Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Audio System Setup

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Audio System Setup
tramaj
Junior Member
Member # 806

 - posted 18. Settembre 2002 16:40      Profile for tramaj   Email tramaj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da qualche tempo sto cercando di capire qual' è il setting migliore per il mio sistema e, visto il topic, è evidente che non ci sono riuscito!
Help!
Uso quasi totalmente tracce audio (40/60) alcune lunghe come la song altre solo frammenti.
Questo è il mio sistema:

-G4/533
-Cubase VST24 4.1 ( no money for 32 5.1)
-Echo Gina 24
-1 HD IBM 40GB
-1 HD Maxtor 60GB
-2 HD Maxtor 80 GB DiamondMax con buffer 8MB (coming soon)
-Controller PCI-ATA 133 ACARD AEC-6280M (coming soon)
-RAM 768 MB di cui 635 a Cubase

Audio System Setup attuale:
-384 kb memory per ch
-Disk block Buffer Size 128 Kb
-Asio Device Control Panel Buffer Size 1024 Kb

Qualcuno sa cosa succede esattamente andando a modificare questi parametri?
Non rimandatemi al famoso pdf, please.

Attendo sulla punta del mignolo sinistro.


Messaggi: 50 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
tramaj
Junior Member
Member # 806

 - posted 18. Settembre 2002 18:32      Profile for tramaj   Email tramaj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh... forse è meglio aspettare sul divano
Messaggi: 50 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 19. Settembre 2002 11:03      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah, c'e' poco da aggiungere al .pdf
se hai problemi prova ad abbassare il disk buffer, ma non esiste un setup ottimale, per esperienza ho visto che varia molto da macchina a macchina se non da progetto a progetto.. vai a tentativi insomma..

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 20. Settembre 2002 03:11      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tramai,ma che problema hai?
Perdona la rima,ma non ho capito qual'é il tuo problema..
Io ho un g4 PCI 350 mhz lavoro prevalentemente in audio (40/50/60/70 tracce) senza alcun problema, figuriamoci te che hai una macchina più potente della mia....
P.S.
Io per avere alcune risposte, nell'attesa mi sono anche martellato gli alluci.... )
Scherzo...

Nico

Nico


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
tramaj
Junior Member
Member # 806

 - posted 20. Settembre 2002 18:45      Profile for tramaj   Email tramaj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nico il mio problema non lo dico...
scusa è veramente agghiacciante
In effetti non è che abbia dei problemi, è solo che ho appena finito di reinstallare TUTTO dal System ai vari software e vorrei fare un setting ottimale per non dovere pensarci su. Insomma per pensare solo a suonare: è per questo che abbiamo il Mac no?
Da quello che dice Gio mi pare di capire invece che per ogni song c'è bisogno di andare a spomellare però............
Se aumento la memoria per canale cosa succede (devo aumentare la ram a Cubase?)
Se diminuisco il disk block buffer come Gio suggerisce e come ho letto forse sul pdf che vantaggi porta e che relazione c'è con la ram
Per quanto riguarda Il buffer size Asio ho letto da qualche altra parte (o sempre nel pdf) che 512Kb sono il minimo per far funzionare Cubase. Quindi non avendo problemi di latenza (no live) posso esagerare e impostarla al massimo?
Scusate il tedio, nel prossimo topic sarò meno rompic....

Messaggi: 50 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Settembre 2002 19:46      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tramaj, se problemi non hai... (sorry mi sentivo in obbligo...) be', tieni tutto com'e'!
il mio setting
G4 DP 800mHz 1.2GbRAM (700Mb cubase) MOTU 828
MacOS 9.2.2 Cubase 5.1r2pb1
memory per chanell 1024
disk block buffer size 128
e non ho nessunissimo prob

il buffer e', diciamo, la dimensione delle porzioni di audio che vengono caricate prima di essere suonate (mi son spiegato?) piu' piccole sono piu' spesso cubase accede al disco...


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Nico
Member
Member # 115

 - posted 21. Settembre 2002 00:11      Profile for Nico   Email Nico         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche io direi di lasciare tutto com'é, visto che non hai problemi..
Se vedi che qualcosa non va ,allora devi correre ai ripari..
Io sono piu' che soddisfatto del mio sistema e credo che tu stia messo meglio di me....
Ho anche un pc amd 850 mhz, ma nn ti dico, se un problema non esiste, windows te lo crea facendo tutto da solo senza il tuo aiuto...
Nico

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
tramaj
Junior Member
Member # 806

 - posted 23. Settembre 2002 14:10      Profile for tramaj   Email tramaj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok,
Ho fatto qualche giorno in più di prova su strada: nessun problema, quindi non tocco proprio niente fino a nuovi eventi.

Grazie gio
Grazie Nico


Messaggi: 50 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.