Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » QUANDO POSSO COPIARE MATERIALE? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
UFOSTUFO
Member # 5086
 - posted 14. Settembre 2005 01:03
Signori..qualcuno sa' la durata della protezione da parte della siae di un pezzo...ricordavo 20 anni e' giusto?
mi spiego....voglio prendere una melodia di una canzone dell'83 lo posso fare?
non devo chiedere i diritti?

grazie
 

pit2301
Member # 522
 - posted 14. Settembre 2005 02:27
Molti + anni.. mi pare 70 dopo la morte dell'artista.. ma facilmente mi sbaglio.
 
pampers
Member # 3581
 - posted 14. Settembre 2005 06:16
non sbagli...
 
coach
Member # 4750
 - posted 14. Settembre 2005 07:43
Confermo 70 anni dopo la morte dell'artista.
Gli eredi possono comunque (pagando) rinnovare la protezione incassando i diritti.
 
Zeps_IT
Member # 3732
 - posted 14. Settembre 2005 08:57
70 anni?
Sono veramente tanti....
Sò che centra poco ma, molta roba anni 40 e 50 non ha praticamente autore e campionare da lì secondo me è una bomba, certo intendo soprattutto le parti ritmiche!

Ragazzi/Dj che conosco prendono da James Brown e altri grandi del soul.... e a mio avviso c'è molta altra roba..

70 anni sono troppi

off topic: MORTE ALLA SIAE! Si può vivere senza.... se solo si pensasse alla musica non come semplice forma di intrattenimento.
Purtroppo è il mercato che detta legge!
 

avalon74
Member # 4256
 - posted 14. Settembre 2005 11:49
quote:
off topic: MORTE ALLA SIAE! Si può vivere senza.... se solo si pensasse alla musica non come semplice forma di intrattenimento.
Purtroppo è il mercato che detta legge!

Per fortuna c'è la SIAE (ladra quanto vuoi)...almeno ogni tanto si incassa qualcosa
 

cj
Member # 236
 - posted 14. Settembre 2005 12:19
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
70 anni?

Ragazzi/Dj che conosco prendono da James Brown e altri grandi del soul.... e a mio avviso c'è molta altra roba..

70 anni sono troppi


se JB potesse mettere le mani addosso a tutti quelli che l'hanno campionato farebbe una strage.

CMQ se uno vuole fare le cose per bene deve chiedere i diritti. A meno che non voglia trovarsi nella piacevole situazione di essere ricco di dischi venduti ma con qualche causa persa in partenza sulle spalle. Vedi Enigma di qualche anno fa.

bye

cj
 

UFOSTUFO
Member # 5086
 - posted 14. Settembre 2005 23:16
OK perfetto sui 70 anni...e fin qui tutto bene
pero' se volessi prendere ad esempio un ritornello anni 80....c'e' un minimo di note...in america mi sembra 3 che posso utilizzare in maniera identica...?

ad esempio...se il pezzo fa' DO-RE-DO-MI
posso effettuare un ritornello DO-RE-DO-FA?
con le stesse lunghezze e stesse ottave?

grazie
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 15. Settembre 2005 00:06
apparte che non credo che si giudichi in base al numero delle note (altrimenti deposito un 2-5-1 e divento il nuovo bill gates)...

ma che discorso è?
cioè tu sei qui per chiedere come rubare "legalmente" idee altrui...
se vuoi inserire in un tuo brano un riferimento ad un certo pezzo chiedi i diritti...altrimenti, per correttezza, fai altro
 

UFOSTUFO
Member # 5086
 - posted 15. Settembre 2005 20:31
pape...lo vedi che non hai capito una minchia....evita di dettare comportamenti che non c'entrano nulla...

Stavo chiedendo proprio l'opposto...leggi prima

chiedevo come poter evitare di creare materiale illegale....domandavo sulla scadenza del brano per riferimenti...solo quello...
mi piace creare...non fare rmx....

Hola
 

pit2301
Member # 522
 - posted 16. Settembre 2005 19:16
Sempre mi pare.. 2 battute.. se vai sul sito della SIAE c'è scritto tutto da qualke parte..
 
danyat
Member # 757
 - posted 18. Settembre 2005 09:22
Allora, sono 50 post mortem e la lunghezza massima consentita è di 8 battute, tante quante sono il minimo obbligatorio da riportare trascritto sull'apposito bollettino. Esulano dai 50 anni, nel senso che non esiste limite di tempo e quindi teoricamente anche un mese, tutte quelle opere che vengono considerate da una commissione preposta "di interesse e notorietà nazionale tale da diventarne patrimonio integrante". Ma normalmente questo avviene, ad esempio, per il tema della Traviata di Verdi che, attenzione, era notissimo anche in vita e che se quindi allora fosse esistita la siae...
Passando al concetto di plagio, sempre per chi abbia propositi truffaldini o carenza di inventiva, se copio il ritornello di Satisfaction per 7 battute e mezzo, non incappo nel reato di plagio, però mi prenderanno per il **** tutti. E' chiaro stu fatto?
 
UFOSTUFO
Member # 5086
 - posted 18. Settembre 2005 13:37
Grazie dany...questo volevo sapere....
perfetto
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.