Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » RAM, Vst e latenza » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
raunend
Member # 11165
 - posted 19. Agosto 2009 09:45
Ciao a tutti, non so se posto nella stanza giusta.

Sto cercando di settare il mio portatile per poter lavorare al meglio (secondo le possibilità) con Cubase SX3. Ho notato che applicando anche un solo Vst un po' pesante come il denoiser dell'Izotope (anche su una sola traccia) si impalla tutto... [Mad]

Il suono si sente a tratti (più no che sì) e la tray icon dei driver ASIO4ALL va in rosso con tanto di punto esclamativo!

Credo dipenda da poca RAM quindi pensavo di aumentarla. Al momento ho 1Gb e pensavo di arrivare a 3/4Gb. Risolverei secondo voi o sbaglio ragionamento? [Confused]

A questo punto sorge una domanda: l'aumento di RAM ha effetti sulla latenza?

Grazie per i consigli!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 19. Agosto 2009 09:53
rx è uno dei plugins più pesanti che io abbia mai visto. non dipende dalla ram, è proprio il processore che non ce la fa
 
raunend
Member # 11165
 - posted 19. Agosto 2009 10:18
Azz! Ma allora a conti fatti se aumento la RAM non ho alcun beneficio? Dico in generale nell'utilizzo di Cubase (ho SX3).

Poi volevo sapere: secondo te, diciamo che registro una chitarra. Applico il denoiser di cui sopra. Faccio il freeze della traccia per poter almeno ascoltare il risultato in tranquillità. Decido che va bene.

Scongelo la traccia e disattivo il denoiser... Continuo il mio lavoro aggiungendo eventuali altri effetti tipo riverbero o delay (diciamo niente di particolarmente pesante cmq) e regolo tutto per benino (panning, volumi ecc.) e prima di fare il mixdown riattivo il denoiser...

Potrebbe esser una soluzione per aggirare l'ostacolo? Mi spiego: il fatto di settare volumi e quant'altro ascoltando tracce che non siano pulite col denoiser mi può portare fuori strada? Do per acquisito che si cerchi di aver un fruscio di sottofondo il più infimo possibile...

Magari è una domanda stupida, in ogni caso spero di essermi spiegato bene.

Grassie! [Big Grin]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 19. Agosto 2009 10:41
la ram non c'entra, è un problema di prestazioni. riduci il fruscio comprando una schedina esterna (ce ne sono anche da 100 euro, che vanno bene)
 
raunend
Member # 11165
 - posted 19. Agosto 2009 11:21
Eh... mi rendo conto che la maggior parte dei problemi si possano risolvere con l'acquisto di attrezzatura migliore ma per il momento devo accontentarmi (non che 100 euro mi mandino sul lastrico ma ad un certo punto se devo fare l'acquisto prendo una M-Audio Fast Track Pro o qcs del genere).

Chiedevo magari un parere sulla soluzione da me prospettata...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 19. Agosto 2009 11:55
la soluzione da te prospettata potrebbe anche funzionare, ma il plugin "miracolizer" ancora non l'hanno inventato se la partenza è mediocre, più di tanto non migliorerai. domanda da 1.000.000 di euro (oggi sono cattivo): hai speso circa 300 euro per un software di restauro audio per non spenderne 200 di scheda?
[Wink]
chi vuole intendere, in tenda, gli altri in roulotte [Big Grin]
 
raunend
Member # 11165
 - posted 19. Agosto 2009 12:01
No, non sei cattivo. Capisco il punto. Non sempre si fanno le scelte giuste e a volte lo si capische solo dopo, ma come dici tu è un software di restauro e può andare bene per pulire file wav per farci delle basi/loop o ripulire vecchie registrazioni...

Ti ringrazio per le risposte.
Chissà che pian pianino riesca a costruirmi un bagaglio di nozioni decente... per non parlare della pratica...

Buona giornata. [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 19. Agosto 2009 12:08
non sono certamente qui per fare la morale, ma, dovendo registare strumenti veri, mi sembra che il minimo indispensabile per avere un risultato buono sia una scheda audio decente. il fatto che esistano questi software fa credere che qualsiasi cosa uno registri, dopo si può rendere perfetta con un semplice schioccare di dita; non è così, un minimo di qualità deve esserci anche all'origine.
 
NLKeys
Member # 12718
 - posted 19. Agosto 2009 13:52
Ciao, anch'io un tempo ero attratto da questi plug in 'faccio tutto io' ma poi ho capito che sono praticamente inutili...costano cifre impressionanti e pesano su processore e ram. Meglio processi separati. In attesa di poter migliorare le prestazioni della tua DAW ti consiglio di provare qualche compressore, limiter e eq FREE. Sono leggeri e ti permetteranno sicuramente di poter lavorare meglio.
Niki
 
raunend
Member # 11165
 - posted 19. Agosto 2009 14:39
Certo sono d'accordo e sono consapevole del fatto che alla fine il software non riesca a sostituire l'hardware al 100%... [Wall]

Sono davvero ansioso (forse troppo) di cominciare a lavorare con compressori, limiter e EQ!! Se c'è una sola cosa che ho capito subito è che nel modo della registrazione digitale non ci sono regole! Da una parte hai la più assoluta libertà, dall'altra non sai da dove cominciare perchè un punto d'inizio non c'è! [Big Grin]
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 20. Agosto 2009 11:36
I grandi fonici inglesi dicono: "spazzatura entra, spazzatura esce" meditate gente! io sto spendendo un capitale solo per fare provini accettabili!!! e fortuna che c'è questo forum!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.