Autore
|
Topic: Illuminatemi!
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 05. Aprile 2003 14:55
e' un wrapper ovvero un traduttore in tempo realetraduce i plug in di tipo vst in plug in di tipo audio unit l'audio unit e' un tipo di plugin proprietario dell'osX ha il vantaggio che, appoggiandosi all'audio core nativo del jaguar, ottieni prestazioni mostruose (soprattutto per quanto riguarda la latenza) ma non solo potendo usufruire del pacchetto di sviluppo cocoa (che e' gratuito !!! e si scarica dal sito della apple) ognuno con un minimo di conoscenze di programmazione puo' costruirsi il proprio plug in audio unit con relativa semplicita' non tutti i sequencer hanno adottato questo standard logic (della emagic e quindi della apple lo ha adottato.... per forza dato che le audio unit sono una trovata apple) ricordiamo che sotto logic non tutti i plug in vst giravano (e quelli che giravano spesso facevano qualche bizza) ora con questo wrapper sara' possibile (teoricamente) usare tutti i vst sotto logic (col vantaggio, per questo sequencer, di avere molti piu' plug in del cubase a disposizione.... ovvero tutti i vst e tutti gli audio unit che usciranno in futuro e che sono gia' usciti nel frattempo) questo dovrebbe portare ad un cambio di strategia anche la steinberg che, nelle prossime versioni dovrebbe adottare lo stesso standard per non perdere terreno nei confronti del diretto avversario io lo spero vivamente perche' se prendi due plugin (uno vst e uno audio unit) che fanno la stessa cosa e che hanno la stessa interfaccia grafica quello AU ha latenza minore e occupa meno risorse di sistema !!! staremo a vedere ma gino steinberg aveva gia' detto che avrebbe adottato questa tecnologia se avesse preso piede quindi ben vengano software come questo wrapper che non fanno altro che divulgare l'uso delle AU
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Aprile 2003 22:47
perche' fare un cambio di piattaforma cosi' drastico e' una bischerata
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 06. Aprile 2003 08:19
lunga vita ad OSX!!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 06. Aprile 2003 10:50
un sistema piu' stabile e piu' "aperto" all'esterno non e' una bischeratae' un sistema con i suoi pro e i suoi contro (per me, che ci lavoro quotidinamente e che faccio confronti di continuo, sono molti piu' i pro che i contro) tra l'altro tieni conto che XP e' piu' stabile dell'os9 se non ci fosse stato osX (che e' piu' stabile di XP) sai quante prese per i fondelli ci toccava sorbire ?? tu continua ad usare l'os9 e nessuno ti dira' nulla a me lasciami l'osX che mi permette di stare in rete con notevoli agevolazioni per quanto riguarda la facilita' di connessione (da questo punti di vista c'e' stato un miglioramento che neanche ti immagini..... e non e' solo pubblicita'.... ) io, da quando c'e' osX, uso os9 solo per fare musica (e non ho avuto, in quel campo, un peggioramento rispetto a prima...... non credo lo avrai avuto anche tu....) negli altri campi ho avuto un miglioramento se tu ci fai solo musica e' logico che non hai la sensazione di un miglioramento....... ma il problema e' il tuo perche' usi il computer in maniera limitata alla apple devono pensare anche ad altri utenti i musicisti sono solo una piccola parte di tutti i mac users dici di essere un inovatore...... reclamare la morte di qualcosa che non si usa non e' da innovatori ti ripeto.... se non ti piace, nessuno ti obbliga a usarlo l'os9 ce l'hai e il rebirth pure male che va ti puoi comperare un pc..... rebirth gira anche li'
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Secco
Junior Member
Member # 880
|
posted 06. Aprile 2003 11:49
Sono perfettamente d'accordo con quello che dice lupino OSX non è assolutamente una bischerata e le innovazioni servono con i loro pro e i loro contro altrimenti saremo sempre fermi al System 7.1 che era uno dei più stabili....L'unica cosa su cui non sono della stessa opinione è che i musicisti siano solo una piccola nicchia...credo che come numero di utenti si sia al II posto dopo quelli che fanno DTP, e Apple sotto questo lato ci ha trascurato un pò troppo stanno correndo tutti dietro a questo XPress e a noi musicisti ci ha lasciato indietro....
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 06. Aprile 2003 12:27
credo che al massimo si sia terzi primi ci sono i DTP poi ci sono i cosiddetti utenti semplici (studenti, utenti casalinghi, segretarie che lo usano per archiviare etc....) e poi, forse, vengono i musicistinaturalmente non parlo con "certezza" la mia e' una impressione "a naso" ma negli usa (tanto per fare un esempio) il mac e' diffusissimo in ambito didattico e in giappone ha un'alta incidenza tra i giovani (la maggior parte dei quali non fa musica) sarebbe comunque interessante vedere le percentuali di utilizzo del mac noi non le possediamo alla apple sicuramente un'idea abbastanza vicina alla realta' ce l'hanno (ricerche di marketing e roba simile aiutano molto a vendere....) e se si sono buttati su osX una motivazione c'e' sicuramente poi, da quando in qua, le innovazioni della apple sono state bischerate ??? ve ne ricordo qualcuna 1) floppy da 3,5 2) lettore cd-rom 3) system a finestre 4) adozione dello scsi 5) adozione della firewire mi sembra che bastino (anche se ce ne sono tante altre) per poter dare un minimo di fiducia alla apple (o almeno il beneficio del dubbio) riguardo l'ennesima innovazione e per non bollare, senza averne fatto esperienza, un prodotto come osX
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|