Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Lo SCSI serve ancora? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Cesax
Member # 1059
 - posted 19. Luglio 2008 18:42
Ciao a tutti secondo voi lo SCSI serve ancora?
Ve lo chiedo perché con l'avvento del sata 2 le cose sembrano davvero migliorate rispetto il vecchio pata......
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 20. Luglio 2008 00:25
credo di no, considerando anche ciò ...

lo scsi è utilizzato ormai solo per storaggi e spare in ambito server, e cose simili.
 
Cesax
Member # 1059
 - posted 20. Luglio 2008 15:53
Grazie 1000 pusher [Big Grin]

insomma ne arriveranno delle belle o sbaglio?
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 21. Luglio 2008 12:53
quote:
Originally posted by Cesax:
Grazie 1000 pusher [Big Grin]

insomma ne arriveranno delle belle o sbaglio?

si, ma già adesso le attuali tecnologie (sata 2, fireware 800, usb 2.0) piottano a sufficienza...

anzi ho l'impressione che aumentando le velocità si rischia di creare surriscaldamenti maggiori, e quindi di nuovo rallentamenti! un po come con i processori: sono arrivati a potenze di calcolo tali che i sistemi di raffreddamento non riuscivano piu a contenere, cosicchè rischiavi che un PIV 3,6gHz era meno prestante di un 2.8.
e quindi hanno visto che era meglio riabbassarle e duplicarle, quadrupicarle...

secondo me ciò puo succedere anche con i dischi.
 
cj
Member # 236
 - posted 21. Luglio 2008 16:37
ehhh, lo scsi, bei ricordi...mezz'ore a mettere insieme una catena che poi però era moooolto stabile (almeno su mac), il selettore (o i jumper) che ti facevano capire dal vivo a cosa servono 3 bit...mica come oggi con tutti questi plug 'n' play, lì si sudava! [Big Grin] BTW ho avuto un bel po' di cose SCSI ma saranno 8/10 anni che non la uso se non andando a manipolare qualche setup vecchio.
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 21. Luglio 2008 18:15
io ne ho sentito sempre parlare in passato come una connessione stabilissima e molto veloce e se non erro negli studi della rai molte apparecchiature ( in special modo quelle dedicate ai montaggi video) fanno ancora largo uso di questa tecnologia ( almeno cosi mi riferiva un amico che fa il montatore in una sede rai di roma)

[Wink]

ciao

gennaro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.