Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » meglio normalizzare prima o dopo? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: meglio normalizzare prima o dopo?
blue73
Junior Member
Member # 2109

 - posted 20. Ottobre 2004 10:10      Profile for blue73   Email blue73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo una cosa dal post precedente:e' meglio normalizzare il brano prima di fare il mastering oppure posso prima editare il brano e poi fare il normalize?

Chiedo questo perche' su alcuni brani che sto masterizzando non riesco a fare il normalize perche' hanno gia' dei picchi molto alti.Pero' ho notato che dopo aver per esempio compresso il brano ,la wave finale e' chiaramente piu' schiacciata e su questa posso cosi' fare il normalize.E' sbagliato come procedimento?


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 20. Ottobre 2004 10:20      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io so neanche cosa vuol dire normalizzare. Chi me lo spiega ?
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 20. Ottobre 2004 15:11      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scherzi, giacomo?


in teoriqa non dovresti trovarti a dover fare un normalize...dovresti mixare tutto a 0db..quindi..cmq...al massimo..prima.

ciaps


lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 20. Ottobre 2004 15:56      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Personalmente lo farei alla fine di tutto, come ultimo passaggio!!!

Comunque normalizzare vuoldire portare tutto il brano a 0dB!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
mrscope
Member
Member # 2241

 - posted 20. Ottobre 2004 16:05      Profile for mrscope   Email mrscope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mai normalizzare prima !

Editing,mastering e normalizzazione.

Ciao


Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 20. Ottobre 2004 16:15      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate, ma non si può utilizzare t-racks per portato tutto a 0 bd ?

Dove sta la differenza ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Ottobre 2004 16:16      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
invece sì
registrazione
normalize
mix
normallize
mastering
se del caso: normalize

non riaccendiamo il dibattito sugli ipotetici danni della normalizzazione please


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 20. Ottobre 2004 16:21      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che i danni ci siano é sicuro

ma "prima" rimane ma risposta corretta...

con T-Racks porti si tutto a 0db...ma cabiando la dinamica.

normalizzare, infatti, nn significa affatto portare tutto il brano a 0db, bensi' (nel caso di un Peak Normalize) prendere il picco massimo del brqno e portarloa una soglia predefinita (spesso gli 0db) e tutto il resto di conseguenza..in maniera prporzionale e lineare...e qui casca l'asino...ma cmq...5se sapevi tutto..Gia.....;T'ACCID'!!!)


insomma, avere livello per entrare in un limiter é sempre meglio.

besos


lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Ottobre 2004 16:26      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mastering e normalizzazione sono due processi diversi
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Ottobre 2004 16:27      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops
ecco lorbi, appunto

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 20. Ottobre 2004 16:46      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo con il lorbi: se si arriva a normalizzare una traccia prima di mixare vuol dire che o si è fatta una cattiva ripresa o che si stanno usando campioni di dubbia provenienza....

Non dimentichiamoci che normalizzando si porta su anche il rumore di fondo.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Cioby
Junior Member
Member # 4282

 - posted 20. Ottobre 2004 17:31      Profile for Cioby   Email Cioby         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
CONCORDO CON GIO!!
Anche in studio spesos mi è capitato di assistere a cose del genere:
1) Registrare tutte le tracce
2) Normalizzare tutte le tracce
3) Mixaggio
4) Editing
5) Mastering
6) Normalizzazione finale

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 20. Ottobre 2004 17:42      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma la normalizzazione delle tracce partendo da che valore Cioby?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Ottobre 2004 17:59      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ulo
poco importa da che valore
io sono della scuola: "normalizza sempre che fa comodo e male non fa"

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 20. Ottobre 2004 18:12      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
importa, invece, importa....
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.