Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Consiglio su PC per home studio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Lucifero
Member # 2012
 - posted 30. Gennaio 2010 23:55
Ciao a tutti,
ho deciso di realizzare a casa mia un piccolo studio per l'home recording e vorrei un vostro consiglio su una configurazione hardware ottimale. Avevo a casa un computerino AcerPower 1000 fermo che ho provato a riciclare, ma lasciamo perdere, non serve a niente... vi dico solo che nella strumentazione amplificata sento il rumore dei giri dell'hard disk.

Scopo finale è ottenere un PC da dedicare alla musica, ma senza spendere troppo.

Caratteristiche da usare come riferimento:

- Emissioni EM quanto più vicine possibile allo 0
- Vorrei riciclare la Edirol UA-20 USB che sto usando e che per le mie necessità va più che bene.
- Dovrà usare Win 7 (niente commenti, please) e Cubase 5

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete fornirmi.

G.
 
Kecko
Member # 12763
 - posted 03. Febbraio 2010 18:53
premesso che non so per quale motivo ti ostini a usare il seven come sistema operativo, ma vorrei prima darti alcuni consigli, poi ai posteri l'ardua sentenza:
io per l'home recoding utilizzo l'XP la versione FASTER, (fai una ricerca su google che la trovi) in quanto oltre a essere poco piu di 200 Mb e a richiedere poco piu di 50 Mb alla RAM, ha anche disattivati i servizi inutili e svuotato di processi che non servono a niente, almeno per quel che devi fare...ora volendo ipotizzare che il seven ti piaccia per la grafica, puoi (come tanti hanno fatto) patchare il file dei temi uxtheme.dll e inserire il tema di windows 7, che su google ce ne stanno a bizeffe...tutto questo ti comportera uno pc veloce, stabile, con poca latenza per i sound soft e dolcis in fundo, è come se avessi il 7 ma con il cuore XP e cosa piu importante di tutte, lasciare libera la ram per l'uso di vst all'interno di cubase! inoltre ti garantisco che il 7 è la soluzione ideale per chi prima aveva vista, ma non per la musica, troppo spreco di risorse inutili, e fra l'altro troppi software in background integrati che SECONDO ME ;-) violano un po la nostra privacy su l'utilizzo di svariati programmi...spero di essere stato esauriente con la spiegazione....ora a te le giuste valutazioni!
 
Lucifero
Member # 2012
 - posted 04. Febbraio 2010 09:32
Ciao Kecko e grazie per la condivisione.

Win 7 lo scelgo perché vorrei un PC con architettura Multi Core x64 e XP non va bene per quel tipo di sistema. Poi andrei dagli 8 ai 16GB di RAM e anche lì XP si ferma molto prima. Faster lo conosco, ero un utilizzatore di prodotti UWP, ma hanno un sacco di bug ed incompatibilità se usi processi particolari (ripo il regsvr32 che va in loop nella versione Win ICE 5). Poi diciamocelo, Vista e 7 sono dei sistemi molto pesanti, è vero, ma sono più tesi alla multimedialità rispetto ad XP.
 
Lucifero
Member # 2012
 - posted 05. Febbraio 2010 09:34
Secondo voi un HDD 10.000 RPM WD Raptor potrebbe creare problemi di emissioni EM ?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Febbraio 2010 22:39
Cosa sono le emissioni EM ?
 
faber
Member # 1533
 - posted 07. Febbraio 2010 14:10
ElettroMagnetiche???

io dentro al pc ho 6 hd [Eek!]
e vanno dai 5400 giri ai 15000 di un hd scsi. nessun problema di rientri strani ... poi tutto é possibile
 
magher
Member # 4995
 - posted 09. Febbraio 2010 09:57
Domanda per Kecko:

la questione di un XP FASTER mi interessa molto. Però vorrei sapere se hai già un link dove scaricarlo.
Inoltre, come si fa per la licenza? Utilizzo il numero di serie che già posseggo o mi serve un nuovo seriale?
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 09. Febbraio 2010 19:47
quote:
e vanno dai 5400 giri ai 15000 di un hd scsi
[Eek!]

ma 2 hd in raid, mi auguro...! [Headbang]
 
Lucifero
Member # 2012
 - posted 10. Febbraio 2010 11:20
@Maurix Emissioni Ellettro Magnetiche

@Faber Grazie, mi rassicuri :' ) credo che nel computerino che ho attualmente dipenda dall'ingegnerizzazione scadente.

@Magher Vai su Google e cerca UWP , il primo risultato.

Grazie a tutti.

G.
 
steZuk
Member # 10522
 - posted 08. Luglio 2010 18:18
riporto up questo argomento .
Volevo sapere,installando una versione come quella di cui si parla sarebbe opportuno installare un'antivirus o se ne può fare a meno?
grazie
 
KWILD
Member # 84
 - posted 09. Luglio 2010 11:07
SE avete un vecchio pc andate pure con le varie versioni di XP "alleggerite" o fatevene una con nLite,ma su un pc recente...passate a 7 che è decisamente meglio!
Tra l'altro se avete una scheda audio con drivers x64 passate a 7 x64 anche se utilizzate applicazioni x32...non ve ne pentirete!
Anche io ero decisamente scettico (ad esempio ho completamente ignorato Vista (meno male!) quando uscì) ma ora posso che dirmi soddisfatto.Tra l'altro utilizzando 3 monitors tramite l'Eyefinity di una piccola ma incredibilmente conveniente HD5450,su xp non potrei nemmeno farlo in quanto non supporta piu di due desktops!
 
steZuk
Member # 10522
 - posted 09. Luglio 2010 18:34
quindi in poche parole mi stai dicendo che se la mia scheda audio ha i draiver per i 64 bit,potrei usare W7 ,installarci cubase in versione 32 bit e potrei anche usare i vari vst come Pro53 , Z3ta ,junglist ,vanguard, Albino,predator,per citartene alcuni..
Mi interesserebbe capire se nella mia configurazione hardware è meglio installare una faster o 7:

scheda madre Abit NV61-1.00M
Amd athlon X64 dual core 3,2 Ghz
2 giga di Ram DDR2 800MHZ PC2-6400 CL5 kingston
2 dischi maxtor 300 gb 7200 rpm
scheda audio Focusrite Saffire Pro 24 DSP firewire
Cubase SX3
XP home edition 32 bit

cosa mi consigli fare,anche se la risposta sarebbe scontata,e cioè un bel upgrade della macchina ma al momento devo accontentarmi..
tra l'altro ho seguito la guida per alleggerire XP...ma le latenze sono ancora ostiche... [Mad]
 
KWILD
Member # 84
 - posted 09. Luglio 2010 22:39
Stai su XP!
Poi non aspettarti chi sa che dalle versioni "alleggerite" di XP spesso per risparmiare qualche mega di ram ti troverai ad usare un sistema che crea piu problemi che altro.
Li ho provati tutti negli anni,e ho perso tanto tempo per farm le mie versioni customizzate di xp...alla fine sono tornato a versioni piu o meno normali ma con giusto qualche servizio spento e poco piu.
Molte delle guide per ottimizare windows sono piene di inesattezze e vere e proprie leggende metropolitane!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.