Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Ma si puo panpottare al 100% ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lizhard
Member # 6337
 - posted 14. Ottobre 2005 14:29
Ciao a tutti qualcuno mi sa spiegare dove sbaglio?
Allora ho un portatile con sonar,due tracce audio da mettere una tutta a destra e l'altra tutta a sinistra per avere click e base separati,esco dal pc con un cavetto da 3,5 che si sdoppia in due canali rca. butto i due canali nel mixer ma in ascolto ho sempre un po' di base nel click e viceversa!
Come mai?
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Ottobre 2005 15:26
sbaglio o hai già postato questa domanda? perchè non provi ad utilizzare 2 cavi distinti? cioè uscire con 2 cavi fisicamente distinti per le uscite L e R della scheda...
 
anto87
Member # 5402
 - posted 14. Ottobre 2005 15:29
bravo monitor. anch'io avevo questo problema con le casse multimediali del pc!!
 
lizhard
Member # 6337
 - posted 14. Ottobre 2005 15:41
si ho gia' postato ma non mi ha risposto nessuno quindi ...grazie per la risposta.Il problema ,come dicevo nell'altro post,e' che devo preparare delle basi dove su un canale ho la base e sull'altro ho il click;quindi nel sequencer ho due tracce audio separate che vengono panpottate ,poi esporto un file .wav stereo che viene buttato su minidisc; dal minidisc esco con un cavetto da 3.5 che diventa due jack mono e entro nel mixer ...ma i due canali non sono esattamente separati.Capito????

Bho ,ma nessuno usa basi dal vivo?
 

lello
Member # 1474
 - posted 14. Ottobre 2005 15:54
quote:
Originally posted by lizhard:
si ho gia' postato ma non mi ha risposto nessuno quindi ...grazie per la risposta.Il problema ,come dicevo nell'altro post,e' che devo preparare delle basi dove su un canale ho la base e sull'altro ho il click;quindi nel sequencer ho due tracce audio separate che vengono panpottate ,poi esporto un file .wav stereo che viene buttato su minidisc; dal minidisc esco con un cavetto da 3.5 che diventa due jack mono e entro nel mixer ...ma i due canali non sono esattamente separati.Capito????

Bho ,ma nessuno usa basi dal vivo?


io faccio esattamente come te.. è un problema di cavetto mi sa... il wave è perfettametne separato giusto?
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Ottobre 2005 16:04
guarda personalmente faccio la stessa identica operazione per suonare con il gruppo (al posto del minidisc utilizzo un lettore mp3) e anche io registro con Sonar: a questo punto devi capire in che punto è il problema: prima di esportare il wave, dopo che hai panpottato assicurati che base e click siano effettivamente separati...ascolta dalle tue casse...se le casse sono attaccate ad un ampli ruota la manopola del balance in modo da sentire distintamente prima l'una e poi l'altra cassa...solo così puoi capire se effettivamente hai i due canali separati e senza rientri..
 
lello
Member # 1474
 - posted 14. Ottobre 2005 16:15
quote:
Originally posted by monitor73:
(al posto del minidisc utilizzo un lettore mp3)

mi ricollego al discorso.. visto che usi un lettore mp3.. che lettore usi? vorrei usarlo anche io.. ma poi come fai? cioè noi dopo il soundcheck generalmente andiamo via a cena (se non fanno da mangaire al locale).. tu lo stacchi e te lo porti dietro? alimentazione? grazie
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Ottobre 2005 16:23
guarda il prossimo live lo farò con un tastierista in carne ed ossa, ma fino ad ora ho utilizzato un comunissimo lettore mp3 alimentato da una ministilo (di quelli che trovi su e-bay per intenderci...si chiama Jada) che va nel mixer...ma solo per le prove..live ho usato il minidisc con un'unica traccia in cui erano registrate tutte le basi e dei suoni che facevano da collante tra una base e l'altra...ma ripeto alla fine mp3 o minidisc è uguale...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.