posted 14. Aprile 2005 17:18
Sto acquistando un portatile per fare delle registrazioni live.In giro nei negozi ormai si trovano praticamente solo pentium centrino ma me lo hanno sconsigliato;poi vedo questo pentium IV 3Gh con tecnologia ht;che roba e'? Affidabile per fare delle riprese live in multitraccia accoppiandolo con una digi 002? Tenendo presente che il mio budget e' intorno ai 1000? grazie,ciao
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
i nuovi processori intel pentium 4 integrano la tecnologia HT. questo acronimo sta per HyperThreading e a differenza dei precedenti processori offre la possibilità di avere più prestazioni in fatto di velocità di calcolo. La tecnologia HT permette al sistema operativo di "vedere" due processori anzichè uno. E' come ad esempio, quando partizioni in due unità un solo disco fisso. Tu fisicamente hai un solo disco ma il sistema operativo ne vede due. Nel caso del P4 HT hai più prestazioni.
Per usufruire della tecnologia HT è indispensabile installare il Service Pack 2.
PS: Ciò che ti ho riportato è quello che mi hanno spiegato... non sono molto afferrato in materia PC e derivati.... spero di non aver riportato castronerie ma di esserti stato d'aiuto.
posted 15. Aprile 2005 16:36
Quindi pensate possa andare bene per un discorso di hard disk recording? A differenza per esempio del centrino?
Siamo sicuri che non e' neccessario il service pack 2.A me ha dato problemi con pro tools.Infatti sul sito digidesign poco tempo fa dicevano che stavano mettendo a punto il sistema per la compatibilita' con sevice pack2
quote:Originally posted by blue73: Quindi pensate possa andare bene per un discorso di hard disk recording? A differenza per esempio del centrino?
Siamo sicuri che non e' neccessario il service pack 2.A me ha dato problemi con pro tools.Infatti sul sito digidesign poco tempo fa dicevano che stavano mettendo a punto il sistema per la compatibilita' con sevice pack2
L'unica differenza tra un PC assemblato ed un portatile è lo spazio, il peso, ed il prezzo. Il PC assemblato ci permette di cambiare gli hardware quando lo vogliamo, mentre la cosa è più rigida nel portatile, però la memoria la si può aiumentare swnza problemi. Quindi visto che si parla di pentium IV, mettici una buona dose di memoria, una buona scheda audio e sei a cavallo.