Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Reverbero per l'inciso » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Flashins
Member # 2700
 - posted 26. Ottobre 2005 00:22
Ciao a tutti ragazzi, volevo porVi una domanda....forse stupida, da ignorante quale sono in materia, visto che sono un amatore e non un professionista.

Ho il Cubase SX... sulla voce, nella parte dell'inciso mi potreste dare delle dritte su quali effetti applicare e a quali livelli, per saldare megio la voce alla base?....GRAZIE....
 

Flashins
Member # 2700
 - posted 26. Ottobre 2005 00:30
oppure esiste qualche filtro per migliorarne la registrazione.....?

Io per adesso messo il REV (Vol 28) + Delay (3% quasi impercettibile) ed un leggerissimo effetto Chorus...che ne dite?
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 26. Ottobre 2005 00:44
sulla voce, nella parte dell'inciso mi potreste dare delle dritte su quali effetti applicare e a quali livelli, per saldare megio la voce alla base?....GRAZIE....[/QB][/QUOTE]

code:
  

perche, nelle strofe c'è la dispensa? una voce dovrebbe essere sempre ben inserita nell'ambito dell'arrangiamento,in quanto essa stessa è arrangiamento. E gia la divisione base/voce non è , a mio avviso, latrice del giusto approccio mentale alla riuscita di una canzone.

Quindie non è detto che sia solo il reverbero a fare da "collante". Anzi; mi pare che sono finiti( per fortuna) i tempi in cui si sentivano voci e strumente molto effettati, molto d'ambiente. I brani che si producono oggi, per lo meno quelli piu commerciali che si sentono nelle radio,in televisione ecc.. mostrano un utilizzo piuttosto parsimonioso del reverbero. Questo perchè il reverbero,anche se suggestivo, tende ad allontanare,camuffare,ammorbidire. Mentre oggi,la musica, suona molto diretta, presente.Perchè deve essere incisiva sempre e subito; deve "colpire"! ( per lo meno quella a cui mi riferivo). A tal guisa il reverbero ha delle controindicazioni.

Detto questo i plug-in del cubo credo che siano piu che validi a livello,come dici tu, amatoriale. Se te ne serve di piu sull'inciso lavora di automazione...
 

Flashins
Member # 2700
 - posted 26. Ottobre 2005 09:14
quote:
Originally posted by c.pusher:
sulla voce, nella parte dell'inciso mi potreste dare delle dritte su quali effetti applicare e a quali livelli, per saldare megio la voce alla base?....GRAZIE....

code:
  

perche, nelle strofe c'è la dispensa? una voce dovrebbe essere sempre ben inserita nell'ambito dell'arrangiamento,in quanto essa stessa è arrangiamento. E gia la divisione base/voce non è , a mio avviso, latrice del giusto approccio mentale alla riuscita di una canzone.

Quindie non è detto che sia solo il reverbero a fare da "collante". Anzi; mi pare che sono finiti( per fortuna) i tempi in cui si sentivano voci e strumente molto effettati, molto d'ambiente. I brani che si producono oggi, per lo meno quelli piu commerciali che si sentono nelle radio,in televisione ecc.. mostrano un utilizzo piuttosto parsimonioso del reverbero. Questo perchè il reverbero,anche se suggestivo, tende ad allontanare,camuffare,ammorbidire. Mentre oggi,la musica, suona molto diretta, presente.Perchè deve essere incisiva sempre e subito; deve "colpire"! ( per lo meno quella a cui mi riferivo). A tal guisa il reverbero ha delle controindicazioni.

Detto questo i plug-in del cubo credo che siano piu che validi a livello,come dici tu, amatoriale. Se te ne serve di piu sull'inciso lavora di automazione...[/QB][/QUOTE]

Purtroppo a quanto pare non sono riuscito a "farmi capire"
Ho premesso che sono ignorante in materia, altrimenti non avrei postato il quesito!! NO? Credo che prima di sentenziare che io sia lontano da MONDO, bisogna considerare che musica canto. Se stessi registrando canzoni alla stregua di NON ME LO SO SPIEGARE allora si che il reverbero puo' essere anche non considerato!!!! Ma dato che sto registrando delle arie per un musical su base orchestrali....beh....credo che il reverbero, nella giusta misura sia necessario!!!! So benissimo che la voce e' uno strumento e fa parte dell' arrangiamento, appunto per questo bisogna trattarla (anche se in maniera minima) e far sia ben saldata alla base!! Nelle strofe non c'e' una dispensa, ma sicuramente m'insegni che l'inciso e' una parte dove solitamente la base alza di volume e solitamente c'e' una ritmica diversa rispetto alle strofe, sopratutto rispetto a quelle iniziali!!! Non mi interessa far sembrare che la mia voce arrivi dall' aldila', ma il reverbero per quello che devo fare mi serve. Quando comincero' a registrare canzoni di Paolo Meneguzzi allora il reverbero potro' metterlo da parte!!

C'e' qualcuno che puo' darmi qualche suggerimento, magari evitando di farmi sentire inadeguato?
GRAZIE....
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 26. Ottobre 2005 09:49
C'e' qualcuno che puo' darmi qualche suggerimento, magari evitando di farmi sentire inadeguato?
GRAZIE....[/QB][/QUOTE]

code:
  

Ma che c'hai la coda di paglia?
Uffaaaaa! uno si sforza a dare cosigli intelligenti ed ecco qua il risultato; passi per uno che prende in giro!!!!
Se il mio consiglio non ti è stato utile passi oltre.Non è necessario che tu debba sentirti neglettizzato. Nemmeno ti conosco!!!!
 
Flashins
Member # 2700
 - posted 26. Ottobre 2005 10:00
quote:
Originally posted by c.pusher:
C'e' qualcuno che puo' darmi qualche suggerimento, magari evitando di farmi sentire inadeguato?
GRAZIE....

code:
  

Ma che c'hai la coda di paglia?
Uffaaaaa! uno si sforza a dare cosigli intelligenti ed ecco qua il risultato; passi per uno che prende in giro!!!!
Se il mio consiglio non ti è stato utile passi oltre.Non è necessario che tu debba sentirti neglettizzato. Nemmeno ti conosco!!!![/QB][/QUOTE]

Io coda di paglia...? Non voglio fare polemica, ma non sei stato particolarmente cordiale, quindi evita i vittimismi!! Hai sentenziato contro la mia intenzione di utilizzare il reverbero senza sapere cosa sto registrando. Hai sentenziato sul fatto che ho chiesto info solo per l'inciso, senza sapere che evidentemente il problema non mi si pone per le strofe.

Probabilmente questa mattina sono particolarmente suscettibile e il tuo post mi ha urtato..... Boh....
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 26. Ottobre 2005 10:07
Hai sentenziato....

code:
  

ho sentenziato un corno! ho solo illustrato come si comporta la recente produzione di un certo genere musicale. Se il tuo non ci rientra( oppure ci rientra ma pensi che io abbia detto una cavolata), ti ripeto: VAI OLTRE|


Probabilmente questa mattina sono particolarmente suscettibile

code:
  

ecco...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 26. Ottobre 2005 10:20
Innanzitutto vorrei farvi notare che il rEverbero NON ESISTE, esiste il rIverbero, quindi vi prego non usate quel terribile miscuglio di inglese ed italiano.

Per qunato riguarda l'inserimento della voce in modo che risulti coerente con la musica, secondo il mio parere c'è da lavorare di eq sia sulla traccia vocale che sulla traccia audio, comprimere adeguatamente, e solo dopo sperimentare un pò d'ambiente secondo i propri gusti, perchè effettivamente la tendenza di oggi è di avere le voci asciutte, ma se uno preferisce qualcosa di diverso può tranquillamente fare a meno di conformarsi alla massa.


 

fatman
Member # 5117
 - posted 26. Ottobre 2005 10:59
scusate....non è che forse sarebbe meglio aggiungere il rev e dopo comprimere ed equalizzare in base alle modifiche apportate dall'ambiente sulla traccia originale della voce....
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 26. Ottobre 2005 11:07
quote:
Originally posted by fatman:
scusate....non è che forse sarebbe meglio aggiungere il rev e dopo comprimere ed equalizzare in base alle modifiche apportate dall'ambiente sulla traccia originale della voce....

a questo punto l'utilizzo del reverb in send/return non avrebbe + senso...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.