T O P I C R E V I E W
|
K3kks
Member # 6997
|
posted 02. Febbraio 2006 18:25
ciao regaz!! mi hanno appena regalato cubase ma nn so proprio come usarlo, cioè nn so neanke partire! mi spiegate un attimo le basi di questo prog tenendo conto ke vorrei fare musica house, tecnho, dance, elettronica??? grazie mille!! ciao regaz!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 02. Febbraio 2006 18:43
considerato che il manuale è di circa 800 pagine, e postando una pagina al giorno, ho lavoro assicurato per i prossimi 2 anni circa. calcolando 1/2 kg a post (data la mole di lavoro, gli faccio lo sconto), ciò mi comporterà un aumento corporeo di circa 400 kg, che dovrò smaltire iscrivendomi ad un forum per logic e mcintosh e facendo una domanda al giorno sul funzionamento di queste apparecchiature. sto scherzando, naturalmente, ma non troppo. capisco che partire da zero è un pò un trauma, però quello che chiedi è troppo generico e non è proponibile qui sul forum per ragioni logiche. il mio consiglio, e credo condiviso da tutti, è: comincia a lavorare, e man mano che hai dei problemi specifici chiedi, vedrai che ti risponderà qualcuno. dai, comincia e buon lavoro! con amicizia cubaser
|
K3kks
Member # 6997
|
posted 02. Febbraio 2006 19:08
grazie ho capito, ho un problma specifico: come faccio a creare un suono? :P
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 02. Febbraio 2006 19:19
che cosa intendi esattamente? cubase gestisce vari tipi di "suoni". lo vuoi creare con dei campioni? vuoi registrare delle canzoni? adoperi il midi (suoni sintetici e/o campionati) o preferisci registrarti tipo voce e chitarra? come vedi il discorso è un pò ampio. datti un'occhiata perlomeno alla guida getting started e ascolta la demo/tutorial per avere un'idea di come il programma lavora. poi descrivi un pò più dettagliatamente quelle che sono le tue esigenze. se devi creare una base per un brano dance (come avevi specificato), ci sono varie tecniche per creare dei loops ritmici, per sintetizzare ad es. il suono del basso etc. ma se prima non hai un'idea sia pur vaga delle potenzialità del programma e soprattutto un pò di manualità nella sua gestione, la vedo un pò difficile. ripeto, ascolta la demo e guarda come sono state impostate le tracce, gli effetti etc. continua a postare ciao
|
K3kks
Member # 6997
|
posted 02. Febbraio 2006 21:39
vez io nn ho la demo nn so xkè!!!!!!! cmq nn mi riesci neanke a far sapere come si fa un loop? grazie in anticipo
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 02. Febbraio 2006 22:30
io ti rispondo, ma è un pò come se tu volessi fare le equazioni di secondo grado senza saper fare le tabelline. o forse non ho capito se mi stai prendendo in giro. mah. lancia cubase menù file-nuovo progetto-vuoto seleziona la cartella di destinazione clicca sulla colonna delle tracce col tasto sinistro per fare apparire una traccia midi inserisci nel riquadro OUT (sulla sinistra) SINT MICROSOFT o il nome del banco midi della tua scheda audio inserisci nel riquadro CHNN il valore 10 inserisci nel campo L della barra di trasporto il valore 1 inserisci nel campo R della barra di trasporto il valore 3 prendi dal menu strumenti in alto lo strumento matita e clicca in corrispondenza del numero 1 in alto di fianco alla scritta MIDI01 hai creato una battuta vuota inserisci nel campo MAP la dicitura GM MAP, prendi il puntatore e clicca 2 volte sopra la parte che hai disegnato hai aperto il drum editor attiva l'icona a forma di altoparlante che si trova in alto a sinistra. prendi lo strumento bacchetta e clicca sulla prima riga bass drum o cassa) in corrispondenza del numero 1 e del numero 3 in corrispondenza del numero 2 e del numero 4 nella terza riga (snare drum) ogni due righette trasversali a partire dal numero 1 fino alla fine in corrispondenza della settima riga (hihat). seleziona schiaccia PLAY sulla barra trasporto e ascolta il risultato. hai creato un rudimentale loop di batteria. ad ogni nome sulla sinistra corrisponde uno strumento a percussione diverso. ora ti rendi conto di cosa vuol dire spiegare da zero una cosa del genere? senza contare che io do per scontati certi termini, e non te li ho spiegati, perchè se cominciassi ad aprire parentesi ad ogni frase per ulteriori spiegazioni occuperei tutto il server. questo volevo dire: prima di fare domande comincia ad imparare almeno le funzioni basilari, ascolta e leggi un pò dei post di tutti i tipi che puoi trovare qui, fatti un'idea di ciò che vuoi fare. a volte bisogna vincere la pigrizia, è troppo comodo chiedere spiegazioni solo perchè non si ha voglia di impegnarsi un pò (ti tiro un pò le orecchie) senza offesa eh!
|
sij
Member # 6808
|
posted 02. Febbraio 2006 23:06
6 riuscito a crackare cubase e non sai dove mettere le mani eh????non ci credo ke a uno senza una minima idea di musica su computer regalino un gingillo da + di un milione del vecchio conio....senti comprati music maker 2006 la versione non deluxe e inizia....con 50 euri te la cavi.....
|
K3kks
Member # 6997
|
posted 03. Febbraio 2006 15:04
se tu leggi bene ho scritto : "nn riesci neanke a spiegarmi come si fa un loop?" bastava dirmi no xkè c metto 3 ore, e a me andava bene! cmq grazie!
|
gio
Member # 829
|
posted 03. Febbraio 2006 15:37
cubaser!!!! hai la pazienza di un santo!! (complimento light, solo un paio d'etti... ahhahaa)
|
kleos
Member # 6294
|
posted 03. Febbraio 2006 17:52
quote: 6 riuscito a crackare cubase e non sai dove mettere le mani eh????non ci credo ke a uno senza una minima idea di musica su computer regalino un gingillo da + di un milione del vecchio conio....senti comprati music maker 2006 la versione non deluxe e inizia....con 50 euri te la cavi.....
Complimenti non voglio difendere nessuno ma: 1 sei proprio sicuro di quello che dici? 2anche se fosse c'è proprio bisogno di dirlo?
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 05. Febbraio 2006 11:43
quote: Originally posted by K3kks: ciao regaz!! mi hanno appena regalato cubase ma nn so proprio come usarlo, cioè nn so neanke partire! mi spiegate un attimo le basi di questo prog tenendo conto ke vorrei fare musica house, tecnho, dance, elettronica??? grazie mille!! ciao regaz!
Cubase è troppo complesso per partire da ZERO come stai facendo tu. Rinuncia. Fatti regalare un programma + semplice la prossima volta
|
kekko
Member # 2111
|
posted 05. Febbraio 2006 22:33
Prova, smanetta e leggi il manuale. Sarebbe opportuno che seguissi o ti affiancasse una persona per un paio di settimane la quale conosce bene il sequencer in questione... a mio avviso è l'unica soluzione.
|
Vane
Member # 6919
|
posted 08. Febbraio 2006 14:24
Scusate se mi intrometto...Per il genere di musica che vorrebbe fare K3 penso sia più conveniente l'uso di FRUIT LOOP (di cui un sant'uomo ha tradotto pure i concetti fondamentali dal manual)...puoi acquistarlo o puoi affidarti alla divina provvidenza della rete telematica....Cordialità!
|