Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase: CPU meter a palla (ma solo dopo un pò di tempo) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bigbeat
Member # 3436
 - posted 16. Giugno 2014 16:16
Salve ragazzi.
Ho un problema con Cubase, problema che direi ho sempre avuto col nuovo PC (ormai relativamente nuovo, ce l'ho da 4 anni), ma ultimamente questo problema sembra essere peggiorato. Mi spiego... Poniamo che in una traccia di Cubase voglia mettere in Insert un effetto pesante (tipo alcuni plugins della Waves). Appena lo metto, non succede nulla di strano, và tutto a meraviglia, ma dopo un tot di tempo che può variare dai 15 minuti all'ora circa il meter della CPU schizza in alto, fa accendere pure il led rosso del meter, e a questo punto quando premo "play" non si capisce più niente e l'unica cosa da fare e chiudere Cubase e riavviare il PC. Quello che mi fa in****are è che appena metto il plugin non mi dà nessun problema, il CPU meter resta basso e va benissimo. E' dopo un po' di tempo che la CPU sembra che "sballi". Che poi il PC in questione, un laptop, non è una ciofeca, è un laptop della Alienware, da gaming, con Intel Core i7 @1.60Ghz e 4 GB di Ram. Cosa mi consigliate?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Giugno 2014 19:11
sistema operativo a 64 bit e plugins a 32? tutto aggiornato? che versione di cubase usi?
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 16. Giugno 2014 23:43
Grazie per l'interessamento!
Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium a 64 bit. Ho il Service Pack 1 (l'ultimo) e aggiorno l'OS mensilmente con le ultime update. Sono costretto ad utilizzare le versioni dei plugin a 32 bit perché uso Cubase 5 che non supporta i 64 bit.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Giugno 2014 23:54
potrebbe, e dico potrebbe, essere un problema della cattiva gestione multicore di cubase e soprattutto dei plugins.
hai modo di tenere sott'occhio le varie cpu?
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 17. Giugno 2014 14:36
Cioè in altre parole vorresti dire che se avessi Cubase 7, che supporta i 64 bit, e di conseguenza quindi utilizzerei anche le versioni dei plugins a 64 bit, potrei non avere questo problema? In pratica sono le versioni a 32 bit dei plugins che hanno una cattiva gestione multicore?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Giugno 2014 15:38
sono anche probabilmente vecchie. generalmente, quando acquisti un plugin (e lo stesso vale anche per cubase) hai sia la versione a 32 che a 64, anche se c5 a 64 bit non ha mai funzionato granchè bene.
comunque sì, dovresti aggiornare tutto
se puoi, disattiva per prova l'hyperthreading dal bios e vedi che succede
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 17. Giugno 2014 18:03
No i plugins non sono vecchi. Di questi ho a disposizione sia le versioni a 32 bit che quelle a 64, ma ho dovuto installare le 32 bit perché il Cubase che ho a disposizione, il 5.1.2, non li supporta proprio per niente i 64 bit.

Ora stavo pensando di acquistare Ableton Live 9 (che è l'ultima versione e ha il supporto totale ai 64 bit). Sinceramente preferisco Cubase ma per il momento potrei accontentarmi di Ableton Live che costa di meno.

Ora però che ho installato tutte le versioni dei plugins, e anche dei VSTi, a 32 bit, posso ripetere l'installazione e installare questa volta la versione a 64 bit, che verrebbe cosi affiancata a quella a 32? O mi conviene fare un bel "format c:" prima di procedere?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Giugno 2014 18:15
puoi installare tranquillamente la versione a 64
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 18. Giugno 2014 01:55
Mi sono ricordato di aver sentito parlare una volta di un software, jbridge, ho fatto una ricerca su Google ed in effetti esiste un programma che si chiama jBridge della J's stuff, e praticamente serve per utilizzare plugin a 64 bit su sequencer a 32 bit (e fa anche il contrario). Non so se lo conosci. Potrebbe fare al caso mio o mi sbaglio? Io installo le versioni a 64 bit dei plugins e potrei continuare ad utilizzare Cubase (il sequencer che preferisco più di tutti) perché anche se il suquencer continua ad essere a 32 bit ci penserebbe jbridge ad aprirmi i plugins a 64 dentro Cubase. Cosi penso che dovrebbe risolversi il problema. Cosa ne pensi?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Giugno 2014 06:29
Jbridge sostituisce in meglio il bridge nativo di cubase, prova.
I problemi dovuti ai plugins a 32 caricati su software a 64 però non sono quelli che lamenti tu, mentre non ho proprio notizia del contrario
In teoria il bridge è stato inventato per consentire il passaggio ai 64 bit. di plugins più vecchi che ancora non fossero stati aggiornati, anche se vedo che jbridge è in grado di fare anche il contrario
perché non aggiornare anche cubase? In ogni caso, cubase 5 è anche a 64 bit
hai provato, provvisoriamente, a disattivare l' hyperthreading?
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 18. Giugno 2014 18:32
Adesso provo a disattivare hyperthreading e se non cambia nulla provo col jBridge. Se non cambia nulla nemmeno con quest'ultimo mi rimane unicamente la soluzione più drastica, e cioè come già detto, passare ad Ableton Live 9 che ha il supporto nativo ai 64 bit e mi costa meno di Cubase 7.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.