Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Perchè ? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Perchè ?
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 12. Aprile 2003 23:43      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Finito l'entusiasmo con SX per una serie di problemini che oramai abbiamo elencato e rielencato, sono tornato fedele fedele al caro vecchio VST per fare un paio di lavori e sono stato colpito da una cosa odiosa della quale non riesco a trovare soluzione:
Durante il play di una song rigorosamente con Reason in rewire (che per me è diventato più importante del pane) improvvisamente qualche strumento non riceve più il comando dalla traccia midi.
Dico che è un problema di comando e non audio perchè andando a cliccare sui bottoncini di redrum il suono viene regolarmente inviato al mixer di cubase. All'inizio ho pensato ad un problema del controllo del rewire o di reason ma poi ho constatato che il problema si presenta anche coi virtual i. Ho fatto tutte le solite procedure, buttare le pref. ecc. ma... uguale. Un problema di cubase? L'ho tolto e reinstallato, ma succede lo stesso. Oggi ho installato VST 5.2 e ancora uguale. L'OMS (yaso !!!)? Ma l'OMS serve per comunicare col mondo esterno e non coi Vi. Cmq ho buttato anche lui e rimesso ma sono sempre perseguitato. Devo consegnare una cosa importante che non riesco a finire a causa di quest' ultima steinbergata. E' forse arrivato il momento di passare definitivamente a logic? Forse si perchè non ne posso più. Se cubase è creativo credo che non c'è nulla di peggio per la creatività, quando sei in palla su un pezzo, di cominciare a combattere con queste cose.
Altrimenti se andassi da qualche giocattolaio troverei qualcosa di più affidabile ? Io con 200 plugins diversi a 64 bit e del truetape ecc. ecc. mi ci faccio gli impacchi di camomilla. Voglio un sistema affidabile che non mi rompa i *******i.

Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Secco
Junior Member
Member # 880

 - posted 13. Aprile 2003 00:16      Profile for Secco   Email Secco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono d'accordo con te, sembra che a Steinberg non interessi molto la qualità intesa anche come stabilità, ma che ci rimbecillisca con tutti questi plug, vst, vsti e chi più ne ha più ne metta....la cosa che mi fa ancora più paura è che a sentire alcuni miei amici utilizzarori di PC che sanno dove mettere le mani far fa si che il computer giri bene non hanno nessun tipo di problema con Cubase....non è che la nostra Steinberg stà cambiando rotta?
PS ovviamente parlo in maniera generale senza riferirmi ai problemi specifici che hai riscontrato te e soprattutto non da esperto di alto livello.

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 13. Aprile 2003 00:29      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tenendo anche conto che VST dovrebbe essere oramai maturo ed è stato sviluppato in tempi non sospetti, ovvero prima che le due crucche cominciassero a spartirsi la torta (Emagic>mac - Seinberg>PC). E' probabile che Steinberg voglia disfarsi degli utenti mac sfinendoli invece di fare come emagic coi PCniani che un bel giorno gli ha detto che il giochtto era finito? (almeno sono stati sinceri). L'ultima speranza la ripongo in SX 1.06 che dovrebbe uscire (speriamo non a natale) se non mi accontenterà passerò al nemico.
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 13. Aprile 2003 04:09      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ranieri
cj ultimamente ha costruito un pesce d'aprile sull'argomento
lo scherzo e' riuscito benissimo anche perche' nel profondo dell'animo dei mac users c'e' la recondita paura di venire abbandonati dalla steinberg
daltronde l'interesse PRINCIPALE della steinberg non e' certo la soddisfazione degli utenti mac, ma quella degli utenti pc
se poi vengono soddisfatti anche gli utenti mac tanto di guadagnato
io (forse a malincuore a causa di tutte le implicazioni) non posso che consigliarti di buttarti sul prodotto piu' efficiente per le tue esigenze (qualunque esso sia)
e' dura ammetterlo, ma se si cerca un sistema audio NATIVO che funzioni a dovere ci sono oramai solo due strade (e forse addirittura una sola)
o pc + win (ma non sono neanche tanto sicuro dell'accoppiata vincente perche' il win, fino a prova contraria, e' stato sviluppato da un equipe' di programmatori che finora definire scarsi e' un complimento)
oppure mac + logic (con tutte le limitazioni che caratterizzano questo sequencer)
certo e' meglio un sequencer limitato ma stabile e ottimizzato al massimo per il proprio system (logic e osX oramai fanno parte della stessa famiglia) che uno ipersviluppato ma che fa a ****otti con la piattaforma che usiamo
naturalmente il mio rimane un punto di vista
e per adesso ancora non ho sperimentato i tuoi problemi per cui rimango "fedele alla linea"
ma una cosa simile a quella che ti e' capitata e' veramente uno sconcio(soprattutto dopo anni di sviluppo del protocollo rewire)
cosi', se la cosa dovesse riproporsi ti conviene passare al pc (in fondo XP non e' proprio uno scassone come i system precedenti.... forse ci si lavora adeguatamente.... e' vero che e' inferiore all'osX, ma c'e' di peggio....)
oppure passare al logic (chissa' che in un futuro prossimo la apple non sviluppi il logic arricchendolo di quello che gli manca ?? daltronde deve pur cercare di guadagnare fette di mercato)
quello che voglio dire e' che, ogni tanto, cambiare non e' mica uno sbaglio (soprattutto in campo lavorativo)
potrebbe anche diventare una maniera di assicurarsi il futuro spronando le case di produzone a dare il meglio (dato che dimostri che sei capace di abbandonarle quando ti sembra necessario)

magari il mio discorso ti potra' sembrare iperbolico.....magari

ma pensaci un pochino su'.... forse non e' tanto sbagliato


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Aprile 2003 07:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lupino... l'importante e' che uno non ti rovini l'idillio della "TRINITA'" :

OSX
CUBASE
APPLE

se ha qualche protesta da fare che se ne vada subito su win o che si comperi LOGIC


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Aprile 2003 07:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.... anche se, ranieri, hai questi problemi insormontabili con OMS che per me e' sempre stato una passeggiata e anche per il 100% delle persone che conosco (meno tu naturalmente)

uno lo setta in tre minuti quando compra il computer, una tastiera o un'interfaccia, poi se ne dimentica e installa e fa di tutto

non e' che hai qualche hardware che "cozza" ? qualche storia strana di estensioni?

cubase 5 + reason e' una cosa che oramai la fanno tutti, non e' cosi' avventurosa

.... mi scuso per l'ardire


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 13. Aprile 2003 16:16      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso
ho provato a spiegarti gia' altre volte che il discorso che faccio non e' del tipo "non ti azzardare a criticare cubase e/o osx e/o apple .... e se lo devi fare vattene subito su pc o usa logic"

il mio e' un discorso pratico
ovvero:
quando hai la possibilita' di scegliere prendi la cosa che ti soddisfa di piu'
tutto qui
il mio consiglio e' stato: "io (forse a malincuore a causa di tutte le implicazioni) non posso che consigliarti di buttarti sul prodotto piu' efficiente per le tue esigenze (qualunque esso sia)"

non mi sembra una frase che dia adito a cosi' tante interpretazioni; c'e' tanta gente che si trova bene su pc..... e ce n'e' anche che lavora soddisfatta su logic
perche' non dovrei tenere conto di questo dato di fatto ?

e ho anche aggiunto: "e per adesso ancora non ho sperimentato i tuoi problemi per cui rimango "fedele alla linea" "

significa che anche io sono disposto a cambiare qualora fosse necessario

gia' mi hai dato del talebano una volta attribuendo a delle mie frasi un significato contrario a quello che volevo esprimere
ti ripeto che la apple non e' una fede per me
e' quando vedo che i mac hanno dei difetti (usando i mezzi cognitivi che ho acquisito durante i miei studi..... che non sono un parametro di bonta', ma soltanto i miei tools per giudicare aspetti tecnologici) lo sottolineo

spero vivamente che tu sia l'unico che ha recepito il mio messaggio in quella maniera
o almeno spero che ranieri (a cui era indirizzato) lo abbia interpretato per quello che voleva essere


.... altrimenti ho scritto a vanvera ....

P.S.
l'oms non ha dato fastidio solo a me e a ranieri
e' una cosa nota che reason 2 e cubase vst facciano a pugni sotto os9


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 13. Aprile 2003 16:22      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non c'è nulla a cui possa attribuire questi problemi. Oramai ho deinstallato tutto e reinstallato tutto e fino a una settimana fà il sistema sembrava funzionare a dovere. Dovrò forse spianare l'HD e reinstallare anche l'OS? Bella rottura di ****o.
Penso che se dovessi abbandonare cubase o mac sicuramente abbandonerei cubase. Per me win è ostico e poco fluido. Peccato, perchè il mio matrimonio durava oramai dal 87 quando presi un atari 1040 col pro 24 (qulacuno se lo ricorda?) e poi non ci crederete ma fino al 2001 ho lavorato con un ADAT e un quadra 650 con cubase 2.0 midi in bianco e nero e vi posso assicurare che posso contare sulle dita i problemi che ho avuto dal 94 (data di passaggio da atari a mac) ad oggi. Era affidabile come i vecchi mercedes 220D che vanno piano ma fanno un milione di Km. Ora c'è l'audio, è vero. Però, nonostante l'ormai consolidata esperienza nel midi che steinberg dovrebbe avere, i miei problemi riguardano proprio il midi (o come si chiamano i comandi dei Vi) e meno l'audio. Logic purtroppo non si riesce a capirne molto, nel sito c'è poco, non ha un forum, non esistono pdf dei manuali e non ci sono demo. Bisognerebbe fidarsi e comprarlo al buio. Ho sentito che non è possibile fare copie alias o ghost delle parti audio e mi sembra che non è esente da i balance sui canali stereo. Poi non ci sono ancora i plugins perchè non sopporta VST e l'uscita degli AU sono previsti nel corso di quest'anno.
Però se il sistema fosse stabile, sicuro e intuitivo ci metterei la firma. La cosa più importante, almeno per me, è avere un sistema che quando parti non hai brutte sorprese, anche perchè spesso lavoro con clienti esterni e combattere con cose irrisolvibili davanti a uno che ti deve dare i soldi non è proprio bello. Poi i plugins arriveranno....

Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 13. Aprile 2003 17:20      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse i plug-in vst sono gia' utilizzabili sotto logic
logic supporta perfettamente le Audio Unit ed e' uscito ultimamente un wrapper che converte i VST in AU
bisognerebbe vedere quanto bene lavora questo programmino

per cominciare guarda qui:
http://www.cubase.it/news/2003_04/fxespansion_vst_au/fxespansion_vst_au.html


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 13. Aprile 2003 18:15      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sembra interessante, per lo meno fino a quando non saranno disponibili i veri AU che sicuramente funzioneranno meglio. Tra l'altro ho saputo che anche SX implementerà la tecnologia AU percui è presumibile che sarà il nuovo formato per OSX.
Qui c'è la lista degli attuali e prox previsti AUhttp://www.emagic.de/support/osx/plugins.php?lang=EN

Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 13. Aprile 2003 18:46      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.emagic.de/support/osx/plugins.php?lang=EN
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 13. Aprile 2003 18:56      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sito interessante
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 14. Aprile 2003 04:48      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hihi hi hi problemi da PCisti ...
BBBrovocatore

Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 14. Aprile 2003 10:17      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Finito l'entusiasmo con SX per una serie di problemini che oramai abbiamo elencato e rielencato, sono tornato fedele fedele al caro vecchio VST per fare un paio di lavori e sono stato colpito da una cosa odiosa della quale non riesco a trovare soluzione:
Durante il play di una song rigorosamente con Reason in rewire (che per me è diventato più importante del pane) improvvisamente qualche strumento non riceve più il comando dalla traccia midi.

non so perchè ma...forse questa estensione rewire sul sito ftp di steinberg datata 4/4/2003 potrebbe aiutarti:

ftp://ftp.steinberg.net/download/mac/Rewire/

facci sapere se risolvi!

ciao

cj


Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 14. Aprile 2003 14:07      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by Ranieri Senni:
[B]Finito l'entusiasmo con SX per una serie di problemini che oramai abbiamo elencato e rielencato, sono tornato fedele fedele al caro vecchio VST per fare un paio di lavori e sono stato colpito da una cosa odiosa della quale non riesco a trovare soluzione:
Durante il play di una song rigorosamente con Reason in rewire (che per me è diventato più importante del pane) improvvisamente qualche strumento non riceve più il comando dalla traccia midi.
Dico che è un problema di comando e non audio perchè andando a cliccare sui bottoncini di redrum il suono viene regolarmente inviato al mixer di cubase. All'inizio ho pensato ad un problema del controllo del rewire o di reason ma poi ho constatato che il problema si presenta anche coi virtual i. Ho fatto tutte le solite procedure, buttare le pref. ecc. ma... uguale. Un problema di cubase? L'ho tolto e reinstallato, ma succede lo stesso. Oggi ho installato VST 5.2 e ancora uguale. L'OMS (yaso !!!)? Ma l'OMS serve per comunicare col mondo esterno e non coi Vi. Cmq ho buttato anche lui e rimesso ma sono sempre perseguitato. Devo consegnare una cosa importante che non riesco a finire a causa di quest' ultima steinbergata. E' forse arrivato il momento di passare definitivamente a logic? .........

Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.