Autore
|
Topic: programma x fare archi, violini, ecc.
|
shve
Junior Member
Member # 3955
|
posted 19. Luglio 2004 00:08
ciao ragazzi!!!!!! volevo chiedervi se potevate farmi qualche nome di programmi per fare traccie di archi, violini, cori , ecc. se uscissero in wave, sarebbe un sogno, ma mi accontenterei anche di un'uscita in midi!!! io ora uso cakewalk, volevo sapere se c'è qualcosa con suoni più belli. grazie!!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
marcycaster
Member
Member # 3572
|
posted 19. Luglio 2004 00:34
Vai su KVR e cerca qualcosa di free, io di simile agli archi ho trovato lo Stringer: è più un Synth (non ci farai Corelli e Vivaldi...), però se ti accontenti del midi questo è di sicuro meglio. Ciao.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 19. Luglio 2004 01:14
quoto marcyc kvr, e buona caccia
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
shve
Junior Member
Member # 3955
|
posted 19. Luglio 2004 01:30
veramente bello quel sito, grazie!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
shve
Junior Member
Member # 3955
|
posted 19. Luglio 2004 01:35
ma comunque per fare traccie di archi e violini da inserire poi nel cubase, posso accontentarmi solo dei midi o ci sono altre alternative?? ho provato con fruity loops ma sono suoni campionati e quindi non posso renderli continui come in un midi, o no?? grazie!! ciao!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
dr.andry
Member
Member # 3935
|
posted 19. Luglio 2004 01:43
A prescindere che nel Fruity hai a disposizione sia dei campioni che vari synth, però non riesco proprio a capire cosa intendi con: "sono suoni campionati e quindi non posso renderli continui come in un midi, o no??"
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
el mario
Member
Member # 1730
|
posted 19. Luglio 2004 14:12
potresti utilizzare orkester di reason in rewire col cubase, inserendo qualche effettuccio che scaldi e renda più analogico il tutto
Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 19. Luglio 2004 14:14
vero gli archi di reason non sono affatto da sottovalutare
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
dr.andry
Member
Member # 3935
|
posted 19. Luglio 2004 18:40
quote: Originally posted by shve: grazie per le proposte!!!a dr andry - quello che intendo è che se con cakewalk faccio un midi e scelgo come suono uno string, e traccio una "linea" lunga un po' di battute, il suono mi continua per tutta la durata della linea. se invece uso il fruity loops, il suono, indipendentemente dalla lunghezza della linea, segue la sua durata (cioè non c'è differenza tra una linea corta e una lunghissima) non so se mi sono spiegato, non conosco i termini precisi!!!
ah ok ho capito cosa intendi.
Perchè tu del fruity utilizzi i campioni e non i synth interni!! E' ovvio che quando il campione finisce non senti più nulla.....ma succede con qualsiasi sequencer. per curiosità cos'hai utilizzato?
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
shve
Junior Member
Member # 3955
|
posted 19. Luglio 2004 19:45
io uso fruity loops 3 e non parlavo di qualche suono in particolare. cmq provavo con il suono "violin", un campione wave, che tra l'altro è pure bruttino. però adesso ho capito che per quello che cerco dovrei usare i synth del FL. non l'ho mai fatto, facevo col cakewalk, poi ci provo. cmq in effetti cellofan è proprio carino!! anche stringer!! grazie a tutti! adesso se mi proponete pure qualche cosa per fare i cori siete dei grandi!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|