Autore
|
Topic: Salvare Instruments (VST)
|
|
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 18. Agosto 2005 18:33
hai dei program change all'inizio delle parti controlla con il grideditor (e fai ricerca sul forum....)
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 18. Agosto 2005 19:28
è vero, lo stesso problema ce l'ha hypersonic. chissà perchè alcuni programmatori non prendono in considerazione questa cosa. stasera provo con hypersonic, poi ti faccio sapere. se adoperi cubase vst, devi caricare i vsti che ti interessano, settare i canali e tutto il resto, e poi salvare la song come DEF, sovrascrivendola a quella che si trova nella crtella steinberg-cubase vst. in questo modo, il programma si apre con le tue impostazioni. se invece hai bisogno di più impostazioni diverse, salva delle song vuote con i vsti e le impostazioni desiderate, poi le richiami e ci importi dentro i midifile.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Agosto 2005 06:57
quote: Originally posted by gio: hai dei program change all'inizio delle parti controlla con il grideditor (e fai ricerca sul forum....)
a me non si resetta. quando importi un midifile, questo ha nella prima misura dei program changes che richiamano i suoni. come ha detto gio, li devi prima cancellare. entra in list editor ed elimina i program changes, e già che ci sei anche gli altri controlli iniziali. di solito tutti questi controlli sono contenuti nella prima battuta, quindi, per far prima, puoi selezionare tutto, tagliare la prima battuta e metterla in mute su tutte le tracce.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|