T O P I C R E V I E W
|
focus
Member # 13447
|
posted 07. Maggio 2011 16:08
Esiste una funzionalità su Cubase 4 per cui è possibile eliminare fastidiosi fruscii durante la registrazione?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 07. Maggio 2011 17:44
Non credo, anche perché si tratterà di fruscii che non sono provocati da Cubase, per cui occorre lavorare sulle cause reali e risolverli a monte...
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 08. Maggio 2011 12:07
Concordo con Maurix, ma se proprio resta qualcosa puoi provare con Waves X-Noise
|
focus
Member # 13447
|
posted 08. Maggio 2011 12:43
Sì beh, il problema della mia scheda (come credo di più o meno tutte) è che se tiri un po' di più il gain del microfono fruscia parecchio...e mentre registri è utile avere la possibilità di darti un po' più di volume, ma con questo problema qua non posso
|
gmlma
Member # 6201
|
posted 08. Maggio 2011 12:46
Ciao , poi provare a registrare un po' più basso, e poi sulla traccia registrata puoi usare uno dei tanti plug di cubase (normalizza,ecc...)
|
focus
Member # 13447
|
posted 08. Maggio 2011 14:31
Normalizzando si risolve un po' quindi?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 08. Maggio 2011 18:21
Non è che togli il fruscio, semplicemente alzi il livello digitale del suono una volta che è registrato invece che pompare troppo con il gain durante la registrazione
|
focus
Member # 13447
|
posted 08. Maggio 2011 18:33
Aaaah bene, scusate l'ignoranza
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 09. Maggio 2011 12:51
Si, ma se entra "rumore" dopo si alza pure quello!
|
focus
Member # 13447
|
posted 09. Maggio 2011 19:34
Doh. Allora proverò con waves x noise
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Maggio 2011 19:59
Se il rumore era provocato da un livello di gain troppo alto, tenendolo più basso automaticamente il rapporto suono-fruscio cambierà in favore del suono.
Se invece ci sono altri fattori che aggiungono rumori, vanno anch'essi individuati a monte, per quanto possibile.
|
phaze
Member # 14370
|
posted 22. Giugno 2011 16:48
scusate mi introduco nel topic in quanto il mio problema è pressochè lo stesso..la mia scheda audio molto modesta (PRESONUS AUDIOBOX USB)ha problemi quando la collego al mixer del giradischi dandomi un rumore di fondo che chiamarlo fruscio sarebbe poco..in tal modo non posso campionare dal vinile x il genere che faccio è una mazzata (hiphop)..ho provato a risalire alla fonte del problema e visto che scheda audio e mixer son nuovi ho pensato potessero essere i collegamenti rca.Cambiato tutti i cavi in cavi nuovi,singoli e di qualità maggiore il problema si presenta amplificato e a sto punto non so più dove sbattere la testa,se non che l'unica cosa rimasta uguale sono i dua adattatori da rca a jack da 1/4 che entrano in scheda..potrebbe essere questa la causa? per voi saranno problemi da poco ma io non ne vengo fuori..aiutatemi!
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 22. Giugno 2011 17:52
ma se ascolti direttamente dal mixer al quale è collegato il giradischi, ad esempio su una uscita di cuffia, il rumore c'è?
il giradischi è collegato ad un ingresso compatibile con una testina ?
oltre agli rca anche la massa del giradischi (filo con singolo conduttore) è stata collegata correttamente?
|