Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Sintetizzatore SW vs. Soundblaster live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Leon
Member # 6326
 - posted 13. Ottobre 2005 10:28
Salve a tutti,

uso cubase a livello e per scopi ssolutamente amatoriali, fino ad ora ho utilizzato come scheda audio la Soundblaster live con i driver kx a bassa latenza.

Volendo migliorare le prestazioni audio, senza spendere troppo (scopi amatoriali, appunto) pensavo di sostituire la scheda con una audiophile 2496 o più probabilmente una e-mu 0404.

Il fatto è che la SB ha un sintetizzatore GM interno che ho ampiamente usato nei miei progetti, che a quel punto perderei e perciò dovrei attrezzarmi (correggetemi se sbaglio) con un sintetizzatore GM software, quanto meno per avere appunto la retrocompatibilità con i vecchi progetti.

La domanda è: la soluzione è già in Cubase (per esempio uso dei soundfonts creative?) o devo attrezzarmi con un sintetizzatore sw con relative spese? E se si quale sintetizzatore scegliere?
 

Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 13. Ottobre 2005 12:17
Se hai i soundfonts che utilizzavi con la SB scaricati un lettore sf gratuito (es. sfz).
In questo modo anche con la nuova scheda avrai esattamente il risultato originale.

In altrenativa, in Cubase dovrebbe esserci un generatore sonoro GM built-in, oppure puoi cercarne uno gratuito, e provare ad ottenere il meglio da questi ultimi.

Ciao!
 

Leon
Member # 6326
 - posted 13. Ottobre 2005 17:49
Hai risolto i miei dubbi, grazie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.