Autore
|
Topic: parere su nuovo pc home music video
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 14:26
salve tempo fa ho chiesto un vostro consiglio per un eventuale assemblaggio di pc.Consultandomi con il mio tecnico di fiducia mi ha proposto questa configurazione: – Processore x86-64 Intel Core i7 920 2.66GHz, Quad core, hyper-threading (8 thread), bus QPI 4,8 GT/s, 8MB Cache – Asus P6T-SE, Intel X58, Socket 1366, bus QPI 6,4GT/s, 6 DIMM DDR3 (24GB RAM max) 800/1066/1333MHz (1600/1866/2000MHz o.c.), PCI-E 2.0 x16, 6p SATA2 3.0Gb/s, Intel SATA RAID, ATA/133, 12 USB 2.0 (6 int), 2p IEEE-1394, Audio HD 7.1, PCI-E Gigabit LAN – Scheda Video Sapphire ATi Radeon HD 3650, 512MB DDR2 , PCIe x16 2.0, HDCP, DVI – Memoria RAM 6GB (2GB x 3 Triple Channel) DDR3 1333MHz – Harddisk Seagate 500GB, 32MB Cache, SATA2, 7200rpm – Harddisk Western Digital Caviar Black 1001FALS 1TB, 32MB Cache, SATA2, 7200rpm – Masterizzatore Dual Layer Samsung 22x DVD±RW, 16x DL, SATA – Case Coolermaster Elite 330 Black, ventilazione anteriore/posteriore/laterale, pannello frontale Audio/USB (120mm fan) – Alimentatore LC-Power 550W 24pin, silent, 120mm fan, SATA – Monitor LCD 20” Samsung T200, Wide 16/10, DVI, 1680x1050, contrasto dinamico 20000:1 (statico 1000:1), lum. 300 – Tastiera Labtec/Logitech 102 tasti (nera) – Mouse Logitech ottico con scroll (nero). Vorrei un votro parere. Premetto che voglio fare questo tipo di configurazione: doppio sistema operativo(dual boot) -1 vista 64bit per navigere e fare i miei lavori d'ufficio. -2 vista oppure xp professional ottimizzati per home recording. Inoltre possiedo una firewere m-audio 410. Prossima spesa cubase 5.0 non so quale preferibilmenta con tante librerie di suoni piano chitarra ecc. cosa ne pensate? possibilmente una risposta celere devo confermare l'aquisto.GRAZIE
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 21. Aprile 2009 15:26
tutto qsto qnt verrebbe a costare? 2000€? direi che alcune cse possono essere risparmiate: -per lavorare bn cn cubase&co. nn serve così tanta ram: 4 GB vanno più che bn perchè la maggior parte del lavoro la fa il processore -il 7.1 della scheda audio hd INTEGRATA è qlcsa d veramente inutile, per 2 motivi: il primo è che hai quella bella m-audio; il secondo è che per fare lavori d home recording la scheda audio integrata è meglio dimenticarla! -per la scheda video t consiglio invece una della seria 4000 per la ATI. se poi devi fare lavori sl audio e nn video, e se nn giochi cn le ultime uscite allora ne va bn una qualsiasi! -se fossi in te, cm hard disk prenderei sl il western digital ed in quello farei la doppia partizione cn i 2 sistemi operativi (a meno nn hai intenzione d avere a disposizione una caterva d vst che superano tutti i 30 GB)
infine per qnto riguarda le librerie d piano, chitarra, batteria: quello nn dipende dalla versione d cubase che usi, perchè d suoni integrati ce ne sn veramente 2 o 3. per avere le librerie d suoni t devi concentrare sui vst che nn vengono venduti insieme a cubase (a meno che nn compri un bundle d vst, ed in quel caso è cubase che viene venduto insieme ai vst! )
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 21. Aprile 2009 15:38
quote: Originally posted by thecliffhanger: tutto qsto qnt verrebbe a costare? 2000€? direi che alcune cse possono essere risparmiate: -per lavorare bn cn cubase&co. nn serve così tanta ram: 4 GB vanno più che bn perchè la maggior parte del lavoro la fa il processore -il 7.1 della scheda audio hd INTEGRATA è qlcsa d veramente inutile, per 2 motivi: il primo è che hai quella bella m-audio; il secondo è che per fare lavori d home recording la scheda audio integrata è meglio dimenticarla! -per la scheda video t consiglio invece una della seria 4000 per la ATI. se poi devi fare lavori sl audio e nn video, e se nn giochi cn le ultime uscite allora ne va bn una qualsiasi! -se fossi in te, cm hard disk prenderei sl il western digital ed in quello farei la doppia partizione cn i 2 sistemi operativi (a meno nn hai intenzione d avere a disposizione una caterva d vst che superano tutti i 30 GB)
infine per qnto riguarda le librerie d piano, chitarra, batteria: quello nn dipende dalla versione d cubase che usi, perchè d suoni integrati ce ne sn veramente 2 o 3. per avere le librerie d suoni t devi concentrare sui vst che nn vengono venduti insieme a cubase (a meno che nn compri un bundle d vst, ed in quel caso è cubase che viene venduto insieme ai vst! )
scusa thecliff, premetto che sono d'accordo sui contenuti del tuo messaggio ma sono assolutamente in disaccordo con la forma. risulta difficile leggere messaggi lunghi scritti come se fossero sms. ciao e scusa per la paturnia vak
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 15:50
grazie per la vostra tempestiva risposta,il tutto mi costa €1500,00 comprese le 2 licenze xp,vista,montagio e settaggio.
Inoltre vi domando è possibile inserire un antivirus e collegamento a internet sulla partizione home music-video,ovviamente le abilito quando mi servono,per il semplice motivo di aggiornare i sftware che in futuro devo aquistare.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 15:59
scusa per il lungo messaggio in futuro cercherò di essere più breve grazie
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 21. Aprile 2009 17:58
sì sì, c puoi fare tutto quello che vuoi: nel
momento in cui su un hard disk hai più partizioni
è cm se avessi più pc distinti. quindi
tranquillo, anche per quello che ha detto
vakkadj, perchè era rivolto a me
proprio riguardo a qsto: vak, nn scusarti perchè
hai fatto bn a dirmelo l'avevo notato già da
un po' d tempo che i mess m uscivano incasinati,
però m dimenticavo sempre d metterli in una forma
più decente
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 19:18
ok equivoco risolto .cosa ne pensate se per i due sistemi operativi adotto entrambi due vista 64bit?Naturalmente ottimizzo quello per home music&video,ho visto sul sito di m-audio,che sono disponibili per vista i driver della mia scheda audio.Mi indicate il modello esatto della scheda audio ati 4000 che riesce a lavorare con gli effetti per il video.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 21. Aprile 2009 20:43
per la scheda video lanciati sull'ATI RADEON HD 4350, che ha anche doppia uscita video (se proprio t vuoi ricoprire d figaggine cn 2 monitor ).
per qnt riguarda il sistema operativo: doppio vista 64 bit no buono... te lo dico da utente vista 32 bit, che ha ancora i suoi bei bug addirittura cn qlc vst. un esempio eclatante è che per poter usare 2 vst contemporaneamente devo caricarne prima uno e nn sbagliare l'ordine, altrimenti l'altro nn me lo fa proprio usare... qsto cn il 32 bit: immagina cn il 64 bit che potrebbe essere ancora più lacunoso perchè nn è venduto qnt il 32 bit!
perciò per i lavori audio e video (quindi cubase&co.) t consiglio ancora l'xp (ovviamente 64 bit per poter usufruire d tutta la ram che metti)
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 20:59
ho capito quindi conviene xp pro.32 bit per home recording.Mi confermi l'istallazione di un antivirus e collegamento ad internet sull'home recording? Come primA ho scritto lo abilito all'occorenza solo per aggiornare i software.Già che ci siamo puoi delucidarmi per quando riguarda l'aquisto di cubase 5 con una vasta libreria di loop non sò da dove cominciare dato che ho anche una tastiera con collegamenti midi vorrei,in futuro, sfruttarla anche se stò ancora imparando
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 21:00
ho capito quindi conviene xp pro.32 bit per home recording.Mi confermi l'istallazione di un antivirus e collegamento ad internet sull'home recording? Come primA ho scritto lo abilito all'occorenza solo per aggiornare i software.Già che ci siamo puoi delucidarmi per quando riguarda l'aquisto di cubase 5 con una vasta libreria di loop non sò da dove cominciare dato che ho anche una tastiera con collegamenti midi vorrei,in futuro, sfruttarla anche se stò ancora imparando
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 21. Aprile 2009 21:03
sorry scusatemi per il casino!!!!!ho mandato più volte le domande
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
damiafix
Member
Member # 253
|
posted 22. Aprile 2009 00:33
Date un'occhiata a questo sito, i benchmarks sono riferiti a Cubase/Nuendo sui processori di ultima generazione.
http://www.dawbench.com/
Saluti, Damiano.
Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 22. Aprile 2009 14:04
direi che oltre ad aver inviato 2 volte lo stesso messaggio nn hai letto bn csa ho scritto
il sistema operativo che t consiglio d montare per l'home recording è l'xp 64 bit, e nn 32. qsto perchè il 32 bit supporta massimo 2 gb d ram (o 3, adesso nn ricordo bn...)
per qnt riguarda le librerie d suoni, t posso consigliare lo STEINBERG HALION3 (che è anche un sampler), lo STEINBERG THE GRAND2 (che cm suggerisce il nome è un vst d soli piano), i prodotti della EWQL (che sn veramente fenomenali); cm synth il MINIMOOG V della ARTURIA (ma per i synth ce ne sn veramente tantissimi). per avere delle belle chitarre vai su VIR2 ACOUSTIC LEGENDS o su CHRIS HEIN GUITARS.
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
la mia passione
Junior Member
Member # 9171
|
posted 22. Aprile 2009 17:10
ho capito,ma come faccio a trovare i driver per la m-audio firewire 410?visto che sul sito non ci sono aggiornamenti per xp64 e poi i software in genere supportano il xp64?
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|