Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Basso plug in » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 19. Febbraio 2011 14:50
Salve a tutti. Ho appena finito di creare le mie parti di basso con un plug in. Ora come faccio con cubase in maniera sbrigativa a rendere le note reali?
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 19. Febbraio 2011 14:51
parlo di dinamica delle note.....(0-127)Ho visto che sono modificabili ma vorrei modificarli in maniera casuale
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 19. Febbraio 2011 15:39
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=308

verso la fine del tutorial è spiegato anche con le immagini (ovviamente grazie cubaser [Big Grin] ) come usare il logical editor e dare la velocity casuale [okkei]
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 19. Febbraio 2011 15:48
scusa ma devo usare per forza logical editor? non mi sembrava.... mah, e se si dove lo trovo?
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 19. Febbraio 2011 17:22
Ho provato ad usarlo ma niente... Io vorrei solo dare un valore casuale alla dinamica da 0 a 127 ma non ci riesco.. potreste spiegarmi meglio questa finestra???
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 20. Febbraio 2011 00:11
ma sei sicuro di aver seguito bene la guida? più chiaro di così non riesco a spiegarlo... ci sono anche le immagini! [Wink]
il modo più sbrigativo è questo, altrimenti puoi sempre fare nota per nota manualmente nel piano roll... [Roll Eyes]
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 20. Febbraio 2011 14:11
Veramente non spiega una bella cippa! Il Tutorial dice cosi: applichiamo il nostro coltellino svizzero, questa volta tutti gli eventi nota C1 verrà applicato un valore casuale di velocity compreso tra 100 e 127, se per te questa è una spiegazione chiara?!?!? Di fatto non ha spiegato nulla....potreste spiegarmi meglio?? THANKSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Febbraio 2011 15:30
in realtà il tutorial specifico è questo
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=309
comunque in quello citato mi sembra abbastanza chiaro, basta che ricrei la condizione che c'è nella figura
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 20. Febbraio 2011 23:54
raga.. questo tutorial è uno sbatti assurdo, non ho voglia di leggerlo tutto anche perchè non mi serve.. Io ho fatto una parte di basso e non di batteria quindi dovrei selezionare tutta la parte di basso e agire su una velocity casuale random che vada dai 100 ai 127.... qualcuno che me lo spieghi in 2 piccoli semplici passi??? thanksss... scusate sono un rompi palle.. lo so!!
Sscusa cubaser.. il tutorial è fatto molto bene... quando avrò tempo lo leggero tutto sicurament
 
drumsimon84
Member # 14201
 - posted 21. Febbraio 2011 09:30
in 2 passi

1. sposti il mouse
2. clicchi sulla velocity

... sposti il mouse.. clicchi sulla velocity... sposti il mouse... e poi clicchi sulla velocity... poi sposti il mouse.. cliccando sulla velocity... poi ancora... sposti il mouse.. e clicchi sulla velocity...

oppure c'è l'editor logico..
in alternativa.. se non hai voglia... c'è la playstation...
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 21. Febbraio 2011 11:16
MarioGuitar...

la frase..

"come faccio IN MANIERA SBRIGATIVA a rendere le note REALI..."

é un PARADOSSO dell'audio.

In maniera SBRIGATIVA non si ottiene niente di niente.

Armati di santa pazienza...e lavora..altrienti lasci perde...e scordati quello che vuoi fare.
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 21. Febbraio 2011 11:26
quote:
se per te questa è una spiegazione chiara?!?!?
quote:
non ho voglia di leggerlo tutto anche perchè non mi serve
questa è una spiegazione più che chiara per me... [Roll Eyes]

non penso che nessuno ti possa spiegare niente di più chiaro di un tutorial fatto con le immagini, in cui bisogna fare un copia e incolla di quello che vedi. se non ci riesci, e vuoi veramente ottenere quello che hai chiesto, allora c'è la via della manualità, che hai tanto disdegnato all'inizio.. a te la scelta [okkei]
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 21. Febbraio 2011 12:59
Si ma non funziona!!!!
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 21. Febbraio 2011 13:00
dai ragazzi riproverò, devo ammettere che non mi sono sbattuto più di tanto, però al primo tentativo con l'editor non riuscivo a cambiare la dinamica.....
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 21. Febbraio 2011 13:43
Ero abituato con un altro programma e la cosa era alquanto facile. bastava selezionare tutto e impostare casuality da 0 a 127 e invio....
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Febbraio 2011 17:45
vabbè è Natale e siamo tutti più buoni... (guarda tu cosa mi devo inventare... [Big Grin] )
copiati
queste impostazioni
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 21. Febbraio 2011 22:41
ahhahaahahha grande Valerio, TI AMO!
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 21. Febbraio 2011 23:30
Bene ci sono riuscito, anche se nella versione cubase 5 l'editor cambia e quindi era x quello che facevo confuzione... ora senza voler essere troppo pignoli: per una parte di basso, va bene se imposto la velocity casuale da 100 a 127? Avete dei consigli?
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 22. Febbraio 2011 13:51
so che non esiste una regola ma da 0 a 127 per una parte metal di basso, a quanto devo stare? 100-127 va bene? avete consigli in proposito? thanks
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 22. Febbraio 2011 14:26
ma tipo perdere 30 secondi per fare una prova ?? riascoltare e vedere se ti piace ?? no ??

ogni plug in ed al limite ogni suono risponde in modo differente ai valori di velocity... nessuno ti puo' dire cosa fare se non te stesso che sei li ad ascoltare i risultati... quindi, prova, sperimenta, e fatti il tuo background di conoscenze.... e' una cosa che non puoi evitare se non disinstallando cubase, quindi tanto vale che cominci da subito.
 
Marioguitar81
Member # 7326
 - posted 23. Febbraio 2011 00:37
so che non esiste una regola ma da 0 a 127 per una parte metal di basso, a quanto devo stare? 100-127 va bene? avete consigli in proposito? thanks
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Febbraio 2011 06:39
quello che intendeva Merlin è che, a parte il fatto che non esiste una regola salvo quella dell'orecchio, non tutti i suoni si comportano allo stesso modo con la velocity. normalmente la velocity ti fa sentire più piano o più forte, ma può essere anche che agisca sul filtro (più cupo o più chiaro) ed anche sulla velocity switch di campioni diversi (ad esempio il suono del basso si sente fino alla velocity di 110, da 111 in poi si sente il pull dello slap oppure un'armonico) è piuttosto difficile dare un consiglio in questo senso. in ogni caso, per avere una certa realtà nell'esecuzine, la velocity ha la sua importanza ma ne ha molto di più il "come" la parte viene suonata e, in quest'ambito, la presenza o meno della quantizzazione. se hai tutte le note perfettamente centrate sulla griglia, hai voglia a cambiare la velocity, sembrerà meccanico comunque
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.