posted 14. Giugno 2003 18:47
Che tempi !!! Prima col pro24 poi con cubase. Avevo il sync SMP 24 che pagai nel '87 due milioni e che sincronizzava l'atari col glorioso Tascam 38. Di allora conservo solo il TX 802 Yamaha. Forse quando uscirà l' FM7 in AU me lo venderò. Yaso, è leggero l'FM7?. Chi ha avuto il Synthex della ELKA ?
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
posted 14. Giugno 2003 19:48
Che titanio hai ? Hai fatto una partizione per OSX ? Prova Logic sotto OSX. Col mio 1Ghz DP: 32 canali stereo ognuno con: Eq. 8 bande Fat eq 5 bande Compressore 6 Platinum rev 2 parti col Arturia Moog. E tutto col buffer a 128 (praticamente latenza 0). Strepitoso. Ovviamente è stato un test (nel senso che nell'uso normale non si mettono due eq. e un compressore su tutti i ch.)
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
posted 14. Giugno 2003 23:49
1)400 2)si 3)gia' fatto
strepitoso ma se uno suona la chitarra non gli puoi dire prendi il piano che ha piu' ottave...... naturalmente non godo del fatto che cubase sia cosi' appesantito da essere in questo senso molto meno efficiente
evidentemente botte piena e moglie ubriaca... e' un casino
posted 15. Giugno 2003 16:27
Forse più poi che prima, anche tu dovrai rassegnarti ad abbandonare OS9 perchè si fermerà lo sviluppo su questo OS. A questo punto il dilemma ti si presenta perchè SX, per lo meno allo stato attuale, è meno efficiente di VST e per molte ragioni che sono state cucinate e ricucinate su prec post sembra essere più giocattolo di VST. Allora comincia la ricerca. Lasciando perdere PT che appartiene ad una altro mondo (e che poi date le previsioni circa i nuovi PCC 970 che dovrebbero uscire il prox autunno con potenze 4x rispetto all'attuale 1.42 DP, potrebbe non avere più senso) sul mac rimane Logic e Digital Performer. Si potrebbe dire anche Nuendo, ma ho sempre più l'impressione che Ste non seguirà più la piattaforma mac. Logic ha delle ottime prestazioni però è abbastanza ostico e per certi versi poco "Logic-o", però se vai a completare dei lavori in studi dove hanno PT e che fanno (come dici tu) il lavoro sporco, Logic ti permette di salvare la song in formato OMF che viene poi letta da PT esattamente come lo era in Logic (midi escluso), oppure approfondire DP che non conosco. Va sempre messo in conto R T F M almeno per due mesi.
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged