T O P I C R E V I E W
|
lorenzoutlawz
Member # 6012
|
posted 02. Agosto 2005 14:46
salve a tutti... belli, zozze, e brutti...E' da poco che lavoro con l'audio digitale, sto effettuando registrazioni da microfono seguendo una mia metodologia. Gradirei una conferma da chi magari lavora seriamente  Ho un Fireface800, con due mic collegati. - Io registro l'audio dal mixer a 96kHz a 32bit(float) - Lo taglio e lo cucio. - Lo ricampiono a 44.1kHz giusto?!? vi ringrazio tanto per la pazienza, e spero alla prossima  grazie ancora. **LoR***
|
Tekno6
Member # 5926
|
posted 02. Agosto 2005 16:09
Il discorso del ricampionamento interno e fatto in digitale c'è molto da discutere... Se tu campioni a 96 e con un programma tipo Wavelab ricapioni a 44 avrai,durante la conversione,una serie di errori che corromperanno in parte la bontà del campionamento. Personalmente ho fatto un paragone: Avevo un file a 48 da riportare a 44 Con wavelab il risultato era buono,nel senso che si risentiva tutto,ma qualcosa si era perso. Quando ho preso il file e lo ho ripassato in un Soundcraft e ricampionato in protools il risultato era migliore del prodotto da cui ero partito.
|
pit2301
Member # 522
|
posted 02. Agosto 2005 20:54
Ciao lorenzo.. mi spieghi ke senso ha registrare a 96khz 32 bit se poi ricampioni a 44.100?? Registra direttamente così.
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 02. Agosto 2005 22:14
quote: Originally posted by Tekno6:
Personalmente ho fatto un paragone: Avevo un file a 48 da riportare a 44 Con wavelab il risultato era buono,nel senso che si risentiva tutto,ma qualcosa si era perso. Quando ho preso il file e lo ho ripassato in un Soundcraft e ricampionato in protools il risultato era migliore del prodotto da cui ero partito.
....ancora con questa storia del Protools?????...ma per favore....
|
Tekno6
Member # 5926
|
posted 03. Agosto 2005 01:41
quote: ....ancora con questa storia del Protools?????...ma per favore....
Non era assolutamente mia intenzione divinizzare Protools. Volevo mettere in evidenza il fatto che se hai del materiale e devi abbasare il samplerate dei buoni convertitori aiutano e suonano sicuramente meglio di una conversione via software.Ho solo NOMINATO protools,non ho detto che protools fa uscire meglio le cose,non capisco dove lo hai letto.
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 03. Agosto 2005 01:50
Ragà visto che si sta parlando di frequenza di campionamento mi intrufolo un attimo e vi faccio una domanda alla quale non ho avuto fin ora risposte definitive: visto che il cd è a 44.100, è meglio registrare a 88.200, cioè l'esatto doppio, o a 96.000? Non è che, tante volte, la ricampionatura dagli 88.100 ai 44.100,essendo una semplice divisione, comporta meno errori?
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 03. Agosto 2005 02:16
In effetti sono in molti a pensare che la conversione da 88.2 a 44.1 sia meglio che partire da 96....per il semplice fatto che, appunto, portare un numero alla sua metà sia più facile rispetto a operazioni più elaborate...Io farei così se dovessi registrare a frequenze maggiori di 44.1; ma lo farei soltanto nel caso disponga di convertitori allucinanti...
|
XsNik
Member # 1446
|
posted 03. Agosto 2005 08:46
quote: Originally posted by Tekno6: [QUOTE] ....ancora con questa storia del Protools?????...ma per favore....
Non era assolutamente mia intenzione divinizzare Protools. Volevo mettere in evidenza il fatto che se hai del materiale e devi abbasare il samplerate dei buoni convertitori aiutano e suonano sicuramente meglio di una conversione via software.Ho solo NOMINATO protools,non ho detto che protools fa uscire meglio le cose,non capisco dove lo hai letto.[/QUOTE] Dai Tecno .. ogni tanto piace fare polemica gratis !
Sopportaci ! :-)
|
lorenzoutlawz
Member # 6012
|
posted 03. Agosto 2005 10:10
quote: Ciao lorenzo.. mi spieghi ke senso ha registrare a 96khz 32 bit se poi ricampioni a 44.100?? Registra direttamente così.
per tenermi un file sorgente di buona qualità, che eventualmente posso mantenere a 96 oppure portarlo a 44 per cd e varie... giusto?!?
|
Tekno6
Member # 5926
|
posted 03. Agosto 2005 11:41
quote: Dai Tecno .. ogni tanto piace fare polemica gratis !Sopportaci ! :-)
|
pit2301
Member # 522
|
posted 03. Agosto 2005 15:16
quote: Originally posted by lorenzoutlawz: per tenermi un file sorgente di buona qualità, che eventualmente posso mantenere a 96 oppure portarlo a 44 per cd e varie... giusto?!?
Si.. giusto.. il procedimento va bene.. la decisione della qualità della registrazione va presa (secondo me) in base all'effettiva destinazione del supporto..
|
lorenzoutlawz
Member # 6012
|
posted 03. Agosto 2005 17:12
grazie a tutti per l'interessamento
|