
Member # 108
 - posted 15. Febbraio 2004 14:53
puoi provare con il "System File Checker".

ficchi il cd di WinXP nel cd rom poi fai :

start > esegui e ci scrivi sta roba =
sfc /scannow

a volte funzia
 

laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 15:15
Con xp avviato metti il cd di xp lo fai partire dall'autorun e fai installa xp
nelle prime videate ti chiede cosa vuoi fare tu scegli aggiornamento.

La questione dell'essere spiati infatti per me non a senso io non ho mai adottato quelle soluzioni li sopra tranne una volta quando non avevo il sistema originale.
Ma oggi ho dal S.O a tutti i soft tutti originali e quindi non ho proprio niente da nascondere.

d[^_^]b
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 15:20
ok ma....
service Pack 1 i programmi e i vari drive della scheda audio ecc rimangono o li devo reinstallare ?
 
KWILD
Member # 84
 - posted 15. Febbraio 2004 15:32
quote:
Originally posted by laboros:
Con xp avviato metti il cd di xp lo fai partire dall'autorun e fai installa xp
nelle prime videate ti chiede cosa vuoi fare tu scegli aggiornamento.

La questione dell'essere spiati infatti per me non a senso io non ho mai adottato quelle soluzioni li sopra tranne una volta quando non avevo il sistema originale.
Ma oggi ho dal S.O a tutti i soft tutti originali e quindi non ho proprio niente da nascondere.

d[^_^]b


Laboros a volte sei di una ingenuità disarmante nelle tue risposte (senza offesa,sia ben chiaro,ci tengo a precisarlo).
De gustibus...si è liberi anche di non essere liberi... ;O)
http://www.kwild.com
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 15:45
2) ok ma....
service Pack 1 i programmi e i vari drive della scheda audio ecc rimangono o li devo reinstallare ?
 
laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 15:49
Dipende sempre da come si vedono le cose.

Io non ho proprio niente da nascondere
Anzi vorrei che si conoscesse il DNA di tutti
tutte le impronte digitali e tutto il resto
ripeto poi è sempre come si può vedere un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Sia chiaro che non mi offendi per niente ma è sicuro come già assodato più volte che io e te stiamo proprio agli estremi nel pensare,vedi io per esempio giudico molto ingenue quelle dichiarazione del tipo "Informatica proletaria" e altro che scrivi molto spesso,poi ripeto ogni persona vive la propria vita e si spera che la viva bene.

d[^_*]b
 

laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 15:51
se fai un aggiornamento i prog e i driver restano tutti.
Può essere che devi rivedere la situazione in windows update ma se il tuo XP è un service pack 1 non hai prob.

Mi raccomando devi aggiornare il tuo sistema.
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 17:57
ho aggiornato xp

ora dopo aver aggiornato anche i drive delle periferiche mi ritrovo con alcune stranezze...

1)in gestione periferiche non c'è la voce "scheda video" è non posso caricare i suoi drive
2)la pagina di I.Explorer fa movimenti strani con la rotellina del mouse
3)Cubase sx ho dovuto reinstallarlo
mi dava un errore....ora sembra che vada.

grazie dell'aiuto
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 18:03
mi è venuta in mente una cosa:

mentre stavo facendo l'aggiornamento
mi ha chiesto di cercare un certo file "AGP""".sys" ma io non sapendo dove trovarlo ho selezionato annulla.

è questo la causa dei nuovi problemi ?
soluzione?
 

jonni
Member # 1213
 - posted 15. Febbraio 2004 18:13
no...niente da fare

dopo ulteriori controlli il Task Manager mi da gli stessi problemi ,
Recycle se tento di salvare un file si blocca
e devo riavviare il pc.

sono messo peggio di prima.....
 

laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 18:16
Start
pannello di controllo
installazione nuovo hardware
prova a lanciarlo e vedi se ti trova la scheda (che strano)
se non la trova fai così:
sul desktop click destro e scegli proprietà
impostazioni
avanzate
scheda
proprietà
driver
aggiorna driver
e se chiede il disco o dove prendere i driver tu inserisci il disco della tua scheda o gli indichi la cartella dove tieni il driver.
Non aver paura se tremorella tutto ma hai prob con la video alla domanda di caricare il file agp dovevi provare a mettere il cd della scheda.
Poi ricordati di reinstallare le directX che hai nel tuo disco di cubase.
Può darsi che non le voglia ma è meglio verificare che siano installate a dovere.

Fammi sapere
Controllo spesso oggi sono a casa
 

laboros
Member # 391
 - posted 15. Febbraio 2004 18:19
Hai una mail se la casella è giusta
 
KWILD
Member # 84
 - posted 16. Febbraio 2004 12:26
quote:
Originally posted by laboros:
Dipende sempre da come si vedono le cose.

Io non ho proprio niente da nascondere
Anzi vorrei che si conoscesse il DNA di tutti
tutte le impronte digitali e tutto il resto
ripeto poi è sempre come si può vedere un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Sia chiaro che non mi offendi per niente ma è sicuro come già assodato più volte che io e te stiamo proprio agli estremi nel pensare,vedi io per esempio giudico molto ingenue quelle dichiarazione del tipo "Informatica proletaria" e altro che scrivi molto spesso,poi ripeto ogni persona vive la propria vita e si spera che la viva bene.

d[^_*]b


Dai quelle storie tipo "informatica proletaria" le scrivo per scherzo,anzi proprio con autoironia!
Quantunque si evince che per me è importantissimo che la tecnologia debba essere il più accessibile (anche economicamente) possibile perchè è importante che non rimanga in mano ai soliti pochi eletetti o a chi dovrebbe "controllarci" (poi ti sei mai chiesto...chi controlla i controllori?). ;O)

Conoscendomi realmente (e spero che un giorno questo accada) capiresti che le mie dichiariazioni più sloganistiche (per te più ingenue) sono più che altro delle rappresentazioni folkloristiche di me.
Cmq ritornando alla tecnica,consigliai nell'altro post,proprio di utilizzare XP antispy oltre che per praticità,per evitare problemi di stabilità nel sistema sopratutto ai principianti.
Ciao a tutti e buon tweaking.
http://www.kwild.com
 

KWILD
Member # 84
 - posted 16. Febbraio 2004 12:28
...oops!
o scritto "pochi eletetti" che minchia vuol dire?

Intendevo "pochi eletti" ovviamente...la fretta!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.